Olimpia Milano-Virtus | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Le pagelle di RealOlimpiaMilano su Olimpia Milano-Virtus: Pangos disastroso, Hines sbaglia in attacco ma regge la baracca in difesa con Melli

Davies 6 – Ha coraggio, ce l’ha sempre avuto, e a volte è stato preso ad esempio di una negatività che va ben oltre le sue prestazioni e il suo apporto. 11 punti e 3 rimbalzi.

Thomas 5 – Un canestro in post, poi nient’altro. 3 conclusioni in 13’. La sensazione è che non si sia capito cosa fargli fare.

IL MIGLIORE – Mitrou-Long 6.5 – Il più coraggioso e matto di una squadra dove tutti, al momento, si nascondono. 13 punti, 3 rimbalzi e 4 assist.

IL PEGGIORE Pangos 3 – Notte da incubo. A prescindere dall’assenza di “sprint”, che al momento non può troppo essergli imputata, il problema è che non ha la squadra in mano nè sa leggere le situazioni. E tutta la squadra ne risente.

Tonut 6 – Gioca 8’ dopo gli 0’ con il Real. In una squadra che difende, vero, ma non segna mai. Si potrebbe anche provarlo di più. Un bel recupero.

Melli 6.5 – Parte forte, fa la sua gara e meriterebbe il premio di mvp se non passasse almeno un paio di tiri nel finale, prima di prenderne uno solo perché invocato dal pubblico. 

Ricci 6 – Entra, spende falli, fa a gomitate. E’nel quintetto che incassa la prima batosta, ma ha più coraggio di molti suoi compagni. Peccato che i tiri non entrino.

Hall 5 – Attacca poco e segna a buoi fuggiti.

Hines 5.5 – 5 punti, 5 rimbalzi, conduce una difesa che tiene, ma in attacco sbaglia tanto. Quanto gli manca il p&r centrale con Rodriguez.

Voigtmann 5 – Non pare in condizione. 9’ di poco o nulla.

Coach Messina 4 – Ci sono dei problemi evidenti, a livello di roster, perché tre esterni non si regalano a nessuno. Ma in campo trova una squadra emotivamente fragile. Inutile parlare di basket, e certo non siamo qui per imputare al coach aspetti tecnici che non ci competono. Notiamo paura. E creare serenità è il suo primo compito.

27 thoughts on “Olimpia Milano-Virtus | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. I vecchi tutti sotto il loro livello, i nuovi non sanno neanche dove si trovano…..un gran casino

    1. sono tifoso olimpia dl 1983, piu’ che rispondere volevo die la mia….pangos non è nemmeno l’ombra di rodriguez. il vero problema è che non abbiamo un regista. e anche paragoandolo a delaney, beh delaney era piu’ veloce nel ritmo dell’azione. pangos fa venire il latte alle ginocchia in piu’ sbaglia passaggi da partita di oratorio…quest0anno ci scordiamo i playoff di eurolega, e anche lo scudetto numero 30

  2. 4 a Messina generoso come la sufficienza ai giocatori. Ma quando 12/12 fanno pena il responsabile principale è il coach.

    1. Quando i 12 sbagliano metà dei liberi (che con una percentuale normale avrebbero garantito la vittoria) il coach c’entra il giusto. Cmq, a costo di sembrare un illuso, io credo che da settimana prossima infileremo un filotto di 8 W consecutive

      1. Dopo una sconfitta così avvilente la pausa nazionale farà ancora più danni in gente che ha più paura che irgoglio. Ti lascio le tue illusioni, torno al mio pessimismo

      2. Queste percentuali ai tiri liberi da Under 14 campionato silver da parte di professionisti su un tarlo mentale. Quindi c’entra il coach eccome. Hines fa 0 su 2 all’intervallo. Durante l’intervallo si mette a tirare tiri liberi, lo osservo e fa 10 su 10 prima di sbagliare il primo…e poi ne sbaglia subito uno.
        Devono essere tutti un po’ più distaccati e trovare il piacere di giocare senza essere ossessionati. Non dico fare come Teodosic che ieri sembrava uno appena svegliato, con una sigaretta i bocca e ci ha fatto 5/6 da tre con unico sforzo la mano sollevata verso la curva. È il coach che deve trovare la formula giusta per svoltare e tirare i liberi con 80% Altrimenti non si chiamerebbe coach

    2. per me il problema e’ nello spogliatorio. ma non per colpa del coach, anzi. l’anno scorso notavo che il coach per spronare i giocatori frequentemente urlava ai giocatori stessi in campo, ma nessuno di loro si permetteva di controbattere. nell’ultima partita credo col real, messina dopo una cattiva giocata di baron si e’ alzato e gliene ha dette due…baron si gira e gli risponde a muso duro….messina abbassa gli occhi e si gira per tornare a capo chino in panca….brutto segnale.

      1. Anche ieri Naz confabula con Messina dopo una cazziata e il coach sembra accettare.
        La tua potrebbe avere un fondo di verità. Sicuramente sui nuovi. Nello spogliatoio si devo far sentire Datome Melli e Hines

      2. Sono serissimo .. melli e’ e rimane un giocatore di sistema … nel senso di sistema difensivo … adesso nn mi dirai che è quello che fa i 20 punti quando c’è ne bisogno xcvhe se no di basket mi sa che sei tu a capirne poco .., e x 100 giocatori intendevo altri 100 giocatori che come lui han fatto gli europei senza staccare la spina .. mika è l’unico … ribadisco se il tuo top player (inteso come ingaggio … xche 2 milioni di euro l’anno sn soldoni) e Melli c’è qualcosa che nn va… quei soldi li in Europa li meritano i chacho , i micic i de colo i larkin.. nn certo melli .. detto ciò ha molte più colpe Messina che in 3 anni nn è riuscito a creare un buon attacco che evitasse di fare 60 punti in casa che nemmeno nelle giovanili … xche se fai 6 punti in quarto ne vinci gran poche di partite …

  3. Fino a che non avremo un playmaker e non avremo ricostituito un asse play pivot non riusciremo a mettere a terra il potenziale della squadra, al netto della condizione fisica e mentale, entrambe pessime.
    Il roster è di livello ma è stato completamente tappato l’asse play pivot, non perché siano scarsi (tutt’altro al di là delle difficoltà attuali) ma per caratteristiche: non sono playmaking e pivot dominatori d’area. Questo è e purtroppo è indispensabile una correzione in corsa se si vuole far fruttare l’ottimo potenziale del roster

  4. 4 al supercoach che ha portato l’olimpia a livello di nba, ha fatto venire per la prima volta i campioni a milano (ma, e mcadoo?) e bla bla bla… che ingratitudine!

  5. con grant e bentil una quadratura si era trovata e comunque erano giocatori umili, i nuovi non mi pare, naz e baron uno e’ di troppo, davies costa troppo e destabilizza, prenderà più di hines valendo la metà, voigtmann e thomas una pena unica, boh non ci capisco nulla, avevo fiducia in messina e stavro……………..

    1. Beh se parliamo di stipendi ecc….nessuno nomina Melli che prende 2milioni l’anno (5° stipendio in tutta europa) per essere un giocatore mediocre e niente più????? Gran lottatore x carità…. ma dal tuo Top Player (almeno a giudicare dallo stipendio)….. e dal tuo capito ti aspetti che ti faccia vincere qualche partita complicata e invece rifiuta pure i tiri che dovrebbe prendersi…

      1. Perché mai più, ritorneraiii. fab è pessimista ma per me a maggio godremo.

      2. Mi permetto di dissentire…Shengelia l’anno scorso si è “annullato” per modo di dire da solo in gara 3 e gara 4 xchè debilitato da febbre e virus…..con Melli in campo le prime 4 partite di Eurolega (statistiche di Flavio Tranquillo) un plus/minus di -71…..senza..siamo ampiamente positivi….poi per carità non dico che il problema sia Melli…o almeno nn solo…ma se il tuo Top Player è questo…

      3. Mi risulta difficile credere che Tranquillo abbiamo citato tali statistiche nel tentativo di screditare il valore di Melli. Anche fosse i dati andrebbero contestualizzati e magari vedere le partite, Nick ci ha tenuto a galla fin’ora e faccio notare che è uno di quelli che non si è mai fermato neanche durante la stagione estiva, ovvio che adesso è un po’ a corto di fiato, ciò nonostante mai una giocata banale, in entrambe le metacampo.
        Poi vabbè se vogliamo contestare Melli allora riprendiamoci Burns e Kuzminskas

      4. Ovvio che tutti i dati vanno contestualizzati….ma dire che Melli ci abbia tenuto a galla fino ad ora….mi sembra fuorviante…. Melli è un giocatore di sistema nn certo un fuoriclasse che merita lo stipendio che prende..non è un leader e anche ieri sera ha riufitato 4/5 tiri che un capitano deve prendersi….detto ciò…. lui come 100 altri sparsi x tutta Europa han fatto gli europei x cui…arrivati a novembre inoltrato la scusante europei per lui come x gli altri vale poco….questa squadra è stata costruita per vincere le 3° stella ed arrivare almeno alla final….magari siamo ancora in tempo (certo nn continuando cosi’….)….. intanto la supercoppa è andata, in campionato si è perso male a Venezia e in Europa siamo 3-4…nn certo uno score rassicurante….
        Purtroppo Messina in 3 anni abbondanti nn ha mai dato un gioco in attacco a sta squadra…adesso che anche la difesa fa acqua (vuoi per i troppi acquisti tutti assieme, vuoi x gli infortuni, vuoi x altro)…ci vorrebbe un piano B…..un piano B che Messina nn ha mai avuto xchè è sempre stato un allenatore di sistema che privilegia gruppo e sistema invece del talento…

      5. Melli giocatore di sistema? Ma sei serio? Che ieri abbia rifiutato alcuni tiri è fuori discussione, ma come ho scritto è evidente sia un po’ cotto, e rispetto agli altri che hanno fatto l’europeo non solo ha sempre giocato, ma con minutaggio alto, però se per te in giro per l’Europa ci sono altri 100 Melli secondo me (scusa se mi permetto) di basket ne capisci poco.
        Poi ok la squadra non gira, Messina avrà anche le sue colpe ma non è un incompetente, io lo ripeto da un po’, per me manca un cervello in grado di fare girare la circolazione e creare mismatch o creare spazio per i compagni, soprattutto qualcuno che faccia p&r con Hines, insomma, manca uno come il chacho!

      6. Mamma Mia! Che voglia stare a discutere Melli, che è solamente stanco e forse un po’ stressato dal tour de force cui è stato sottoposto; Melli è il nostro Ministro della Difesa, punto!

      7. Melli, in attacco, non è mai stato un giocatore di “striscia” ma in difesa ha pochi eguali.

  6. Voigtmann è il classico buon giocatore che se la squadra gioca bene, fa il suo. Ma se la squadra non gira, non è certo uno che fa svoltare le gare. Thomas è stranamente un corpo estraneo. Mai visto rendere così poco.
    Leggo di correzioni in corsa: un desiderio legittimo ma in giro non mi sembra ci siano uomini da venti punti a gare, play “Rodriguez style” o centri dominanti disponibili. Insomma: dobbiamo fare del nostro meglio con quelli che abbiamo, in attesa del rientro di Shields, Baron, Datome (e Tonut e Biligha)…

  7. Naz ha mostrato coraggio fino agli ultimi secondi, almeno ci ha provato. Merita il voto più alto. Leggevo altrove che Tonut ha patito un infortunato muscolare. Spero non vada in nazionale. Con tutto il rispetto per Pangos, che sono sicuro col tempo verrà fuori, ieri si è sentita la mancanza della personalità del Chacho, che avrebbe messo qualche tripla in risposta a Teodosic, poi avrebbe chiamato il pubblico a sostegno col suo “Vamos” nel momento più difficile e avrebbe dato fiducia a tutti.

Comments are closed.

Next Post

Messina: È una mia responsabilità far ritrovare fiducia alla squadra

Le parole del coach biancorosso dalla sala stampa del Mediolanum Forum, dopo il ko nel derby italiano di Eurolega. E c'è un altro infortunio
Ettore Messina

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: