Baskonia-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Giornata terribile per Mitrou-Long, male Baron, mentre arriva un bel segnale da Davies

Davies 7 – Unico attivo per tutta la partita. Dietro non è certo un totem, ma è l’unico a fare canestro con continuità, anche con azioni pregevoli. Chiude con 23 punti e 12 rimbalzi.

Thomas ne

Luwawu-Cabarrot 5 – Prende una brutta botta alla testa nel secondo quarto, cadendo male, dopo un brutto avvio, con tanti errori al tiro ed una persa. E non rientra più.

Mitrou-Long 4 – Una giornata da dimenticare: palle perse, non fa mai canestro e Thompson gli fa vedere le streghe in difesa.

Melli 5.5 – Lotta a rimbalzo ed in difesa con discreto primo tempo, poi nella ripresa non si vede quasi più.

Baron 4.5 – Non fa mai canestro da fuori ed è ovviamente un problema per l’Olimpia, ancor di più per questa versione in cui si fa fatica ad arrivare a quota 50.

Ricci sv – Solo pochi minuti per lui.

Hall 6 – Tanti alti e bassi in attacco, in difesa c’è. E non molla fino alla fine.

Baldasso 6 – Messo dentro da Messina un po’ come carta della disperazione, risponde con buone giocate e con la consueta faccia tosta. Pur con un paio di brutte perse.

Alviti 6 – Fa il suo nei minuti in cui è stato messo in campo.

Hines 6 – Si rivedono lampi del vero Sir Kyle, soprattutto nella lotta vicino a canestro.

Voigtmann 5 – Non ha fiducia lui e pare non averne troppo anche Messina nei suoi confronti. Ne esce un’altra prova incolore.

Coach Messina 4.5 – Ennesima prova difficilissima in attacco, tra brutte scelte, errori e palle perse, la difesa tiene fino a quando può. Ma segnando a malapena 60 punti, è impossibile vincere in Eurolega. Sperando non ci siano conseguenze per Cabarrot. Forse poteva provare un po’ prima la carta Baldasso, mentre Thomas pare bocciato.

15 thoughts on “Baskonia-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Difficile dare le pagelle in serate come questa dove è tutta la squadra che evidentemente non c’è con la testa nel modo giusto, nel senso che le singole prestazioni contano davvero poco. Comunque stando al gioco darei anche 7,5-8 a Davies, almeno 6,5 a Hall, non più di 4,5-5 ad Alviti e a Cabarrot diamo un s.v dai, con quel gnocco che gli è venuto….

  2. Pagelle ineccepibili, però evitiamo di tirare la croce addosso Naz, brutta partita ok, però ricordiamoci che è un rookie in Eurolega ed oggi addirittura il play titolare, ruolo sul quale si potrebbe anche disquisire, non dev’essere una bocciatura definitiva per uno che fin’ora il suo l’ha ampiamente fatto

    1. D’accordo con lei (come mi capita spesso…). Le caratteristiche di NML sono queste e lo si sapeva. Con queste caratteristiche l’anno scorso, ben coadiuvato da una guardia tiratrice come ADL ha condotto una squadra molto in alto in LBA, per questo è stato preso. Non posso credere che uno staff tecnico come quello dell’Olimpia non si fosse reso conto che non è un playmaker classico (alla Facundo Campazzo, per intenderci). Ieri ha fatto molto male e sono d’accordo, però non si può dire che fino a questo momento, nel naufragio generale, non abbia fatto il suo. La domanda è: se non si voleva un giocatore con le sue caratteristiche, se si pensava che un giocatore simile non fosse funzionale al gioco di Messina, perché è stato preso?

  3. Voti di stima per Melli e Hines che da giocatori importanti sono diventati un peso in attacco … vero … maestri in difesa … ma non giochiamo a football americano con il defensive/offensive team … praticamente non guardano mai il canestro … non provano 1vs1 … iniziativa zero … forse Melli dovrebbe riposare e Hines giocare in campionato e non in EL … e poi perché Ricci/Thomas lasciati a scaldare la panca?

    1. Sì ma se la palla non arriva cosa devono fare loro? Hines almeno 4-5 volte uscendo per bloccare si è trovato in punta con la palla in mano a 7-8 secondo dal termine dei 24 manco fosseil playmaker, se lo si mette in condizione di giocare così diventa inutile. Melli un paio di canestri in attacco forzati li ha messi, ha segnato una tripla, ha caricato di falli i lunghi avversari. Non hanno certo fatto una partita fenomenale però a mio avviso i problemi sono altri

    2. Le prestazioni di Melli dipendono dal fatto che non ha riposato in estate, non ha fatto la preparazione pre-stagionale, dopo l’Europeo ha ricominciato subito la stagione da stakanovista qual’è, ma le prestazioni ne risentono non è lucido, è lento, e si carica presto di falli. Per ritrovare il Melli cui siamo abituati avrebbe bisogno di riposo e ora gli toccano 10 partite in un mese. Messina dovrebbe farlo rifiatare lasciandolo fuori in LBA.

  4. Vabbè, giochiamo; Davies l’unico che ci ha provato (tecnico su di uno scandaloso fallo non fischiato a Raiz) merita di più anche se i tiri liberi sono lo specchio dell’anima e lui ne sbaglia tanti; Long con 0/10!!! e una miriade di pp se la cava con un 4?!?! Suvvia, non scherziamo; Voigtmann effettivamente sembra un turista a cui hanno messo la canotta e, ormai da troppo tempo, non l’ha mette letteralmente mai da 3;

    Ok, anche per oggi il divertimento (l’unico) con le pagelline, è finito

  5. Però non si può dare 4 a Messina tutte le partite e poi difenderlo. Uno studente che prende sempre 4 e’ bocciato

    1. pero’… il supercoach sta migliorando, un 4,5 dopo tre 4 consecutuvi! la luce in fondo al tunnel.

  6. Che Hall vi stia antipatico è palese. Un sei e un giudizio ingeneroso per l’unico che ha messo punti da lontano. Oltre ad aver, come sempre, lottato come un leone. Ricordo Voigtmann al CSKA implacabile dall’arco in posizione frontale e dagli angoli. Non c’è un gioco d’attacco che gli consenta di tirare da lì. In compenso è l’unico che dà palla ai lunghi sotto canestro dato che nessuno dei piccoli lo fa. Sembra una squadra di pallamano che ruota fuori dall’area di difesa avversaria. Noia assoluta. Concordo che Baldasso avrebbe potuto entrare prima. Alviti ha fatto il suo? Cioè gioca per fare poco o nulla? Se per qualcuno in difesa il Chacho era un Telepass NML al confronto è un semaforo verde su una strada a tre corsie. L’avversario ha l’imbarazzo della scelta su come passare. Dispiace per la brutta botta di Cabarrot, ma anche lui non sembra in grado di dare la svolta all’attacco di una squadra persa nel vuoto in cui echeggiano le urla di un coach che sembra non avere più il carisma che gli viene riconosciuto.

  7. C’è poco da dire su Milano,il copione qs anno è sempre lo stesso,anche oggi dominati in tutti le fasi di gioco e mai in partita.Il primo quarto a 2 minuti dalla fine eravamo già sotto di 15 con soli 7 punti segnati e il nostro coach che chiamat un time out per parlare della difesa.Le grandi squadre segnano e nelle partite che contano attuano una difesa importante.Persino nella Nba si gioca a divertirsi e si difende solo nei playoff.Noi invece vogliamo difendere alla morte per tutta l’eurolega con una squadra che ha gap fisici importanti in termini di altezza e kg in ruoli fondamentali e pure l’età più avanzata della competizione.
    Mi domando a cosa serve un roster con 17 giocatori se metà sono già scartati.
    E in effetti forse sarebbe più utile fare come certe squadre (Efes per esempio) e prendere 7 giocatori fuoriclasse e il resto mestieranti e un paio di juniores per il 6+6 in campionato.Invece noi investiamo cifre inutili su giocatori che servono a poco…(Thomas,Tonut,Voigtman….etc)

    1. ma thomas e voigtmann non si criticano, dopotutto li ha voluti e scelti LUI come mack, white e il cecchino daniels.

  8. c’è una vecchia canzone che fa
    non c’è più jiente da fare è stato bello sognareeeee…
    Purtroppo per quest’anno va così
    Per le altre squadre giocare con l’Armani è come sparare sulla croce rossa. Penso che non la guarderò più per un po
    mi deprime molto sportivamente parlando. Non riesco a sopportare che venga suonata come un pugile incapace di reagire. Forza Olimpia sempre in attesa spero presto di tempi migliori

  9. Non spendete soldi che messina deprimerebbe anche Campazzo, partita umiliante.

  10. MI chiedo unicamente dove stavano tutti coloro che infieriscono in questo momento sulla nostra squadra il giorno dell’ultimo scudetto.Suggerisco anzi a tutti questi espertoni a vario titolo di presentarsi da Giorgio Armani per farsi assegnare la guida tecnica del team così arriveremo finalmente ad alzare il trofeo continentale una volta per tutte….
    Conosco bene i personaggi come voi perché sarete certamente i primi a salire sul carrro del vincitore se le cose dovessero girare per il verso giusto dimenticando tutto il veleno che avete gettato sulla nostra gloriosa squadra in un momento di enorme difficoltà.
    Per quanto mi riguarda potete andare tutti a cag….,meglio da solo a sostenere la squadra che accanto a gente come voi.
    FORZA OLIMPIA

Comments are closed.

Next Post

La Visione del Guazz - Una banda musicale...

Userò un paragone tanto caro a Gattuso. “Sembriamo una banda musicale”. Non vuole essere offensivo verso nessuno, certo non verso chi suona uno strumento con tanta passione. Ma l’atteggiamento con cui questi giocatori affrontano le partite è lo stesso che avrebbero durante un concerto in piazza. Zero spirito, zero fiamme […]
La Visione Del Guazz

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: