Ieri è arrivata l’ufficializzazione dell’annullamento del campionato di Serie A e, dunque, non si tornerà più in campo fino alla prossima stagione, sperando da settembre la situazione possa essersi, nel frattempo, normalizzata il più possibile. Dunque, le squadre della massima serie hanno dato il via libera ai giocatori ed ora dovranno lavorare per trovare un accordo economico per la restante parte dei contratti, in particolare per chi è in scadenza il prossimo 30 giugno.
Non è ancora così in casa Olimpia Milano. L’Eurolega, infatti, ha ancora la speranza di poter terminare la propria stagione, magari con la formula delle 78 partite rimanenti in un’unica sede, anche nel corso dell’estate. Finché non ci sarà un annullamento anche in campo europeo, non ci sarà il ‘rompete le righe’ in casa biancorossa. Seppur ovviamente tutti i giocatori sono confinati nella propria casa, finché non termineranno le misure restrittive imposte dal Governo.
Olimpia Milano | Cosa accade in questo periodo
Anche per i prossimi giorni, ogni giocatore continuerà a rispettare il programma stilato dallo staff tecnico di allenamento individuale all’interno del proprio appartamento (o in giardino, per chi ce l’ha). Aspettando di ricevere indicazioni dalla massima competizione continentale, che probabilmente si aggiornerà nella parte finale di aprile per fare il punto della situazione.
Se la pandemia Coronavirus dovesse allentare la presa e consentire di riprendere la stagione (al momento appare piuttosto improbabile), la società biancorossa è pronta a richiamare a Milano chi è tornato nei rispettivi paesi dalle proprie famiglie e riprendere gli allenamenti, dopo un obbligatorio periodo di quarantena di due settimane per chi rientrerà in Italia.
Eurolega imbarazzante oltre ogni limite, in questo caso,
Ma si lasciamoli fare a questi incompetenti dell’Eurolega tanto prima o poi anche loro si dovranno rassegnare all’evidenza 😂😂😂