A poche ore dall’amaro annuncio sul “caso Bruno Caboclo” la Reyer Venezia passa dalle parole ai fatti. Firmata l’ala perimetrale Kyle Wiltjer.
Il comunicato della Reyer Venezia
L’Umana Reyer è lieta di annunciare la firma di Kyle Wiltjer.
Nato a Portland (USA) il 20 ottobre 1992, 208 centimetri di altezza per 109 chili, Kyle Wiltjer ha frequentato la Jesuit High School in Beaverton (Oregon, USA) per poi vestire le maglie dei Kentucky Wildcats (dal 2011 al 2013, vincendo il titolo NCAA nel 2012) e Gonzaga Bulldogs (2014–2016) al college.
Nel 2016 gioca la Summer League con gli Houston Rockets con cui poi firma e debutta in NBA, disputando poi parte della stagione ai Rio Grande Valley Vipers, la squadra di G League affiliata.
Dopo una breve parentesi con i Raptors 905, team G League di Toronto, Wiltjer firma con l’Olympiacos Piraeus con cui raggiunge i quarti di finale di Eurolega tirando con il 46% da tre in stagione.
Nell’annata successiva veste la maglia dell’Unicaja Malaga con cui raggiunge i quarti di finale di Eurocup. Nel biennio 2019-2021 disputa due stagioni molto importanti con Türk Telekom nel campionato turco e in Champions League registrando 18.5 punti, 6 rimbalzi e 2.2 assist a partita nella seconda annata, in cui tira con il 44,3% da tre.
Nella stagione 2021/22 vince la Champions League con Lenovo Tenerife con cui gioca 36 partite di campionato chiuso come miglior tiratore da tre della Liga ACB: 47,8%!
Nell’ottobre 2022 firma in Cina con gli Zhejiang Lions con cui gioca 48 partite con 16,4 punti, 6 rimbalzi e 3 assist di media.
Dal 2015 è nel giro della Nazionale Canadese con cui ha disputato la World Cup in Cina (16,4 punti a partita) nel 2019.
Ala perimetrale.
Che ci azzecca con il fuggiasco brasiliano?
Confesso di non conoscerlo, però leggendo caratteristiche e statistiche al di là del ruolo direi che rispetto a Caboclo è di pari stazza e più grosso, inoltre sembra un giocatore in grado di raccogliere rimbalzi e allo stesso tempo segnare molto anche se dall’arco. Bisogna capire che ruolo avrà in campo ma a naso direi che potrebbe tranquillamente sostituire il brasiliano, che per altro figura ancora a roster…
Venezia si cautela ingaggiando un altro potenziale centro titolare, ma nello stesso tempo si mette in una posizione di debolezza con Caboclo, perché ora deve rescindere il contratto del brasiliano per evitare di pagare due stipendi (che immagino non trascurabili per il budget di VE) per lo stesso ruolo. Prima di questa mossa poteva rimanere ferma su “hai firmato e giochi con noi” e spuntare un buyout più alto. Ma magari si sono già accordati.
In ogni caso, mi sembra che lo scouting di Venezia lavori bene, poi vedremo alla prova del campo.