Ettore Messina commenta il successo in Olimpia Milano vs Virtus: «Abbiamo giocato contro una squadra che ha un enorme potenziale offensivo e abbastanza curiosamente l’abbiamo vinta in attacco segnano 94 punti»
Una gara soddisfacente: «Abbiamo avuto momenti molto buoni, e altri in cui la testa è andata ancora una volta al momento importantissimo che viviamo in EuroLeague. Comunque abbiamo assicurato il secondo posto e questo è molto importante anche in chiave playoff europeo, perchè nel mezzo avremo una trasferta molto insidiosa a Pesaro e quindi Cremona in casa».
Ora testa al Bayern: «Ora i ragazzi hanno un giorno di riposo e da lunedì prepareremo gara-1 di questa serie molto appassionante e equilibrata».
Ottima vittoria contro le V nere, primo tempo di grande applicazione e secondo tempo di controllo. Ancora una volta come a Sassari gli avversari arrivano a -2 ma ancora una volta reagiamo bene, stringiamo in difesa e la chiudiamo con uno Shields monumentale. In bayerland decidono di sospendere la coppa mettendo una toppa ridicola ad una castroneria totale organizzando le finali di coppa a ridosso dei PO di EL. Loro saranno anche riposati ma noi arriviamo carichi a puntino per gara 1 dopo la doppia vittoria in campionato. Forza Olimpia è giunto il momento di dimostrare il nostro valore
Partiamo da un dato che è stato presentato a inizio partita da Eurosport: Milano non brilla in campionato come numero di assist, mi pare sia quinta.
Stasera ne ha fatti 20 che sono oltre la media, credo, di cui 7 del Chacho che però a Cavagnera nelle pagelle non è piaciuto e gli ha dato l’insufficienza. Vabbeh.
Abbiamo fatto 94 punti: certo, contro una difesa che è costata loro la finale di EuroCup, e che schiera Teodosic e Belinelli, quest’ultimo su Shields…
Ma la mano di Delaney si vede già, anche se stasera non ha brillato in regia.
E qui mi ricollego al discorso degli assist, che forse sembrava campato in aria.
Delaney non è il play degli assist. Non è il Chacho.
Delaney è invece il sincro perfetto, il play che ha il senso assoluto del tempo, e dei movimenti di tutti nel tempo, è il play che dà la palla quando tutti gli istanti di tutti sono dove devono essere: quel momento non produce assist in grandi quantità, ma produce quel vantaggio di sistema per il quale, col talento dei suoi compagni, la squadra va a canestro.
Non è facilissimo vederlo, i movimenti del Chacho sono molto più spettacolari e immediati, ma per chi riesce ad avere una visione più profonda di questo gioco meraviglioso, il sincro di Delaney è uno spettacolo nello spettacolo.
Certamente Shields e LeDay stanno tornando a uno stato di forma superiore, e certamente la prestazione balistica di Shields stasera ha più i caratteri dell’eccezionalità che quelli della regolarità, e questo conta, ma guarda caso da quando è tornato Delaney la squadra torna a superare gli 80 punti e addirittura i 90…
È cambiato che con Malcom sono tornati i piccoli vantaggi, i tiri quindi sono diventati più facili, e le percentuali di conseguenza sono migliorate.
Alla fine del primo tempo stasera avevamo un 66,7 da 2, se ricordo bene, che per noi è abbastanza straordinario.
Abbiamo avuto un attacco brillante perfino in una sera in cui Punter, una delle nostre punte(r) ☺️ migliori, era appannato.
Datome non c’è ancora, ma sta recuperando, sono certo che contro Monaco troverà quello che gli serve e che serve alla squadra.
Se torna in sincro anche Punter, che manca da un po’ troppo, credo che saremo pronti a fare una bella sfida con carte a favore.
E sì, perché Zac c’è!
(A proposito, redazione, cos’era quella specie di piccolo phon – sembrava – che gli hanno inquadrato in mano subito prima dell’inizio partita?)
Ma come mai Moraschini è uscito fuori dal progetto????
Concordo pienamente con te, sulla fotografia di Delaney
Direi che siamo pronti per la Bayern.
Oggi tutti sul pezzo con qualche eccellenza da 10 e lode.
Quello che mi fa ben sperare è che sappiamo nascondere i punti deboli e tutti si aiutano con una sincronia di movimenti che mette l’avversario in crisi.
La Virtus ha lottato ma mi sembra sia stata assemblata abbastanza male.
Teodosic e Belinelli hanno pagato anche oggi dazio in difesa e poi li fanno giocare troppo.
Abass 28 anni, Alibegovic 26 anni se queste sono le nostre promesse siamo messi proprio male
Ieri li abbiamo dominati, anche se il punteggio non lo dice. Non ho mai avuto l’impressione che potessimo non vincere quella gara.
Ora pensiamo ai crucchi. Dobbiamo certamente recuperare Gigione che ieri è sembrato fuori giri. A parte le due stoppata da Abass, non era mai al posto giusto. Fondamentale il suo recupero.
Delaney sta tornando. Se anche Roll è in condizioni accettabili ce la giochiamo alla grande. Insiemi potrebbero limitare i loro piccoli.
Evans potrebbe essere l’uomo in più per contrastare l’atletismo dei loro lunghi. Prevedo poco spazio per Tarczewsky.
Importante, secondo me, è cancellare la devastante vittoria ottenuta nell’ultimo scontro diretto perché quello non era il vero Bayern. Resettare tutto e affrontare l’avversario con la solita difesa forte. In attacco poi, qualcuno prima o poi segna. Prevedo una serie lunga sino all’ultima partita.
Buon play off a tutti