Davies 4 – Non riesce a fare nulla di utile alla causa biancorossa.
Thomas 5 – Sembra uno dei pochi a dare buone risposte in avvio, poi si perde e commette anche lui una serie di errori.
Mitrou-Long 7 – Tre falli in pochi minuti, fuori praticamente tutto il primo tempo, poi nella ripresa è l’anima del tentativo di rimonta biancorosso e ci crede fino alla fine. Unica luce offensiva, ma, visti i problemi tra gli esterni, deve stare molto più attento sulle penalità personali.
Pangos 4 – Un paio di azioni nel finale di primo tempo non sono certo sufficienti, in una partita ancora una volta negativa sia al tiro sia in regia. E se lui non cambia marcia, Milano difficilmente potrà uscire da questo periodo.
Melli 6 – Primo tempo di grande intensità, soprattutto in difesa ed a rimbalzo, dove è sicuramente il migliore biancorosso, poi nella ripresa commette qualche errore di troppo non da lui.
Ricci 5 – Sbaglia la tripla libera dall’angolo e non ha impatto nei sei minuti in campo
Biligha ne
Hall 4 – Non fa mai canestro, trova finalmente una tripla nel finale di terzo quarto, ma continua poi a litigare col ferro (2/11 dal campo) e c’è una persa ferale su una rimessa nella rimonta. Adesso non fa più il play, ma le prestazioni non crescono.
Baldasso sv – Pochi secondi in campo
Alviti 6.5 – Messo in campo, dopo non aver praticamente messo mai piede in campo in Eurolega, fa il suo e mette anche 5 punti nella rimonta.
Hines 5.5 – Lotta a rimbalzo, difende, però anche lui sbaglia tante conclusioni.
Voigtmann 5.5 – Qualche canestro, ma anche due perse e quell’errore nel possesso più importante della partita.
Coach Messina 4 – La situazione diventa sempre più preoccupante. Quarta sconfitta in fila di Eurolega, sempre problemi in attacco, in cui la squadra non ha fiducia. Non può bastare il talento di Mitrou-Long per uscire da questo momento davvero complicato.
MI sembra che il settore dei lunghi sia drammaticamente deficitario che non dà tranquillità.
Difficile vedere cose positive stasera, difficilissimo scriverne qua nel rumore degli haters che non aspettano altro per dare sfogo alla loro infinita sapienza.
Ma ci provo, nella speranza che sia ancor qualche sopravvissuto con cui confrontarsi.
La difesa ha funzionato, salvo qualche (raro) cambio ritardato. I rimbalzi difensivi meno ma loro sono i secondi in EL su questa voce.
Funzionando meglio la difesa si sono viste ripartenze come nelle prime partite con tutti in grado di portare palla e correre.
Il disastro è nella testa (ricordavo stasera la metamorfosi che avemmo con l’Efes l’anno scorso in RS tra primo e secondo tempo per dire come la testa cambia TUTTO).
Ma c’è anche un problema di leadership quando Melli non è in campo e li il buco del Cacho e di Delaney è scopertissimo.
E purtroppo manca Pangos che dovrebbe e potrebbe e potrà riempirlo. Se reggiamo nel frattempo l’onda di scontento e l’assalto dell’ambiente milanese quando tira aria di crisi.
Perché ci vuole tempo e ancora molte sedute in palestra per recuperare fiducia e gambe.
Forza Olimpia
#iostoconlasquadra
Sono d’accordo Tom; ennesima partita in cui per lunghi tratti la palla non entra mai, anche su tiri tutto sommato ben preparati o su tiri da sotto, sia pur come dice Messina contrastati. Io però oggi, contrariamente a Barca e Virtus, ho sperato nel recupero, mi dava la sensazione che fosse aperta, nonostante tutto. Certo ci manca Pangos, enormemente. E mi sembra anche che Hines non riesca, come invece capitava gli anni scorsi, a mettere ordine in difesa e a far girare palla in attacco. Naz ha coraggio e grinta, deve fare esperienza, Melli il suo lo fa, Hall ha percentuali basse ma non sbaglia scelte di gioco, deve solo insistere. Gli altri troppo discontinui. In generale fragili nei momenti delicati, non facciamo 15-20 minuti continui, si va ancora a strappi. Certo, vedere certi palazzetti pieni e traboccanti di tifo aiuta: Kaunas, Belgrado, Bologna. Quello che possiamo fare noi è quello: sostenere sempre la squadra!!!
#iostoconlasquadra
Grazie Andrea della risposta, mi sentivo solo come una particella di sodio…
Quanto mi piacerebbe essere un tifoso dello Zalgiris con Armani come proprietario… sempre stata la mia squadra preferita.
Atmosfera incredibile, pubblico caloroso bello e competente. Un sogno!
Su Hines sono d’accordo, irriconoscibile. E che dire di Voigtmann che all’inizio distillava intelligenza e stasera sembra uno zombie. Non possiamo essere questi, ma ci vuole tempo ancora e molta pazienza. Speriamo che ci siamo perché una rivoluzione sarebbe la fine, non so se reggerei…
Ragazzi anch’io sto con la squadra e con Messina, e come me credo anche la maggior parte degli utenti di questo forum, però è chiaro, dopo più di due mesi non si vedono miglioramenti, e non è solo questione di infortuni,quelli li abbiamo avuti anche le scorse stagioni eppure la squadra rispondeva sempre presente. Giusto aver fiducia in Ettore il cui curriculum parla per lui, però l’Eurolega non aspetta e di questo passo il PO li guardiamo in tv…
Capitolo Hines, ma che gli vogliamo dire, paga 20 cm a tutti i centri europei, non possiamo pretendere che faccia a sportellate con loro, non l’ha mai fatto, non ha il jumper dalla media, però lotta sempre come un leone e la cosa che sa fare meglio di tutti è rollare in uscita dal blocco, il problema è che con il Chacho era una delizia, Pangos purtroppo non lo coinvolge, ed il povero Kyle diventa nullo in attacco. In difesa poi deve tappare i buchi che portroppo i vari KP, NML e anche Baron concedono nell’1vs1, ed in questo senso si sentono le assenze di Tonut e Shavon, e rispetto all’anno scorso di Delaney e Grant
Il problema non può certo essere il Delaney che la scorsa stagione è stato quasi sempre assente o in minorata presenza; Pangos, certo, ma la squadra manca sostanzialmente di chimica essendo venuto meno, da subito, il collante che avrebbe potuto legarla e sto parlando di Shields chiaramente; senza di lui, tutti gli altri, assieme, non riescono a starci, ghè nient de fà
Va bene, sempre forza Olimpia. Il vero problema non è nei lunghi, anche perché l’anno scorso sicuramente non eravamo messi meglio, ma in regia dove la differenza è sotto gli occhi di tutti. Io più che credere in un miglioramento, ci spero. Ma quando si concretizzerà? Il tempo purtroppo avanza inesorabilmente.
Come mai Biligha non è stato impiegato? Date le prestazioni insufficienti di Hines e Davies e calcolando che in nazionale aveva fatto bene, qualche minuto a Biligha ci stava.
Senza un play ed un pivot solidi nei loro ruoli (playmaking, leadership, rimbalzi e pik&roll), il progresso potrà esserci solo quando tutti saranno al top e faranno canestro, certamente a quel punto faremo una striscia di vittorie, ma io continuo a pensare che senza solide basi nell’asse play pivot i trofei non si vincono
Premesso che Davis è Pangos sono due ottimi giocatori il cui valore non si discute, ma che il problema è di ruolo e di impatto nel gioco complessivo della squadra, due domande:
Davis era pivot titolare del Barca o c’era un pivot d’area in quel ruolo?
Pangos nello Zalghiris doveva gestire i ritmi di una squadra costruita per vincere o faceva corri e tira come stella di un gruppo non eccelso?
Detto questo buona serata a tutti e forza Olimpia
La difesa tiene, ma se segni keno di sessanta punti a gara cosa puoi mai vincere? Non è solo questione di testa ma anche di gioco. Non abbiamo nulla a cui affidarci quando le cose non vanno. Pangos su sta rivelando un assoluto bidone: forse il lungo periodo di inattività lo ha bloccato. NML non è un play da EL. Senza gente che salta l’uomo, che gioca in p&r, che salta l’uomo non vai da nessuna parte, in EL.
Lo scarso rendimento di Davies deriva proprio dalle difficoltà dei piccoli. Hall sta attraversando il periodo più nero da quando è a Milano.
Troppe le cose che non vanno, anche a livello di testa. È questo l’aspetto che più mi preoccupa.
Peccato davvero, perché sappiamo bene che un’EL vissuta ai margini è solo fonte di stanchezza e frustrazione, con consumo eccessivo di energie che poi fatichi a recuperare per il campionato.
Non li aspettavo davvero così tante difficoltà con un roster così completo. Too much time is gone!
Ciao eurolega, ora baldasso play titolare, e mitrou long guardia. Secondo me è la coppia giusta dall’arco. X i lunghi direi che siamo messi male. Speriamo nel neo acquisto francese, ha anni di esperienza NBA con discreto score
secondo 4 di fila per il nostro coach? che accanimento contro chi ha portato l’olimpia a livello nba e ha portato qui campioni come mack, white, daniels, thomas, ecc.
Sembra palese che Pangos non sia il play che sappia far girare l’attacco e dare fluidità alla costruzione del gioco… se poi manca un centro/ala grande con fisicità, cm e dinamicità (magari uno con qualche anno in meno sulla carta di identità ed un pò di sfacciataggine…) in europa nn competi con nessuno, in Italia difficilmente porti a casa il campionato. Il tempo c’è, non so se ci sono in giro giocatori con qualità da inserire. Cmq Messina non è fesso.