Un super Chacho, poi Llull: il Real Madrid è campione d’Europa

Fabio Cavagnera 43

Il canestro di Llull a 3″ dalla fine decide l’Eurolega 2023, in una finale con uno strepitoso Rodriguez

Un canestro di Sergio Llull a 3″2 dalla sirena finale regala al Real Madrid l’undicesimo titolo europeo della sua storia, al termine di una finale combattutissima con l’Olympiacos (79-78). Se il veterano segna i due punti della vittoria, con un classico suo tiro, il grande protagonista della finale è Sergio Rodriguez. L’ex biancorosso è il miglior giocatore della gara e chiude con 15 punti, 9 assist e 23 di valutazione, con tre giocate fondamentali negli ultimi due minuti, quando i Blancos rimontano da -7 al trionfo finale.

La gara, come detto, è stata molto equilibrata, ma ha visto la squadra greca quasi sempre in vantaggio, arrivando appunto a +7 ad un paio di minuti dalla fine, quando la tripla da lontanissimo di un superlativo Sasha Vezenkov (29 punti, 9 rimbalzi e 4 assist) sembrava aver messo fine al confronto. Ma il Real, per l’ennesima volta, è riuscito a rimontare, sorpassare con Llull, mentre il tiro sulla sirena di Sloukas per la vittoria si è fermato sul ferro. E i Blancos festeggiano l’ennesimo titolo.

43 thoughts on “Un super Chacho, poi Llull: il Real Madrid è campione d’Europa

  1. Il Chacho, meraviglioso grandissimo campione, che prima ha cambiato la partita, e poi l’ha vinta, anche se il tiro decisivo l’ha messo Llull.
    Favoloso!
    Io tifavo Oly, ma per il Chaco sono davvero contento, e sono davvero contento di aver visto un campione del genere giocare ancora una partita di livello assoluto.
    Partita bellissima, peraltro.

  2. Ci sono i grandi giocatori, poi ci sono i campioni e poi c’è il Chaco su cui ormai ogni parola è superflua.
    Chiaramente speravo nei greci, ma sono contento per il Chaco

    Mi devo ricredere sul loro coach che ha fatto un piano partita perfetto seguito anche quando sembrava inadeguato: la loro zona ha tolto di mezzo pick-and-roll e tagli , i punti forti dell’Olympiacos cosi alla fine l’hanno deciso i giocatori più forti e con più esperienza ed il Real ne ha molti di più. E poi sia contro il Partizan che nelle f4 ha capito che quello che spostava era un vecchietto di 36 anni e uno spilungone di capoverde quindi alla faccia del minutaggio lli ha tenuti in campo 28 e 34 minuti in una finale. Bravo

  3. Finale vinta da un disonesto giocatore che doveva essere espulso per tutta la stagione. Una brutta storia per L’Eurolega.

    1. vedere Yabusele , Lull premiati come i campioni, NO è ingiusto e non è sport

  4. Ragazzi che giocatore il Chacho!!! Lui si davvero sposta gli equilibri! Sono orfano!!😭

  5. Sono d’accordo con Donato, bella partita, felicitazioni per il Chacho, ma è scandaloso quello che è successo fra Real Madrid e Partizan, specie per le sanzioni date alla squadra spagnola. Mi spiace per l’Eurolega, perchè è una pessima situazione, specie in termini reputazionali.

    1. Anch’io sono d’accordo con Donato e aleranieri, ma vado oltre:
      1) la scelta su chi commettere fallo antisportivo da parte di Llull per suscitare una reazione, in gara 2 con il Partizan, non è per niente casuale! Escluso Punter per le due gare casalinghe (oltre a Lessort, guarda caso..,.) e Llull non viene neanche sfiorato dalle sanzioni perchè era in campo, a differenza degli altri che sono intervenuti dalle panchine, questa la giustificazione di Eurolega…
      2) La mossa da judo con la quale Jabusele porta a terra Exum secondo me è da squalifica a vita, poi vedete voi!
      3) I tre ‘veterani’ nelle due partite a Belgrado fanno i santarellini e, siccome oltre ad essere dei grandi ‘figli di …’ sanno anche giocare a pallacanestro come pochi, portano a casa le due partite, avendo eliminato preventivamente quelli che potevano far loro del male…
      4) In gara 5 in casa con il Partizan i tre ‘veterani’ smettono di fare i santarellini e incominciano da subito, Chacho in primis, a fare pressione indebita con gli arbitri e a portare a casa la serie molto immeritatamente
      5) Nella semifinale con il Barcellona, nel terzo quarto Hanga reagisce ad una spinta di Vesely con una mossa non proprio alla Yabusele ma quasi, e invece di un’espulsione gli vieni comminato un semplice antisportivo…
      6) Nella finale di qualche ora fa Fernandez, mi pare nel secondo quarto, parte in entrata contro Bolonboy con una ginocchiata alla bocca dello stomaco, viene dato fallo alla difesa…
      7) Quanto hanno pagato a Madrid per l’ultimo valzer dei loro ‘veterani’? Mi sbaglierò, ma questo non è il basket che vorrei sempre vedere…

  6. Chacho certo, immenso, però quel buzzer-beater di Llull poteva farlo solo Llull (ha praticamente giocato credo 1 minuto in tutto il match); peccato abbia sporcato con quel fallo fetenzia col Partizan il suo essere campione assoluto; cmq la palla per vincere con un buon tiro l’Oly l’ha avuta, ma Kostas Sloukas campione assoluto, vedi anche i t.l. sbagliati, non lo è……quindi giusto cosi

  7. Che partita, ragazzi!! Fantastica!
    Oly che la butta via. Chacho immenso. Qualche dubbio sull’arbitraggio un po’ a favore dei Blancos (ma va?).
    In finale due squadre con play e pivot dominanti.
    Finale decida da viglia di vincere e classe, non dall’atletismo.
    Peccato la macchia della rissa ma alla fine, pur senza poirier e el Tortuga, Real campione, con venti minuti di difesa a zona!. Non è giusto così, perché l’Oly ha vinto alla grande la RS ed ha espresso un basket bello ed efficace ma il bello delle f4 è proprio questo.

  8. La crudeltà della final4 è che non sempre vince la squadra più continua della stagione, poi è chiaro che in finale four ci devi sempre arrivare e non basta vivacchiare per 3/4 di annata (vedi Efes). Devo ammettere che questa vittoria Real mi fa rosicare

    1. Beh non é che noi abbiamo fatto una stagione migliore dell’Efes, almeno loro, al contrario di noi, ne hanno vinte 2 consecutive.

      1. L’ossessione o pensiero ossessivo è un fenomeno psicopatologico che consiste in un’idea fissa o in una rappresentazione mentale accompagnata da un vissuto ansiogeno e che il soggetto non può controllare pur avendone coscienza. Si tratta di un pensiero continuo, che ricorre e persiste nonostante gli sforzi per ignorarlo o eliminarlo.

      2. Bravissimo hai descritto perfettamente la tua patologia, ora che ti sei fatto la diagnosi cerva solo un bravo dottore che ti possa curare, ammesso e non concesso che esista una cura per te.

      1. Dispiace dirlo Iellini ma se c’è un ossessione è da parte tua. Non vedere la realtà è squallido

      2. Hai notato come si scaldano quando gli sbatti la verità in faccia?

      3. Scusa Simmenthal, non è per difendere Iellini, che non ha certo bisogno del mio sostegno, ma forse l’ossessione non è la sua! Questo è un articolo che parla della finale di Eurolega e c’è qualcuno che sistematicamente risponde ai commenti tirando in ballo Messina. Questo come tanti altri articoli dove l’Olimpia non viene nemmeno citata, a te risulta normale?

        PS: Genio multiaccount, te lo scrivo preventivamente non ho chiesto la tua opinione, grazie

      4. Qui siamo su un sito dedicato all’Olimpia, quindi dov’è l’anomalia?
        Secondo me tu soffri la stessa patalogia del tuo amico, l’unica differenza è il destinatario delle vostre morbose attenzioni.
        Io multiaccount, tu no vero Mr. (Mr non messo a caso 😏)

      5. Ho capito a cosa ti riferisci, secondo te io sarei l’utente Mr.Tate (che non si capisce per quale motivo avesse necessità di cambiare nick dato che a differenza tua non è mai stato bannato…), con il quale tra l’altro mi sono “scannato” più e piu volte ed in una addirittura, quando scrivevi come Maninred, intervenisti anche in mio sostegno. Se comunque vuoi conferma da lui lo trovi tranquillamente sempre con il medesimo nick su un altro grande blog sportivo del quale non trovo corretto farne pubblicità.

        Non volevo scendere al tuo livello ma stavolta lo faccio mio malgrado, sei veramente un cretino, più di quanto immaginassi!

      6. Avete lo stesso atteggiamento di chi “so tutto io” , stesso modus operandi ecc. e guarda caso sai pure dove si trova 😂
        Veramente il tuo livello è ancora più infimo di basso e non descrivo cosa sei perché sono educato e ti lascio all’immaginazione..

  9. Bella partita. Tifafo Oly e speravo ce la facesse ma gli ultimi 2 minuti sono stati gestiti male e contro certe squadre non te lo puoi permettere.
    Chacho immenso e sono davvero contento per lui.
    E’ andata così … non sto a ripetere i pensieri che bene o male prevalgono nei commenti precedenti.
    A volte si spera in una specie di giustizia divina, ma spesso sono solo illusioni e le cose vanno come devono andare.

    Mateo ha dimostrato di essere all’altezza della situazione. E’ inimmaginabile pensare nel 2023 di vincere una EL difendendo praticamente sempre a zona ma è successo.
    Meno male che il Chacho aveva al massimo 15 minuti … proprio non la si vuole capire che il minutaggio col cronometro in mano è una fesseria! Vedi Tavares quando col Partizan da presunto “rotto” ha giocato 35 minuti 3 volte. In certe partite meno cambi fai e più le puoi vincere.

    Dissento clamorosamente con chi ha detto che Sloukas non è il campione che è! La memoria è davvero corta. E’ un campione immenso anche lui … vedi canestro col Fener all’ultimo decimo di secondo per vincere la partita e vedi tutto quello che ha vinto.

    Ritornando sulla zona, che è stata la mossa vincente, ha preservato Tavares dai falli e dalla stanchezza. Fall putroppo sembrava intimorito e non avendo piedi non era in grado di giocarsi qualcosa in post basso.

    Per chi non ne è convinto … ancora una volta si vince se hai un play vero e se hai un centro vero! Il resto sono tute invenzioni che possono anche funzionare nel breve ma alla lunga se vinci vinci per caso.
    Il basket è play-pivot ed è ovvio sia così. Se non crei gioco non puoi vincere.

    Questo apre la solita riflessione sulla nostra Olimpia. Serve necessariamente uno spilungone vero che sappia combinare qualcosa ed un play forte. Il play che può funzionare ora l’abbiamo serve il centro vero e non continuare ad avere ripieghi e giocatori adattati.

    Concludo dicendo … occhio a Sassari; non vorrei andare alla quinta partita.

    1. Concordo con te ma con un dubbio sulla narrazione del centrone grande e grosso. In queste final4 più che altro abbiamo visto l’asse Chacho-pivot. Non so se ricordi, ma fino all’anno scorso, quando avevamo bisogno di gioco e punti, si andava sull’asse Chacho-Hines, e ancora mi emoziono a ricordare cosa facevano insieme, un clinic appunto del gioco a due. Il Chacho rimane probabilmente ancora il migliore su questo. Questo per quanto riguarda l’attacco. Poi ovviamente sotto i tabelloni un centro come Tavares è manna per chiunque. La quantità di rimbalzi, palle sporcate e intimidazione del ferro è enorme, seppur ieri non abbia fatto una partita incredibile. Ecco, se per centrone grande e grosso intendiamo Tavares firmo subito, su centroni come Fall a me personalmente qualche dubbio permane.

  10. Fall e’ stato annichilito da Tavares oggi penso il più forte centro in europa……un vero centro.. trovarlo…..per iellini anche lei e’ ossessionato dai gatti 4 o 44 mi pare…….

    1. È la prima volta che ho letto un commento serio da parte di Iellini che finalmente ha ammesso la sua ossessione nei confronti dei 4 o 44 gatti..

  11. Grande Chacho e grande Chus Mateo. Ha preparato la partita benissimo, ruotando alla grande tutte la sua infinita panchina. Anche sostituire Yabusele con Hezonja è stata un’idea vincente. Bravi loro, anche se … quella macchia rimane.

  12. Torneo alla fine deciso (pure)da alcuni piccoli episodi ma se mettiamo il Fener al posto del Monaco alle Final four c’erano senza dubbio le migliori in assoluto del torneo ( assieme all’Efes).
    Sulla vittoria dei blancos ci potrà pure essere qualche ombra ma questo e’ un torneo che si vince prima di tutto sul campo e loro lo hanno fatto pur se aiutati da una difesa al limite del ridicolo di Papanikolau e di Fall su Llull nell’ultima azione dei blancos.
    Praticamente lo stesso errore che ha estromesso il Fener dalla serie a tre secondi dalla fine di gara 3 con i greci,quella volta Sloukas ha tirato fuori il coniglio dal cilindro ieri sera al contrario questo grande campione ha giocato una delle sue peggiori partite del torneo ed ha pure sbagliato il tiro della disperazione ma questo non sposta di un millimetro la mia stima totale per lui.
    Inutile tornare sulla questione asse play- centro,i fatti dimostrano da semore che questa regola aurea più volte decantata dal vecchio Dan vale sempre e comunque salvo avere in squadra M.Jordan o S.Curry.
    Nessuna delle migliori ha guardie adattate a play o ali grandi che fanno il centro ed i risultati venuti fuori dal campo sono la prova provata che certi accrocchi in Eurolega non possono funzionare se non che per arrivare dodicesimi.
    Il tecnico del Real e’ invece la dimostrazione vivente che gli allenatori non vincono mai le partite ma possono nel caso solo perderle per le loro scelte cervellotiche.
    Non sarà certamente il migliore di tutti in Europa ma ha indubbiamente dimostrato buon senso rimettendo in discussione quelle che erano ad inizio stagione le sue idee ed ha affidato la squadra in mano a coloro che sanno cosa serve per vincere e la sorte gli e’ pure andata incontro perché nella serie con i serbi era ad un millimetro dal baratro da cui e’ stato spostato solo da quel mentecatto di Punter.
    Queste serie finali,che ho sinceramente seguito più dei nostri play off,mi hanno fatto capire che la distanza tra la nostra attuale Olimpia e le migliori si e’ di molto dilatata anche e soprattutto per una serie di scelte scellerate che ci hanno riportato troppo indietro per pensare di poter rimettere il naso in alto in un prossimo futuro salvo si riesca ad arrivare a campioni assoluti che non possiamo normalmente permetterci per motivi di budget.
    Servirà un lavoro certosino di ricostruzione di una squadra con un minimo di senso logico e tutti dovremo scordarci per un bel po sogni di gloria ma con un po’ di pazienza torneremo certamente dove ci compete.
    La dura realtà dice che oggi dobhiamo pensare a Sassari perché il nostro livello e’ attualmente questo è dobbiamo fare tutto il possibile per portare a casa la terza stella che e’ pur sempre qualcosa di importante.
    Forza Olimpia semore.

      1. Concordo anche io, ed anche io a parte Punter.
        Non me la sento di dire nulla a Punter che ha avuto una reazione istintiva e non ha colpito nessuno.
        Dire che è colpa sua è come dire che i russi hanno ragione e gli ucraini se ne devono stare zitti.
        E’ un pensiero che alcuni hanno. Ma è un pensiero sbagliato.

        Papanikolau ieri sera è stato totalmente deleterio per la sua squadra.

    1. Chus Mateo nella realtà ha perso 3-0 contro il Partizan, punto.
      Gli unici mentecatti sono i giocatori del Real, LLull in testa, che hanno appositamente inscenato un rissa schifosa per danneggiare quello che era il legittimo vincitore.
      Tutto ciò che è accaduto dallo schifoso fallo commesso da Llull sul finire di gara2 in avanti è una pagliacciata confezionata dalla EL, che ora vede nel proprio albo d’oro scritto il nome di una squadra che si è qualificata alle final4 sconfiggendo l’avversario tramite una rissa ributtante.
      Un comportamento spregevole che è stato addirittura premiato da chi doveva decidere i provvedimenti disciplinari!!
      Minuti che ho visto di questa final4? Zero, la sola presenza del Real la catalogava come una pagliacciata.
      Adesso mi tocca pure leggere elogi al coach o ai giocatori, ma per piacere…Qua si condanna Messina per due innocue cavolate che dice in conferenza stampa e poi si dice bravo a chi vince barando, in maniera sporca e orripilante.

      1. Cap, ti capisco e la penso anch’io come te, infatti ho scritto che a parte per il Chacho questa vittoria Real mi sta facendo rosicare non poco.
        Però si è svolta una final four tra le 4 squadre più forti d’Europa e di questo dobbiamo commentare ed i madrileni per quanto fastidiosi e provocatori in campo, sanno anche giocare a basket ed anche bene direi! Credo che per quanto visto in quel di Kaunas il successo finale sia meritato, di tutto quello che è accaduto prima credo se ne sia già discusso fin troppo

  13. Si, adesso, tutti ad elogiare Mateo, quello che, dopo averlo emarginato, per tutta la stagione, solo alla fine del primo tempo, di gara 5, contro il Partizan e, sotto di 16, si è accorto di avere a disposizione, quel ragazzino con la barba…il CHACHO, è UNICO. Di coach, come Mateo, è pieno l’universo del basket.

    1. Il Chacho per tornare al Real ha preso accordi con la dirigenza, non con l’allenatore che non lo gradiva.
      Per questo per tutta la stagione non l’ha mai considerato e messo ai margini delle rotazioni. E’ una faccenda risaputa.

      Proprio per questo motivo si osserva, come del resto è ovvio, che ogni allenatore ha le proprie “fisse” e visioni.
      Ricordo ancora la questione Belinelli che fino alla polemica del “non mi fanno giocare” era ai margini.
      Dopo che qualcuno ha preso per la giacca Scariolo ora Belinelli fa 20 punti a partita, tutte le partite!

  14. Non esiste la giustizia sportiva, quella che vorremmo che funzionasse ad intermittenza, in base a chi appartiene il culo da parare, esiste la squadra più abituata a vincere e chi riesce a schierare persone che sanno il fatto loro, riuscire a fare una prestazione senza che nessuno te la chiede, perchè è quello il mantra, la vittoria finale.

  15. Non dovevano esser lì e alla fine i Blancos vincono con un tiro magistrale di chi aveva dato il via alla rissa a Madrid.

  16. pienamente d’accordo con Loris e tutti quelli che sostengono che al Partizan hanno rubato le final four.
    Matro ha salvato la sua panchina grazie agli amici della giustizia farsa di Eurolega. E a parti invertite Llull che e un vero disonesto e lo ha dimostrato in pou occasioni sarebbe crollato moryo a terra e avrebbe chiesto l’intervento dell’elicottero per salvargli la vita. Eurolega avrebbe squalificato anche il magazziniere del Partizan e avrebbe dato serie vinta al Real. Su non scherziamo l’ingiustizia sportiva vale a secondo del team e il Real ha parecchi Santi in quella di Eurolega.Final four falsa giocata senza una squadra che e stata defraudata a tavolino e che ha premiato proprio la squadra disonesto. un brutto segnale. Moggi docet
    purtroppo anche nel basket.
    Rodriguez re dei play.
    Olimpia forever

  17. Non ho interesse personale a perorare la causa madrilena di cui mi importa meno di zero al pari dei fatti alla fine della seconda sfida tra serbi e spagnoli.
    Non sono neppure interessato ad un contraddittorio sereno con chi parte da verità assolute ed incontestabili.
    I fatti mi pare dicano però una ed una sola cosa,ovvero che il Real ha meritatamente vinto sul campo un titolo,il resto sono solo “ chiacchiere e distintivo”..
    Aggiungo per chiarezza che avrei fatto un patto con il diavolo se pure noi fossimo riusciti in una impresa del genere e sono più che certo che sarebbero proprio questi quattro moralisti da operetta che si scagliano contro un campione come Llull i primi che festeggerebbero se noi avessimo alzato la coppa ieri sera dopo un percorso identico al Real al 101%,io lo avrei fatto sicuramente….
    Onore al Real,non si vincono 11 euroleghe senza una grande società,grandi tecnici e grandi giocatori.
    Chapeau.

  18. si ma oltre che a vincerle si possono anche rubare
    E io non denigrerei l’operetta per rispetto a chi ci lavora.
    E se fare il moralista e’ dire le cose come stanno somo contento di essere moralista Se a te piace chi vince mel modo in cui ha vinto nonostante il fior fior di campioni che tu dici a me no.
    Chapeau …. al Partizan che in fatto di campioni non e inferiore al Madrid.
    Obradovic per primo

  19. Eurolega ha perso di credibilità. Vedere la premiazione ed i festeggiamenti di Lull e di Yabusele è stata una evidente ingiustizia. In più , la formula delle final4 è ingiusta inquanto premia le solite squadre. A mio avviso, finale e semifinale non deve essere una gara secca. Le quattro squadre dovrebbero scontrarsi al meglio delle 5 partite come nel final8.

    1. Questa Eurolega vinta dal Real resterà una grandissima porcata; credo (ma non sono sicuro al 100% fosse lui) di aver visto Yabusele esultate alla sirena, questa resterà l’immagine che la scorrettezza al limite della delinquenza in Eurolega paga eccome.

  20. I fatti dicono che il Real non doveva nemmeno esserci a questa final4, sconfitto sul campo da un avversario che avrebbe dovuto trovarsi a Kaunas a giocarsi le proprie chances di alzare la coppa.
    Llull sarà pure un campione, nessuno lo mette in dubbio, ma il re dei mentecatti è lui, non chi reagisce (oltretutto senza far nulla di che) ad un fallo schifoso e completamente avulso dal contesto, da cui poi è scaturita una rissa oscena incentivata dall’intervento di suoi compagni altrettanto mentecatti che tra mosse di wrestling e uppercut vari se la son cavata con meno squalifiche di chi la rissa l’ha subita.
    Altro che moralisti da operetta, vedere lodare gente che si trovava a Kaunas solo e soltanto perchè ha scatenato una rissa oscena mi da il voltastomaco.
    Ed un coach che fomenta questa rissa, protestando ad ogni singolo fischio arbitrale e non levando dal campo i propri giocatori palesemente in corto circuito mentale, anzi li lascia in campo incentivandone le porcate, mi fa semplicemente schifo.
    Mille volte meglio l’Olimpia che manco si qualifica ai playoff ma almeno gioca con correttezza e rispetto dell’avversario, anche e soprattutto questo si dimostra più forte.
    Se fossi un tifoso del Real mi vergognerei, altro che esultare…

  21. Io concordo che senza i fattacci di gara 2 con il Partizan non sarebbero stati a Kaunas. Poi non potevano immaginare tutto il casino ( se no sarebbero stati dei geni…del male ma dei geni ), ma a Belgrado hanno comunque vinto 2 partite e gara 5 potevano perderla.
    Poi alle F4 hanno sportivamente strameritato.

    1. A mio giudizio Llull ha fatto un fallo cattivo, brutto, volontario, di frustrazione ma per far male e senza tutto quello che è successo dopo, sarebbe probabilmente stato espulso. Punter ga avuto una reazione aggressiva ma in fondo non ha aggredito nessuno. Quindi toglierei dalle spalle dei due troppe colpe. Quello che è accaduto dopo, ovvero l’aggressione criminale di Yabusele e tutto il seguito, doveva portare forse altre punizioni. Hanno applicato il regolamento? Allora va cambiato.

Comments are closed.

Next Post

La dedica di Sergio Rodriguez ai tifosi di Olimpia Milano: Sono uno di voi

Sergio Rodriguez, mvp della finale vinta dal Real Madrid sull’Olympiacos, ha anche inviato una dedica ai tifosi di Olimpia Milano
Sergio Rodriguez

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: