L’Olimpia Milano prosegue ad essere la squadra con la maggior affluenza di pubblico in Serie A. Oltre 7.000 spettatori di media nel girone d’andata, per la precisione 7.208, al Forum di Assago. Un dato rilevante, considerando il fatto che una gara (con Trieste) è stata giocata al Palalido e, dunque, ha un po’ abbassato questo dato della prima parte di stagione.
L’OLIMPIA DOPO IL PANA: LE ALTERNATIVE CI SONO
Inoltre, quattro delle prime 5 gare con maggior affluenza di questa stagione sono in casa della squadra di Ettore Messina: la sfida con il Banco di Sardegna Sassari (10.001 spettatori) detiene il primato ed è l’unica partita ad aver segnato un pubblico over 10.000 sinora. Al secondo posto c’è il derby di Bologna con 9.166, poi altre 3 gare disputate al Mediolanum Forum: contro Cantù (8.931), Trento (8.909) e Varese (7.662).
Serie A 2019/20: i dati sull’affluenza del girone d’andata
In generale, la media spettatori è stata di 4.273, seconda in assoluto della storia; la media più alta è stata raggiunta nella stagione 1990-91 quando fu di 4.275.
Ecco la tabella completa, fornita dalla Legabasket, sui dati del pubblico per la prima parte della stagione in corso:

Qualcosa non torna con le cifre; come fa la Virtus Bologna ad avere una media incassi di quasi io triplo di Milano con 700 spettatori di meno in meno? Anche fortitudo è su quelle medie, ma davvero i biglietti di una partita a Bologna costano il doppio che a Milano?? Pare un po’ strano
Come fa Bologna Ad avere il triplo della incasso di Milano? Possono costare più del doppio i biglietti a Bologna che a Milano? Pare un po strano
A milano tanti biglietti gratis o quasi, a bologna no. I dati sono ufficialie assolutamente veri e credibili….
La scelta di Milano è quella di tenere i prezzi bassi x avere il palazzetto sempre quasi pieno, mi sembra una scelta azzeccata.