Olimpia, che notte ad Oaka: colpo in volata sul Panathinaikos

Dopo una partita giocata alla pari, l’Olimpia Milano passa sul campo del Panathinaikos Atene con i due liberi decisivi di Moraschini

Due liberi di Riccardo Moraschini a 8″8 dalla sirena finale e l’Olimpia Milano fa il colpo ad Oaka, superando (79-78) il Panathinaikos Atene e conquistando il secondo successo in Eurolega. La squadra di Messina se la gioca punto a punto su uno dei campi più difficili d’Europa, guidati da un Vlado Micov da 18 punti, che si carica sulle spalle la squadra nel momento di difficoltà nel quarto periodo. Poi ci sono i 17 di Luis Scola ed i 16 di Michael Roll, in una serata di grande spolvero nel tiro da tre punti. Nonostante le grandi difficoltà a rimbalzo offensivo, con cui i greci sono rimasti in partita.

LE PAGELLE DELLA VITTORIA BIANCOROSSA AD OAKA

Panathinaikos vs Olimpia Milano | La partita

Messina parte con il quintetto piccolo, con Brooks da 3, White da 4, Scola da 5. Il risultato è positivo: l’AX soffre vicino a canestro, ma punisce dall’altra parte da fuori soprattutto con l’argentino (10-15 al 4’). Gli ingressi dalla panchina, però, non portano buone notizie ed il Pana risponde con un 8-0, grazie soprattutto ai rimbalzi offensivi di Wiley. Il ritorno del ‘Chacho’ rianima Milano, con alcuni segnali importanti firmati Roll, e la partita vive sul filo dell’equilibrio, con continui sorpassi e controsorpassi. La perla di Calathes sulla sirena dell’intervallo lungo fissa il 38-38. 

MESSINA: “GRANDE MERITO ALLA DIFESA DI BROOKS SU THOMAS”

Il coach biancorosso riparte con gli stessi cinque iniziali e l’Olimpia ritrova il massimo vantaggio sul +5 con Micov, ma i rimbalzi offensivi sono sempre una mattanza per i biancorossi ed il Panathinaikos annulla subito il break, sorpassando con Wiley. Il tiro da 3 punti però continua a funzionare, arriva qualche giocata anche di Tarczewski, così l’AX tiene anche nei momenti di panchina di Rodriguez e torna anche avanti. L’avvio del quarto periodo dice 11-0 per i greci, ancora con la fisicità vicino a canestro tra stoppate e schiacciate, ed Oaka si infiamma. Il +7 interno viene però annullato da altre tre triple milanesi e si decide tutto in volata: Calathes piazza 8 punti e riporta davanti i greci, Micov risponde, il leader del Pana fa +1, Moraschini 2/2 a -8″8. Ultimo possesso dei padroni di casa: sbaglia Calathes ed è festa Olimpia.

Panathinaikos vs Olimpia Milano | Il tabellino

PANATHINAIKOS OPAP ATENE-AX ARMANI EXCHANGE MILANO 78-79 (20-24; 38-38; 57-61)

Clicca qui per il tabellino della partita

Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti

I biancorossi torneranno in campo domenica pomeriggio (ore 17) sul campo della Vanoli Cremona, mentre il prossimo appuntamento europeo sarà la super sfida contro il Fenerbahce Istanbul (ore 20.45) di Obradovic e Datome di venerdì prossimo al Forum. Domenica 27 (ore 14) il ritorno del derby metropolitano sul campo della Virtus Roma

3 thoughts on “Olimpia, che notte ad Oaka: colpo in volata sul Panathinaikos

  1. Micov incosciente e immenso. Ma non solo. Quattro giocatori in doppia cifra. Moraschini che mette i liberi sotto i fischi di 10000 ateniesi, Biligha che difende alla grande sull’ultimo possesso. Significa squadra vera non stellette alla James. Bella vittoria di squadra ed onore a Messina per il coraggio di ruotare tutti.

Comments are closed.

Next Post

Ettore Messina: Un grande merito alla difesa di Jeff Brooks su Thomas

Ettore Messina è sorridente nella sala stampa dell’Oaka dopo il successo in Panathinaikos vs Olimpia Milano: Grande merito alla difesa di Brooks su Thomas
Panathinaikos vs Olimpia Milano

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: