Delusione, ma anche tantissimo orgoglio per questa Olimpia Milano. Una grandissima Eurolega, una semifinale persa solo all’ultimo secondo e così Ettore Messina commenta la partita. “Una gara molto combattuta. Nella prima metà abbiamo faticato in attacco, nel secondo tempo abbiamo fatto meglio. Loro hanno segnato l’ultimo canestro, complimenti a loro, ma noi dobbiamo essere orgogliosi. Ci sono cose avremmo potuto fare meglio, ma la pallacanestro è così”.
L’analisi del match: “Penso che la squadra è andata forse oltre i propri limiti. Nel secondo tempo abbiamo deciso di fare le nostre rotazioni, sulla base di trovare atletismo e rendimento difensivo, nel primo tempo non era stato all’altezza. Anche con quintetti piccoli e Vlado da 4, lavorato meglio in post basso, siamo arrivati ad un possesso da vincere contro una squadra che ci aveva sempre battuto, ma avevamo sempre fatto fatica a giocare. Poi viene decisa da episodi”.
Cosa è cambiato all’intervallo: “Tante volte prepariamo una partita e tante volte giochi contro una squadra con pochi punti di riferimento. Magari prepari A e B e servono B e C. Parliamo con la squadra per vedere cosa si può fare diversamente e la squadra è molto attenta, questi ragazzi hanno la flessibilità di capire dove si può mettere le mani. Il merito è al 99% loro”.
Cosa lascia questa partita: “La fisicità e l’atletismo sono una conditio sine qua no per vincere a questo livello. Loro hanno girato, quando hanno avuto la disciplina di cambiare con grande fisicità con Davies e ci hanno martellato vicino a canestro con Mirotic. Sai che, con loro, devi avere anche ottime percentuali, negli ultimi minuti non le abbiamo avute purtroppo”.
L’amarezza per la sconfitta in volata: “Non mi ucciderò di sicuro. Anche nel 2009, quando non abbiamo vinto all’ultimo canestro, non l’ho fatto. È stata una grande stagione, abbiamo giocato 41 partite, siamo stati alla pari con tutti, anche contro l’unica squadra che ci ha battuto due volte. Speriamo di tornare l’anno prossimo”.
Gli ultimi possessi: “Abbiamo sbagliato un tiro buono con Punter, che aveva giocato molto bene, e loro hanno segnato con Higgins. Una bella partita per gli spettatori, con tanti cambi al comando, grande atletismo e fisicità. Sono molto orgoglioso. Abbiamo meritato di essere qui e questa è una motivazione per migliorarci per l’anno prossimo”.
I rookie di Milano: “Sono stati all’altezza della sfida, sono molto contento di come si sono comportati. Potremo contare molto su di loro nei playoff italiani, che è il nostro obiettivo principale“.
Il futuro: “L’estate sarà interessante, tutti vorranno migliorare. Dobbiamo cercare di migliorare i giocatori con gli allenamenti o inserendo altri armi. Non siamo una delle principali squadre per il budget, ma ho fiducia continueremo a crescere. Speriamo di tornare ai playoff e alle Final Four. Anche se non sarà facile, ogni anno è sempre più difficile”.
Come si può criticare un uomo e un professionista così?
Io lo adoro, rappresenta il meglio che l’Italia può mostrare nel campo manageriale e lo fa con serietà e onestà.
A volte è antipatico? Può darsi a volte tocca esserlo ma di piacioni incapaci ne ho avuto abbastanza negli ultimi tempi.
Grazie Coach, ci hai portato ad un centimetro dal miracolo. Sfido chiunque a settembre dell’anno scorso ad immaginare questo finale, l’ultimo tiro aperto per KP, il tiro della vittoria contro la corazzata Barcellona nelle F4 di Eurolega. Solo grazie a tutti, da Giorgio Armani in giù per questa meravigliosa stagione. Ero sicuro che avremmo avuto la nostra occasione contro il Barcellona, abbiamo retto il loro primo T quasi perfetto, abbiamo messo un terzo Q favoloso e nel quarto abbiamo lottato con le unghie per non farci sovrastare. Adesso è delusione per una sconfitta preventivata, ma la nostra storia insegna che si cresce con queste sconfitte. Forza Olimpia ora più che mai
Inappuntabile e lucida come sempre l’analisi del prof. Messina…..toh, anche lui fa un inciso sul budget…..bello essere guidati (in tutti i sensi) da uno come lui…..prevedo buone cose per il futuro
Un commento su Messina: semplicemente perfetta la scelta di tenersi Micov e Kaleb per le F4, hanno dato il loro alla grande. Speriamo che questa cavalcata magnifica porti la società a spendere ancora qualcosina perché con 2-3 innesti di buon livello si rischia di fare il salto di qualità.
Grande Messina, come sempre sul pezzo al 100%, un privilegio averti con noi.
È esattamente quello che pensavo…anche la mia ragazza che me capisce poco o nulla di pallacanestro e stava vedendo la partita…ha notato che loro erano nettamente più forti e che olimpia è andata oltre i propri limiti…peccato per il tiro di punter..però quello fa anche la differenza tra chi merita di vincere e chi no…quei tiri vanno segnati
Si Mac, fa la differenza perché il basket è uno sport anche (ma non solo!!!) di sliding door.
È il suo bello e il suo tragico, proprio come la vita.
Ma alla fine se davanti a quelle porte scorrevoli ci passò spesso, capita che si aprano giuste giuste per te.
Privilegio e orgoglio enorme essere stati lì ieri sera grazie a un gruppo meraviglioso con il condottiero numero 1 in Europa.
Forse oltre i propri limiti, ma proprio forse. Io credo che si sia stati al limite. E questo fa piacere.