Mack 5.5 – Un avvio incoraggiante e un canestro fuori equilibrio nel terzo quarto. Poco altro. Con lui l’attacco non ha comunque mai idee. 5 punti e 4 rimbalzi.
Micov 8 – 22 punti. 5/9 da 2 e 4/5 da 3. Dominante.
LA CRONACA DELLA SCONFITTA A MADRID
Biligha ne
Gudaitis 6 – Si sente nel primo tempo, chiude con 9 punti e 6 rimbalzi ma anche con una certa mollezza complessiva, soprattutto in attacco.
Moraschini 5 – Non vede Deck in post.
Roll 5 – Con 0/3 da 3 serve a poco.
Rodriguez 5 – Secondo quarto promettente, ma è il primo a sparire nella ripresa. Il dominio di Campazzo in attacco lo condiziona negativamente.
Tarczewski 6 – Avvio importante, chiude con 8 punti e 8 rimbalzi. Nella ripresa non legge un p&r difensivo.
IL COMMENTO DI ETTORE MESSINA SUL KO DI MADRID
Cinciarini 6 – Avvio importante, poi esce dalla partita per decisione non sua.
Burns 5.5 – Buon impatto nel sorprendente quintetto di inizio partita, soffre quando rientra nella ripresa
Brooks 5.5 – Buona difesa nel primo tempo, è troppo timido in attacco e nella ripresa va in sofferenza. 2 punti e 9 rimbalzi.
Scola 6 – Una partita tra alti e bassi: alterna ottime giocate a qualche errore, un po’ condizionato dai falli.
Coach Messina 6 – Nel primo tempo la “trappola” funziona, così come il doppio centro in opposizione ad un quintetto con solo Randolph in campo. Nella ripresa, la stessa arma va in sofferenza. Restano i fantasmi di una squadra che, in attacco, non ha più continuità.
Messina pessimo. Dimentica Cinciarini quando gli altri play fanno solo danni, manda al massacro Moraschini contro un avversario più grosso, lascia Burns fuori o lo usa contro Tavares.
Le difese avversarie impiegano un tempo per capire come fare per spegnere la luce offensiva di Milano, bisogna inventarsi qualcosa di nuovo ma con i giocatori che si hanno ora sembra molto difficile, gli altri giocatori debbono crescere per aiutare i 2/3 fuoriclasse che abbiamo.