Così Ettore Messina ha commentato la netta sconfitta del Palau Blaugrana: “Dopo il primo quarto, ci hanno dominato. Credo che Vesely abbia cambiato la partita difensivamente e noi non siamo riusciti a fare più canestro, mentre la nostra difesa non ci ha supportato abbastanza. Abbiamo giocato una partita troppo povera per avere delle possibilità, complimenti al Barcellona“.
L’analisi del match: “Gli abbiamo dato troppo campo aperto per correre. Loro erano abbastanza tesi giocando in casa, in una partita per loro molto importante, ma gli abbiamo dato l’opportunità di spaccare la partita e andare avanti di 12/14 punti, per poi essere più rilassati. Giocando così molto bene“.
Cosa è mancato all’Olimpia? “Ci è mancata la pazienza, abbiamo forzato la prima opzione per tutta la partita. È ovviamente una nostra responsabilità. Senza mai riuscire a giocare per trovare la seconda o la terza opzione“.
Beh, stavolta non sono d’accordo con Messina.
Non si può giocare senza Shields, se i suoi cambi sono un Thomas impalpabile, e un Datome senza gambe.
E se perfino quando giochi con tre guardie, per adeguarti, Pangos, Baron, Tonut, Baron non riceve mai per il tiro.
Penso che sia un problema serio, essenziale, l’unico leggermente preoccupante.
Per fortuna siamo ben lontani dai mesi che contano davvero.
Quindi riassumendo: con la virtus perso, con brescia vinto di 1, con scafati vinto di 9 (e ci mancherebbe, è una neopromossa), con brindisi vinto di 1 di culo, con venezia perso, con villeurbanne vinto di 7, con l’alba berlino perso, con il partizan vinto di 5, con il bayern vinto di 2 di culo, con il barcellona asfaltati…
E ogni volta 200.000 scuse trovate dal sig. Messina.
Che miserie anche quest’anno………….
#messinaout
Bravo Ale MI, senza tanti paroloni tecnici, veniamo al sodo, su 9 partite, tra EL e LBA, 6 W e 3L, come risultato non male visto che 6 erano on the road, ma nessuna vinta in scioltezza. In tutte impressione di fatica e vinte d’un soffio. Questo è il problema. E le 3 assenze (tutte tra i piccoli) costituiscono una giustificazione parziale.
Il roster non mi sembra così tranquillizzante. Il solo incremento è Davies al posto di Tarcisio. Questa Olompia non segna mai
ANCHE quest’anno?
Final 4 e poi scudetto l’anno scorso.
Chissà tu dov’eri nel frattempo…
Final 4 stagione 2020-21, ormai quasi 3 stagioni fa, nel frattempo un 4-0 da bologna, 1 supercoppa su 3 (un po’ pochino), 2 coppa italia su 2 (e ci mancherebbe!), 1 scudetto. Partite da incorniciare a prescindere dal risultato finale, molto poche. Ero presente alla supercoppa al Palaleonessa, una partitaccia, era il 28 settembre. Siamo al 29 ottobre e nel mezzo solo partitacce a parte qualche quarto qua e là. Quarto anno di Messina e quante volte ti 6 detto “minchia come ha giocato bene l’Olimpia, oggi mi sono divertito!” Forse il 15% delle partite giocate. Abbiamo una squadra di tiratori e poi hai una percentuale del 20% da 3. Ma dai….
È uno scandalo!
Ale Mi, non sei attendibile: Olimpia Milano, ha disputato le final four, a maggio 2021 ( 17 mesi fa e,non tre stagioni fa).Lo scorso maggio, avevi scritto che avremmo perso, la semifinale scudetto ( con Brescia) 3 a 0. Cosi, ti sei perso, le tre bellissime partite disputate al forum, contro la Virtus…
Hai ragione, avevo detto che con brescia avremmo perso 3-0, brescia non ha nemmeno passato il turno e noi abbiamo vinto lo scudetto..
ho clamorosamente sbagliato x fortuna..
stagione 2020-21 final 4, stagione 2021-22 playoff, stagione 2022-23 in corso.. vabbè sono 2 e un pezzettino..
le partite le ho viste in tv, quella del 4-2 avevo trovato i biglietti solo nel sottotetto, per cui 150 euri tra biglietto e viaggio per un posto così in alto non ne valeva la pena..
Ciò non toglie che Milano gioca male, che il gioco di Messina non mi piace e che se hall gioca fuori posizione da 2 anni x mancanze in organico non è certo colpa mia. e non è nemmeno colpa se alviti non gioca neanche in lba e bisogna spremere i titolari. Della valle bruciato, fontecchio bruciato, alviti pure. Sarà mica sempre colpa loro..
Detto questo, la stagione è iniziata da poco, in generale il fattore campo conta poco x cui basta arrivare nelle prime 4 che non è un dramma. quindi ci si lamenta ma non si perde la fiducia.
“ Della valle bruciato, fontecchio bruciato, alviti pure”. E non solo loro direi…
Più che la pazienza mi è sembrato che i nostri ragazzi fossero davvero a corto di fiato e di idee, mentre il Barcellona correva spedito. Abbiamo infatti resistito solo il primo Q, poi alzando il ritmo i catalani ci hanno affossato. Malissimo i due sostituti di Shavon, Datome al momento fisicamente impresentabile a questi livelli e Thomas un ombra che vaga in campo. Le percentuali da due (sotto il 50%) certificano la mancanza di lucidità nelle conclusioni mentre nei rimbalzi la fisicità del Barcellona ha dato scacco. Perdere male ci sta, soprattutto ad inizio stagione, ma sarà fondamentale riprendersi subito contro il Real che nella partita di ieri mi ha negativamente impressionato.
Idea! Prendiamo un sostituto, ma non di Shields; tagliamo Thomas, che sta bene, ma non è all’altezza della situazione, ancor più ora che su di lui grava una così grande pressione e responsabilità cui non mi sembra sappia far fronte
Sono d’accordo con te, ma credo che sia importante aggiungere che soltanto stasera il sospetto che Thomas non ce la potesse fare è diventato davvero una prova schiacciante e inoppugnabile.
Un valido sesto uomo free agent ci sarebbe, non appena si sarà ripreso dall’incidente domestico di questa estate, e se è motivato diventa una furia
mack, daniels, thomas, white, crawford, sykes… un bel quintetto americano + sesto uomo, scelti per benino
Qualche errore c’è stato ma quanti buoni acquisti son stati fatti, Hall e Melli su tutti? Quanti buoni rinnovi?
Qualcuno dimentica come eravamo quattro anni fa?
Non sono pro Messina a priori ma quelli che sta facendo mi sembra più che buono. Anche solo leggere che certi giocatori arrivano e dicono che c’è una organizzazione da nba, potrebbe (quasi) bastare.
Poi, gli infortuni ce li hanno tutti ma quando ti si infortunano tutti insieme i due play di “scorta”, la guardia titolare e uno come Datome diventa difficile “creare” la chimica giusta per una squadra che ha cambiato molto.
Le partite che contano sono ancora lontane: perdere non è mai piacevole ma diamogli un po’ di tempo.
Datome la zombietudine attuale se l’è cercata quindi non andrebbe nemmeno menzionato in injury list. Lo scrivo da settimane. Scaduto il contratto Gigi faceva il supponente, ……non so se resto, diceva (perché non gli davano il money che prendeva prima). Dopo il rinnovo, con lo status quo di giocatore dal fisico logoro che nell’ultima stagione ha visto moltissimi bassi e pochi alti, invece di riposarsi in estate per poi fare una preparazione decente in vista delle 80 partite stagionali che ha fatto? È andato in nazionale a giocare troppe partite in poco tempo come se non ci fosse un domani, poì è tornato a casa ed è crollato, tanto che in società probabilmente hanno detto….facciamo finta che sei infortunato dato che non ti reggi in piedi. Si presenta dopo un mese ed è uno zombie e resta solo un’intera stagione da giocare. Penso che prendere per i fondelli chi ti paga lo stipendio privilegiando all’Olimpia il sogno dell’Europeo con la Nazionale sia improponibile…..l’estate prima sei andato ai Giochi Olimpici, accontentati, riposa e riparti, che caspita. Quindi non riesco più a ragionare in termini di “uno come Datome”, ma di un giocatore logoro che una volta era Datome, ma ora non sa gestirsi e pensa che tutto gli sia dovuto, incluso stare fuori un mese. Impari da Melli e Tonut che appena tornati si sono fatti un tanto mazzo e si trascinano per il campo. Se non hai più il fisico, caro Datome, la Nazionale lasciala perdere, impara da Belinelli, che qualche trofeo l’ha vinto anche lui, ma a Pozzecco ha detto no.
Per il resto sono assolutamente pro Messina presidente, che ha trasformato il baraccone by Proli in una realtà da NBA delegando funzioni alle persone giuste al posto giusto. Messina che come first coach vanta un palmares da sogno, che ha portato questa Olimpia a lottare costantemente per i playoff Eurolega ed ha convinto fior di giocatori, a partire dal Chacho, a giocare per l’Olimpia, mentre prima dell’arrivo del Chacho non si può dire che ci fosse la fila fuori per un ingaggio a Milano, tra i giocatori che contano in Eurolega.
Sono convinto che anche quest’anno il Coach saprà portare l’Olimpia ad ottimi risultati, all’altezza del mercato estivo. Serve pazienza.
Thomas non può essersi rincoglionito in sta maniere. Al Bayer era un gran giocatore. Aspettiamo ancora un mese e diamogli fiducia.
Non sorprende, il coro delle prediche è sempre ben nutrito quando facciamo un passo falso. Ci risentiamo a maggio. Leggervi ora è deprimente.
E’ vero, licenziamolo!
L’unico che lo può licenziare è Messina stesso..
Caro Fab nella scrittura social l’ironia non è di casa. Direi che si rifiuta proprio di partecipare al dibattito, quindi ti consiglio: quando scrivi una frase ironica metti almeno una faccina, meglio due (tradotto significa: guardate che sono ironico in questo momento)
Tu mi dirai: ma ho messo il punto esclamativo…e no mio caro non è sufficiente, troppo raffinato per essere capito in un blog
Guarda che avevo capito che @fab era ironico e ho ribattuto altrettanto ironicamente.
Non capisco dove vuoi andare a parare e detto tra noi neanche mi interessa, perché il tuo intento è solo quello di polemizzare.
@iellini, a me interessa che capisca chi deve capire, pazienza se non è l’interessato 😂😂
Licenziamento tutti e due Messina1 e Messina2 anche se credo che se arriva un obradovic3 dopo due sconfitte verrebbe trattato allo stesso modo. Il problema non è l’allenatore, il tema è la frustrazione perenne degli sfigati che si svegliano alla prima sconfitta, caro roby che non avendo cognizioni sulla materia scivoli sui contenuti e sulla forma
Io non ho proprio accennato al licenziamento del coach,ma ho solo risposto “ironicamente” ad un altro utente. Lungi da me un idea del genere. Ho solo espresso una mia sensazione su Messina, che non significa essere sfigati o frustrati. Se la squadra gira male è anche per colpa del ciachche si è sempre assunto le sue responsabilità sotto questo puntini vista.
Fanno fatica perchè probabilmente non sono giocatori confacenti alle idee di gioco del coach.
Ma chi li sceglie i giocatori? Chi li deve mettere in condizione di rendere al meglio?
E’ comunque fisiologico in ogni squadra che giocatori potenzialmente forti finiscano ai margini del gioco.
E’ in una situazione come quella che stiamo passando che si vede la capacità del coach sia in termini di gestione umana (senza ricorrere a misure punitive) che di gestione tecnica per trovare soluzioni per gestire l’emergenza.
E’ il solito discorso di farla sempre più grigia di quello che è. Siamo a inizio anno, la squadra è cambiata parecchio sia negli uomini che nei concetti di gioco e sta incontrando delle difficoltà. Non è solo l’Olimpia ad avere alti e bassi in questo momento. Basta guardarsi intorno.
E come è fisiologico che sia, in un roster lungo, c’è che rende subito, chi rende dopo, chi non rende ecc ecc.