Palla a due alle ore 18 per Olimpia Milano-Trieste, settima giornata di LBA Serie A. Arbitrano Lorenzo Baldini, Denny Borgioni e Marco Catani.
Dove vederla in tv
Gara visibile solo in diretta streaming su Eleven. Su Realolimpiamilano diretta testuale.
I roster
Pallacanestro Trieste | Ruolo | EA7 Emporio Armani Milano |
---|---|---|
Davis, BOSSI | PG | Pangos, Mitrou-Long, BALDASSO |
Gaines, CAMPOGRANDE | G | Hall |
Bartley, DE ANGELI | SF | Thomas, RICCI, ALVITI |
Pacher | PF | MELLI, Voigtmann |
Spencer, LEVER, VILDERA | C | Davies, Hines, BILIGHA |
Alessandro Legovich | COACH | Ettore Messina |
Olimpia Milano priva di Shavon Shields, Billy Baron, Stefano Tonut e Timothé Luwawu-Cabarrot, il cui tesseramento è arrivato dopo la scadenza settimanale della legabasket. Per Trieste si registra il recupero di Alessandro Lever.
Il club giuliano, considerato uno dei più a rischio nella corsa salvezza dopo anni ad ottimi livelli in Serie A, viene da due vittorie in fila e non ha operato sul mercato. Michele Ruzzier, il colpo annunciato da giorni, alla fine non è andato a compimento (se ne parla la prossima settimana?), e in roster il cambio di Corey Davis in regia resta Stefano Bossi, ex Urania.
Per il resto squadra che passa molto per l’esterno Frank Bartley, guardia/ala dotata di buon fisico, e il centro Skyler Spencer, mentre Frank Gaines, dalla panchina, è l’uomo dei parziali spacca-partita.
Dal canto suo Milano sempre in emergenza, ma uno straniero dovrà comunque andare in tribuna. Da valutare le forse a disposizione prima di un doppio turno di EuroLeague cruciale al Forum.
I precedenti (da legabasket.it)
Dall’arrivo di Trieste in Serie A nella stagione 2018/19 sono state 8 le gare giocate tra le due società, sei delle quali conquistate da Milano. Tra le mura amiche, l’Olimpia ha perso soltanto in un’occasione, ossia durante la stagione 2020/21: Milano-Trieste 81-100.
La connection (da olimpiamilano.com)
Davide Alviti ha giocato a Trieste nella stagione 2020/21 con 31 partite inclusi i playoff e 327 punti segnati. Stefano Tonut, pur nato a Cantù, è triestino ed è cresciuto nel club locale prima di essere ceduto a Venezia.
Spezzeremo le reni ai giuliani……speriamo
Naturalmente senza fare entrare in campo nessuno che ci servono in settimana
Non fare entrare chi serve in settimana è un po’ dura in questi casi. Perché se stanno lavorando per migliorare dove fai gli esperimenti in partita se non in LBA contro Trieste, per affrontare l’Efes con le idee chiare.
Speriamo ci sia spazio per Biligha. Ho trovato strano che con Davies e Hines che giocavano male non abbia trovato spazio nemmeno per qualche minuto Biligha, che veniva da un impiego proficuo in nazionale.
La mia era una battuta. Bhiliga credo e spero sarà della partita. Una considerazione su Alviti, si è impegnato , era motivato ed ha fatto anche alcune buone giocate, ma si vede che sta fermo nell’angolo ed aspetta (Messina lo ha anche cazziato e nell’azione successiva ha fatto un taglio e segnato) di fare il compitino.
Insomma sono giocatori di contorno che non sono in grado di apportare miglioramenti in una squadra così in difficoltà.
Possiamo anche farli giocare ma è solo un monito agli altri di svegliarsi
Ho capito che era una battuta ma in questi frangenti c’è poco da scherzare. 🙂
Invece è giusto quello che dici sul fatto di schierare giocatori di contorno come monito agli altri di svegliarsi. Ad esempio un buon monito a HInes e Davies che stavano facendo schifo alla Zalgirio Arena sarebbe stato sostituirli con Biligha in Eurolega. Per me non avrebbe fatto peggio della loro pochezza, sia per i riflessi da stoppatore, sia a rimbalzo. E magari entrava gasato dall’aver giocato decentemente in nazionale da capitano. Messina ha tenuto dentro Alviti per un quarto d’ora. 5 minuti a Biligha ci stavano. Poi ovviamente il coach è informato sullo stato dei giocatori ed avrà visto Biligha stanco dalla nazionale.
Dai che forse oggi si vince
Almeno una vittoria ogni tanto per rasserenare l’ambiente..
Oggi si svolta! Inizia la riscossa.
Oggi partita ininfluente, dove conta solo evitare infortuni, visto e considerato che sono molto più importanti le prossime due gare casalinghe in EL.
Schierare l’Olimpia juniores!!
meglio i pulcini
Io ho sempre sostenuto che molte gare di lba sono pressoché inutili ma questa va assolutamente vinta. Un’altra sconfitta, contro una squadra di basso livello (senza offesa per nessuno) sarebbe un macigno.
Io son sempre più convinto che l’Eurolega sia ormai andata e, non potendo raggiungere la post season, dovremmo invertire il trend e dare al campionato la priorità, facendo giocare i migliori. Poi in EL spazio a Biligha, Ricci, Baldasso: si faranno le ossa per eventuali stagioni successive (se resteranno).
Non esiste considerare l’Eurolega già andata dopo solo 8 partite su 34 e la squadra a una vittoria dalla zona playoff.
Dare al campionato la priorità non serve a niente perché lo scudetto una squadra come Milano può vincerlo arrivando ottava in regular season.
Vincere oggi in ottica LBA serve zero. Ma serve in ottica Eurolega perché vincere aiuta a vincere.
Confido in Ettore Massina. I problemi sono fatti per essere risolti da tutta la squadra nel suo insieme, quella stessa squadra perfettamente organizzata (supportata da un pubblico favoloso) che a maggio ci ha fatto godere con lo scudetto.
Forza Olimpia. È nelle difficoltà che i sostenitori dovrebbero restare uniti e trovare la forza per guardare avanti con fiducia.
@lupoellison: ammiro il tuo ottimismo.
Siamo indietro in classifica, senza gioco, senza fiducia, martoriati dagli infortuni, che non di risolveranno in qualche giorno, a abbiamo perso già molte gare in casa come si fa a credere nei play-off?
Siamo onesti, dai….
Di.Me siamo a una vittoria dalla zona playoff di Eurolega quando mancano ancora 26 giornate. Come fai a dire che siamo lontano in classifica? Ci sono le difficoltà ma anche i giocatori per superarle. Aspetta almeno l’anno nuovo prima di calare la pietra tombale stagionale, dai. Se io sono ottimista tu sei pessimista dato che l’hai già data su a 1/4 di regular season EL.
Puttanata delle 12,22