Olimpia Milano vs Stella Rossa | Il Dossier di una gara da dominare

Olimpia Milano vs Stella Rossa in campo domani alle ore 20.45 per il dodicesimo round di EuroLeague: personaggi, storie, momenti e assenze

Olimpia Milano vs Stella Rossa in campo domani alle ore 20.45 per il dodicesimo round di EuroLeague. Arbitrano Roberto Lottermoser, Sergio Silva e Marcin Kowalski. 

Il commento di Ettore Messina

Olimpia Milano vs Stella Rossa | Il momento del Crvena Zvezda

Stagione tutt’altro che da ricordare per la squadra di Belgrado, scottata dall’addio di Milan Tomic e da tutte le polemiche connesse. La squadra è attualmente sesta in Aba Liga, a una vittoria dai playoff, ovvero dai cugini del Partizan.

Domenica è arrivato il ko di Lubiana con il Cedevita, team “on fire” anche in EuroCup nel girone della Germani Brescia: 75-64 con 17 punti di Lorenzo Brown e 5 assist, 10 per Billy Baron.

Dragan Sakota ha dovuto fare a meno degli infortunati Stratos Perperoglou, Nemanja Nenadic e Ognjen Dobric, e di un Nikola Jovanovic in fase di lenta ripresa dai guai estivi. 

Il club è stato multato di 17.500 euro per la gara del 28 novembre con Valencia.

Olimpia Milano vs Stella Rossa | Lo scout di Sportando

Un anno di purgatorio per rientrare in EuroLeague con la prima garanzia che ha un nome e un cognome: Milan Tomic

L’ex «consigliere» di casa Olympiacos ha dimostrato di valere anche il posto in prima fila, e dopo la conquista dell’Aba Liga il nuovo obiettivo è il rispetto europeo. Missione francamente non semplice, pur con tre giocatori di rango: il play ex Nba Lorenzo Brown, il difensore al suo terzo rientro a Belgrado Charles Jenkins, e soprattutto Derrick Brown, già stella di prima grandezza in Europa con Kuban e Anadolu Efes, prima di vivere una stagione da spettatore proprio in Turchia causa “incomprensioni” contrattuali. 

Stella Rossa, contratti e roster

Dal suo nome passa molto della stagione serba, anche senza dimenticare il rodato James Gist nel ruolo di centro, o il sempre pericoloso Stratos Perperoglou sugli esterni. Brutto colpo l’incidente di Ognjen Kuzmic, tra gli autoctoni si spera nella crescita, rinviata a Trento, di Nikola Jovanovic.

Olimpia Milano vs Stella Rossa | Il grande assente, Stratos Perperoglou

In una lunga intervista concessa al sito di EuroLeague Stratos Perperoglou, giocatore della Stella Rossa e vincitore di tre titoli con Panathinaikos e Olympiacos, ha parlato di un momento buio della sua carriera, subito dopo il trionfo del 2011a Barcellona.

«Ero in aereo, e quando mi rialzai per scendere sentii un dolore al polpaccio della gamba destra. Il giorno seguente ero con la Nazionale, e chiesi a medico di visitarmi. Inizialmente mi disse che non c’era niente, ma per sicurezza mi prescrisse un esame più approfondito all’apparato venoso».

E qui emerse un problema: «Mi disse subito di non muovermi. La vena era intasata, la condizione era molto grave. Mi vennero prescritti dei fluidificanti. Non potevo scendere in campo perchè avrei rischiato un’emorragia in caso di contatto duro. Onestamente, iniziai a dubitare di tornare a giocare».

Il giocatore, intanto, dovrebbe tornare ad allenarsi il 20 dicembre per rivedere il campo a gennaio.

Olimpia Milano vs Stella Rossa | Le armi di Ettore Messina

Guai a dare per morta la Stella Rossa, pur con un record 4-7, il passo negativo in patria e la vicenda Milan Tomic. Due le vittorie in fila in EuroLeague, con Lorenzo Brown eroe del recente successo con il Valencia.

E’ proprio il play ex Nba la prima arma di Dragan Sakota, vincitore due anni fa della Basketball Champions League alla guida dell’Aek Atene, ereditato a stagione in corso, esattamente come quest’anno.

Tutto invece da costruire il reparto lunghi, con Ognjen Kuzmic di fatto fermo da due anni e più, e un James Gist in rotta con la società. Anche l’ex Charles Jenkins vive settimane difficili dopo le ottime stagioni passate.

L’Olimpia deve dunque scendere in campo con la consapevolezza di essere superiore. Con gente come Lorenzo Brown, Billy Baron e Branko Lazic la regola è sempre la stessa: controllare il ritmo senza forzature. Ragionando si può segnare di più, e soprattutto evitare facili transizioni per giocatori in grado di infiammarsi in un “nulla”, non avendo niente da perdere.

Next Post

Olimpia Milano sesta nello sport italiano: grazie a Giorgio Armani e Livio Proli

I dati di Stage Up-Ipson non mentono. L'Olimpia Milano è la squadra con più tifosi in Italia, a livello di basket, e la sesta nello sport in assoluto
Armani Coronavirus

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: