Per Olimpia Milano, contro il Fenerbahce, è arrivata la sesta sconfitta in fila in EuroLeague. E’ la peggior serie dal 2016-2017, quando il gruppo andò in contro a ben 10 “L” in fila.
L’attuale striscia negativa è iniziata al quinto round a Barcellona. Poi i ko interni con Real e Virtus, quello in trasferta a Kaunas, e di nuovo al Forum con Efes e Fenerbahce.
Last time Armani Milan had 6 consecutive defeats was in 2016-17, between rounds 8 and 17 (10 straight).They finished last along with UNICS (8-22). Ricky Hickman, Rakeem Sanders, Miro Raduljica, Krunoslav Simon, Milan Macvan, Jamel McLean and Alessandro Gentile played that year.
— Chris Kaouris (@CKaouris) November 24, 2022
Ma vi sembra normale che l’allenatore si sia affidato ad alviti in queste ultime importanti partite di euroleague quando precedentemente non era stato utilizzato MAI ,neanche in campionato, se non in periodi di garbage time?
La risposta è facile, NO,non è normale,ad alviti baldasso ricci e Biligha andava dato molto più spazio in Lba per averli pronti all’uso in caso di necessità anche in euroleague e non spompare troppo i big .
Ma Messina queste cose non le capisce,lui giocherebbe con pangos hall shields e melli 30/35 minuti ciascuno,senza centri, perché tanto non servono a nulla,perché per lui per vincere basta sparare da 3 e ….difesa difesa difesa….
Poi però acquista 17 giocatori per lasciarli in panchina o in tribuna,tanto paga Armani…
La setta dei Messiniani (ancora molto folta) si arrampica sugli specchi per difendere l’indifendibile. L’ex Spurs ormai è cotto.. Deve fare il MEA CULPA e avere il coraggio di andare da San Giorgio a rassegnare le dimissioni. Asse Play- Centro inesistente, Uno dei Roster peggiori in europa per assortimento dei giocatori .sia da un punto di vista tecnico che fisico. Ingaggiare PIPPONI come Pangos, Voigtmann, Thomas, Davies (spendendendo tantissimo) e mandare via Grant e Bentil è stata una scelta scellerata . Confermare i vecchietti Datome e Hines pure . Siamo al nono infortunio..(pangos)..ma anche dello staff di Messina ne vogliamo parlare ????……. Prima va via ….meglio è.
Ottimo Kim,d’altronde il tuo nome è una garanzia.
Faccio un’unica riflessione:
se un qualsiasi altro allenatore avesse preso un 10 % delle cantonate prese da Messina in fase di acquisti cessioni sarebbe stato cacciato a pedate dalla proprietà.
Quindi a questo punto occorre cominciare a chiedersi se la stessa proprietà sia in grado di intendere cosa sta succedendo, e cominci a chiedersi come mai a fronte di cotanti investimenti sia arrivato un solo scudetto e tante tante delusioni…
Messina ha ‘usato’ Alviti per non parlare dei due acquisti che dovevano essere il top e che al contrario so stanno rivelando due autentici flop, ossia Pangos e sopratutto Davies.
Parlando del nostro coach,penso sia un fuoriclasse delle situazione difensive e invece uno medio nelle situazioni offensive.Negli Spurs era parte del sistema difensivo infatti,posto che quando hai Popovich ovvero il più forte allenatore del mondo che decide,è ovvio che sei in una situazione diversa.Fare paragoni col passato è inutile perché ci sono tanti argomenti per i sostenitori ma anche molti altrettanto validi per i suoi detrattori.Il problema oggi è la nostra amata Olimpia e in effetti anche io fatico a capire certe scelte
Baldasso è pur sempre un nazionale e anche in mancanza di Pangos e con Naz in panca si sceglie di far portare palla persino a Cabarrot piuttosto che metterlo in campo.
Alviti sono 15 mesi che fa panchina e lo fai giocare contro i più forti.Non è andato male quindi mi aspetto di vederlo già in campionato domenica.
Mettere un giocatore per 30 secondi se non per evitare un fallo alla fine di un quarto di un giocatore importante,non ha molto senso.
Spesso vedo un giocatore che sta performando bene essere panchinato solo per la logica della distribuzione del minutaggio.Io guarderei anche al momento.Peraltro ci sono anche squadre che i loro giocatori più forti li tengono in campo anche 35 min di media (Micic,Clyburn).Lo faceva anche Peterson, in un altro basket certo,con D’Antoni….
Continuiamo ad avere caterve di infortuni,ogni anno.Al di là della sfortuna bisogna anche analizzare seriamente se il basket odierno permetta certi tipi di giocatori solo tecnici e non troppo fisicati per fare il nostro tipo di gioco.E la preparazione,se poi vedi che ti si rompono giocatori che non hanno fatto gli europei…
C ‘è tempo per recuperare?Si
Abbiamo la squadra adatta per farlo?Difficile, perché quello che potrebbe farla un attimino svoltare starà fuori a lungo.
Bene grazie per i commenti, molto competenti e costruttivi.
Soprattutto quello sulla proprietà è proprio centrato e azzeccato.
Adriano condivido le Tue riflessioni, un altro coach al posto dell’ex Spurs, che ha fatto spendere tantissimo e di fatto vinto pochissimo, sarebbe stato fucilato a pallettoni. La Proprietà, che andrà sempre ringraziata per gli investimenti fatti, ha commesso l’errore di affidargli il doppio ruolo di presidente e coach….e quindi non è facile ora prendere delle decisioni drastiche. Le castagne dal fuoco le può togliere solo Lui …con le dimissioni.
Non ritengo Davies un fallimento a meno che non si volessero snaturare le sue caratteristiche. Anche per Pangos in parte vale lo stesso. E se il problema fosse in quelli che sono rimasti dallo scorso anno? Purtroppo vedo Hines sempre meno efficente. Sebbene mano sul fuoco che stia dando il massimo che può offrire. Vedi anche Hall e Melli tra i totem dello scorso anno. Messo insieme agli infortuni penso che sia normale. Pertanto sono fiducioso. Anche per l’Eurolega sempre che non ci siano altri infortuni e purtroppo quello di Pangos…