Pantaleo Dell’Orco: Mi aspetto molto di più. Messina? Ha vinto due Scudetti

Alessandro Maggi 8

Leo Dell’Orco, presidente di Olimpia Milano, ha concesso una lunga intervista ad Alessandra Bocci su La Gazzetta dello Sport

Leo Dell’Orco, presidente di Olimpia Milano, ha concesso una lunga intervista ad Alessandra Bocci su La Gazzetta dello Sport. In questo passaggio si parla del momento della squadra e di Ettore Messina.

SUL MOMENTO

«Certo la vittoria dello scudetto e della terza stella è stata una soddisfazione enorme, ma il campionato non è iniziato benissimo e dobbiamo fare di più. Mi aspetto molto di più anche in Eurolega».

DELL’ORCO SU MESSINA

«Ha vinto due campionati, non sono cose che si possono dimenticare tanto in fretta».

8 thoughts on “Pantaleo Dell’Orco: Mi aspetto molto di più. Messina? Ha vinto due Scudetti

  1. Ditemi che è uno scherzo.
    E se Re Giorgio anziché essere il grande benefattore dell’Olimpia l’avesse sfruttata?
    Proli e Dell’Orco sono uomini suoi.
    Ma ha detto veramente quel che c’è scritto qui?

    1. il detto parlate bene o parlate male basta che parlate calza appieno……

  2. Questa intervista non è altro la conferma che Dell’Orco è un inetto e purtroppo per colpa della sua incapacità ci toccherá sorbire Messina chissà per quanto tempo…

  3. Questa intervista fa ben capire quale sarà l’andamento della stagione, peccato perché con tutti i soldi investiti avrebbero meritato ben più del poco che hanno portato a casa, ma purtroppo scontano la non conoscenza del mondo del basket. Nel caso specifico dovrebbero prendere esempio da quanto fatto da Bologna (mi costa dirlo) che dopo aver svelenito clima e ambiente ha ripreso a giocar bene.

    1. Noi tifosi di Milano abbiamo sempre insultato Baraldi ma magari ce l’avessimo noi, avrebbe già cacciato da tempo il pastore con calci nel culo. Per molto meno ha mandato via Scariolo.

      1. Ebbene è proprio così, ora il velo è calato, lo si pensava, ma non si aveva il coraggio di dirlo: una società munifica e generosa non basta per vincere e realizzare un ciclo, come si sarebbe dovuto col ricco budget messo a disposizione, manca un Toni Cappellari, manca una visione tecnico-cestistica che organizzi al meglio ogni aspetto. Hanno affidato tutto a Messina, Coach e Pobo, un azzardo che si è rivelato fallimentare (quanti acquisti folli, vero Mack? Quanti giovani italiani bruciati? Quanti buoni giocatori umiliati, vero Davies?). Ed ora il non vedere la crisi senza senso cui siamo arrivati…O è diplomazia, ma è irritante, ovvero non ci azzeccano, e sarebbe grave. Vedere una Virtus che ha ridotto il budget, ha perso un campionissimo, ha cambiato allenatore ad una settimana dall’inizio della stagione, ma che GIOCA BENE, DI SQUADRA, leggera, in fiducia, fa male……12 vinte su 13….Amen

  4. Ripeto, mi aspettavo che il core business di una squadra che impiega quel budget fosse EL, ed è lì che si dovrebbero misurare ambizioni e risultati, se però la prima manifestazione europea è un evento collaterale e che incide relativamente sui giudizi…..prendo atto

Comments are closed.

Next Post

Leo Dell'Orco: Il play? Investiremo, ma non a prezzi folli. Napier voleva il triplo

Leo Dell’Orco, presidente di Olimpia Milano, ha concesso una lunga intervista ad Alessandra Bocci su La Gazzetta dello Sport
Messina retroscena Corriere

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: