Olimpia Milano-Efes | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Serata da incubo per i biancorossi, con un secondo tempo inaccettabile, non basta l’esordio di Luwawu-Cabarrot

Davies 4 – Sembra entrare bene in partita, ma si spegne subito e, nel secondo tempo, commette una serie di errori importanti. Mandando in difficoltà tutta la squadra.

Thomas ne

Luwawu-Cabarrot 6 – Subito quintetto, subito si prende tre iniziative e difende bene su Clyburn. Poi nella ripresa va in difficoltà anche lui, come tutto il resto della squadra. Ma non si può fare a lui la colpa di questa situazione.

Mitrou-Long 5.5 – Primo tempo con errori al tiro, ma è in grado di creare situazioni pericolose. Nella ripresa, esclusa una tripla, non si accende e va sotto dietro.

Pangos 4 – Sempre un giro in ritardo in difesa, mentre in attacco non riesce a far girare la squadra, esclusa qualche rara eccezione.

Melli 5.5 – Lotta in difesa, anche se Clyburn fa il fenomeno in un paio di occasioni contro di lui. In attacco è attivo in avvio, poi anche lui scompare.

Ricci 5 – Non ha impatto nella partita quando entra.

Hall 4.5 – L’inizio pare incoraggiante, però è solo un’illusione. Scompare ben presto dalla partita, sui due lati del campo.

Baldasso ne

Alviti sv – Solo qualche secondio

Hines 5 – In difficoltà contro le uscite di Pleiss, ci mette il carattere e l’esperienza. Però non riesce ad essere un fattore sulla partita.

Voigtmann 4.5 – Prende qualche rimbalzo, ma in attacco sembra quasi aver paura a prendere i tiri.

Coach Messina 4 – Dopo un primo tempo anche discreto, pur con percentuali terribili, il secondo tempo è inaccettabile per una squadra come l’Olimpia. Urge qualche scossa, perché la situazione diventa sempre più preoccupante in Eurolega. Il Forum fischia e tra due giorni arriva il Fenerbahce capolista.

8 thoughts on “Olimpia Milano-Efes | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Che ingiustizia, al supercoach il terzo 4 di fila, e a quelli che ha scelto e voluto lui neanche un 5. Eppure a dire degli esperti di questo blog è la migliore olimpia di sempre…

  2. La differenza tra le due squadre attualmente è questa, non dipende solo dalle assenze, è anche un problema di gambe e soprattutto testa. Poi si può discutere su schemi, asse play-centro ecc ecc, ma senza fiducia puoi avere pure Batman e Superman e le partite a questi livelli le perdi comunque.
    Il dato che più mi sorprende comunque è quello del primo tiro libero tentato a 1,30 da fine partita, sintomo che c’è anche paura a prendere i contatti

  3. I punti che ci separano dall’ 8 posto sono solo 4. Direi che è presto per il funerale all Olimpia! Crederci perché non siamo diventati Brocchi tutto in un colpo. Se Giorgio permetterà un extrabudget per un inserimento o due validi io ci credo ancora nel grande slam. Una squadra come questa non l abbiamo mai avuta (sulla carta)

  4. Ma io non direi che è l’Olimpia più forte. Magari sulla carta…ma io ero a pochi metri dal campo…Pangos non trova mai compagni nel pitturato, Hines gioca lontanissimo dal canestro (anche perchè non c’è più Rodriguez che gli smazzava palloni), Voigtmann che tira peggio di me…non c’è circolazione di palla…Davies che perde palla su tutti i contatti nel pitturato…non entra un tiro dall’arco (e dire che nel riscaldamento prima del secondo tempo tutti i tiri entravano…ok senza pressione dell’avversario…però boh…)…come già affermato in precedente giudizio, secondo me ci sono problemi negli spogliatoi, con qualche nuovo innesto che secondo me mal spporta Messina…e gioca male apposta…non è possibile giocare male così con questi giocatori…nel secondo tempo sembravano una squadra dell’oratorio…

  5. Perdi in casa di 30,spadellando a tutto campo,non tiri 1 libero,la percentuale da tre è vergognosa,sbagli la up in solitudine e non diamo a tutti un bel 1 in pagella?Ricordo che due mesi fa o poco più un sondaggio tra i gm dell’eurolega, non tra gente che non capisce nulla,aveva votato quello di Milano come miglior mercato…Quindi quando una squadra perde così male,in una partita così merita un voto bassissimo.E’ solo una partita,vediamo dalla prossima,in fin dei conti arriva solo il Fene…

  6. Se nn si chiamasse Ettore Messina sarebbe già sulla metrò…..l’extra budget servirebbe per cambiare allenatore e dare un’entità a sta squadra che ormai ha smarrito qualsiasi certezza…. le assenze ok…ma è il gioco, il gruppo a mancare….se tiri il primo libero a 2 minuti dalla fine della partita nn è certo colpa della assenze…..se fai 17 punti in 2 quarti inutile prendersela con chi nn cè…. colui che è in panchina ha voluto ogni singolo elemento dei nuovi, avvallando anche cessioni incomprensibili (grant e bentley)..quindi è il primo colpevole di sto disastro…xchè arrivati ormai a dicembre di questo si tratta….purtroppo cè l’altro lato della medaglia, chi prendi x guidare una squadra che era partita con ben altre aspettative?

  7. Leggo questo forum, ma è la prima volta che scrivo.
    Il mercato è stato assurdo. Andati via 3 playmaker (Chacho insostituibile, Delaney che ha giocato male ma difendeva, anche grazie ai 2m, Grant che nei playoff aveva fatto il suo) sostituiti con il solo Pangos, strapagato e fermo da un anno. Mitrou-Long non è un PM, Baron una guardia pura. Nessuno di questi 3 difende, se due sono in campo insieme gli esterni avversari fanno ciò che vogliono.
    L’Olimpia è l’unica squadra di Eurolega a non avere un centro di stazza nel roster; gli altri sono tutti cretini ? Quando si incontra non dico Tabarez, ma anche centri meno bravi ma grossi (cioè sempre) sono dolori sotto le plance; Hines comincia a mostrare i segni dell’età. Nessuno lo dice perché si chiama Hines, ma spesso è in ritardo nelle rotazioni; e Davis fa peggio. Si sono dovuti superare grossi problemi burocratici per prendere Voigtmann; ne valeva la pena ?
    E ripeto quello che ha già scritto qualcuno: dove sono quelli che parlavano di Olimpia più forte di sempre due mesi fa ?

  8. Inutile dare voti ai nostri, io mi accontento di aver visto un diamante sul parquet e sto parlando dell’immenso Clyburn di ieri sera

Comments are closed.

Next Post

"Se continueremo così andrò dalla proprietà". La clamorosa conferenza stampa di Ettore Messina

Olimpia Milano-Efes, una notte amara per i colori biancorossi. Ecco il passaggio cardine della conferenza stampa di Ettore Messina
Ettore Messina

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: