Olimpia Milano sesta nello sport italiano: grazie a Giorgio Armani e Livio Proli

I dati di Stage Up-Ipson non mentono. L’Olimpia Milano è la squadra con più tifosi in Italia, a livello di basket, e la sesta nello sport in assoluto

I dati di Stage Up-Ipson non mentono. L’Olimpia Milano è la squadra con più tifosi in Italia, a livello di basket, e la sesta nello sport in assoluto.

Questi i dati riportati da La Gazzetta dello Sport, con Olimpia Milano che a 1.385.000 precede nel basket la Virtus Bologna, 597.000, Dinamo Sassari, 551.000, l’Auxilium Torino a 482.000 e la Scandone Avellino a 356.000.

I dati sono riferiti alla passata stagione sportiva. Tre dati importanti. Per Olimpia Milano, prima società cestistica in Italia anche e soprattutto per il grande lavoro di Giorgio Armani e Livio Proli in questi anni.

Per il basket italiano, che supera le “inutili ciance” di questi anni su un livello di subordine rispetto alla pallavolo, che non ha nessuna squadra nella top 14 pubblicata dal quotidiano.

Ma è anche un segnale di difficoltà, visto che Scandone Avellino e Fiat Torino sono scomparse nonostante più di 800.000 sostenitori potenziali.

Nella classifica dello stivale, invece, l’Olimpia Milano segue Juventus, Inter, Milan, Napoli, e Roma, e viene prima di Fiorentina e Lazio.

2 thoughts on “Olimpia Milano sesta nello sport italiano: grazie a Giorgio Armani e Livio Proli

  1. Non per ripetere sempre le stesse cose ma chi in questi anni ha denigrato ( ed uso un eufemismo per essere gentile) il lavoro fatto dalla societa’ tutta e da Proli in prima persona non capisce nulla di come si gestiscono le societa’ . Ignoranti ( nel senso che ignorano, non sanno, non hanno mai organizzato nulla se non la partita con gli amici al campetto) che dovrebbero stare zitti e ringraziare per quello che e’ stato fatto in questi anni. Nonostante tutti gli errori fatti la bilancia in positivo pende sempre dalla parte di Proli e Portaluppi.

  2. Il sig. Armani ha portato  passione, competenza, visibilita’, soldi (tanti) e quella “cultura aziendale” che gli ha permesso di essere un marchio leader nel mondo e una holding solidissima.
    Ha scelto e collaborato con molti personaggi, compreso il buon Proli, non tutti, magari, con competenze e capacita’ specifiche.
    Come capita a tutti i professionisti, non sempre i risultati sono positivi. E’ chiaro che per una societa’ di basket   spesso si e’ portati a confondere i risultati globali con  quelli meramente sportivi. Proli ha fatto molto, non tutto gli e’ riuscito.
    Certo e’ che ReGiorgio e la sua squadra di manager hanno reso questa Olimpia una realta’ solida e rispettabile, arrivando a darle un valore anche europeo che i risultati sportivi degli ultimi anni stanno confermando.
    Da un po’, sinceramente, mi trovo a pensare a cosa succedera’  quando Armani non ci sara’ piu’ (non e’ proprio un giovanotto….) ma per ora mi godo quello che ha fatto e quello che ci regala e non finiro’ mai di ringraziarlo per aver impreziosito la nostra Olimpia e dato lustro e stimolo a tutto il movimento.

Comments are closed.

Next Post

Mike James: Se segni ma la squadra non fa bene, per tutti sei egoista

Intervistato da Donatas Urbonas alla vigilia di Cska-Zalgiris, Mike James ha parlato della scorsa stagione: Nessuno ha parlato del 2° posto negli assist
Mike James

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: