Termina in semifinale il sogno Eurobasket di Johannes Voigtmann. La sua Germania è stata sconfitta dalla Spagna di Sergio Scariolo 96-91. L’ultimo atto di domenica sarà quindi tra gli iberici e la Francia, che ha surclassato in semifinale la Polonia.
Semifinale grigia per Voigtmann , che chiude con 16’ in campo, 2 punti, 1/2 al tiro, 1 rimbalzi, 1 assist e 1 rubata per un 3 di valutazione. Ben al di sotto delle sue medie il nuovo giocatore di Olimpia Milano, che chiude con 4.8 punti, 6.4 rimbalzi e 2.3 assist.
Ora Johannes Voigtmann, digerita la grande delusione davanti al pubblico di Berlino, il giocatore potrà sbarcare a Milano credibilmente la prossima settimana. Prima, però, la finalina di domenica contro la Polonia.
I più grandi complimenti a coach Scariolo che si gioca la finale con una formazione lontana anni luce da quelle dei grandi campioni degli anni passati.
Su johannes si confermano i dubbi che ho espresso sin dal primo momento che si vociferava di un suo arrivo a Milano.
A prima vista pare veramente ben lontano dal potenziale che aveva palesato Dinos ma se i nostri dirigenti lo hanno scelto lo avranno ritenuto perfettamente in linea con il progetto tecnico di quest’anno.
Speriamo solo che la cifra tecnica sia superiore al poco o niente visto in questo torneo.
È un lungo e come tale ci vuole un po’ per rientrare in forma dopo un lungo stop. L’ho visto un po’ appesantito. Sperem !
Caro Doc io l’ho visto con tutto il rispetto un po’ brocco,un Tessitori di lingua tedesca.Spero di essere smentito dai suoi risultati sul campo ma ho più che un dubbio.
io terrei kostrewski almeno in lba.
Complimenti a Scariolo, complimenti alla Spagna per come ha giocato: senza stelle im questo europeo si arriva in alto.
Basta essere allenati bene e creare un gruppo coeso, cosa che hanno fatto anche Polonia ed Italia.
Peccato ancora per noi.
Su voigtmann aspettiamo a vederlo nel sistema Messina, nel sistema tedesco con quel folletto che faceva pentole e coperchi non c’era spazio.
Hai scritto bene, basta essere allenati bene, cosa che non ha saputo fare Pozzecco, troppo impegnato a fare lo showman.
Credo che un paragone tra uno dei migliori tecnici Europei ed uno che sta cercando di imparare questo mestiere sia al momento improponibile.
Poi che Pozzecco sia un personaggio esuberante al limite del clownesco non credo sia in discussione.
A mio avviso gli avrebbe fatto bene qualche anno accanto ad un superprofessionista come Messina ma sfido chiunque a non accettare una proposta come quella che gli ha fatto Petrucci.
La Spagna ha il miglior campionato d’Europa, i giocatori sono abituati a giocare ad un certo livello. Quello fa la differenza insieme a Scariolo che con la Nazionale fa sempre la differenza. Bella notizia che i nostri migliori giovani, Okeke e Bortolani il prossimo anno siano a giocare li.
E alla fine, volente o no, son sempre lì a giocarsi la medaglia gli spagnoli, senza i Gasol, senza Navarro, Rubio, Llull e chi ne ha e chi ne metta…
Sarà decima medaglia nelle ultime 11 edizioni di FIBA EuroBasket (escluso il 2005, se non ricordo male).
Ah, oltretutto sono campioni del Mondo in carica.
Continua il tiro a segno su Pozzecco, non si capisce su quale base.
Siamo arrivati dove dovevamo essere, tra le prime 8, abbiamo vinto una partita prestigiosa contro una Serbia nettamente favorita, ricca di campioni, siamo arrivati a due tiri liberi e un appoggio dalla semifinale, con un organico modesto, privati del nostro giocatore più rappresentativo, non so davvero cosa avremmo potuto fare di più.
La cattiveria contro Pozzecco quindi non me la spiego e sicuramente la rifiuto.
La sua nazionale ha emozionato e fatto discutere, Spissu è il prodotto diretto di Pozzecco e della sua filosofia di allenatore, ed è stato uno dei giocatori più importanti per l’Italia.
Insomma, mi pare il momento di smetterla di presentare le proprie antipatie e frustrazioni come “opinioni”.
Non ci sono fatti che supportino l’avversità per Pozzecco, solo un tiro libero sbagliato al momento meno opportuno, che avrebbe siglato l’impresa vera…
Che sia stato scelto da Petrucci, e che Petrucci sia un cancro del movimento non è certo colpa del Poz: le polemiche che investono Petrucci non dovrebbero riguardarlo, e secondo me non lo riguardano per niente.
Insomma mi pare il momento di smetterla di insultarlo.
Spissu ora per molti è diventato Steph Curry e non si può più criticare, ma ricordare che Spissu dà e Spissu toglie: per esempio con i francesi sì 21 punti in attacco ma con un +/- = -15, perché con lui in campo c’è un’autostrada diretta al ferro che se il play avversario è furbo (i francesi lo sono, i serbi un po’ meno) imbocca a tutta velocità senza neppure fermarsi al casello, come Heurtel. Si tende a guardare sempre di più i numeri in attacco, ma il basket è fatto di due fasi, se fai 20 punti ma ne fai prendere 35 non è una gran prestazione.
Ed è per questo che, molto probabilmente, non è mai stato seguito da Messina, neanche per la regola dei panda in LBA.
Ma dal resto cosa ti vuoi aspettare da uno che, quasi, ritiene Pozz un grande allenatore.
“Perle ai porci” non perdere tempo, è inutile.
Fa pensare una Francia che da 40 punti ad una Polonia che mette sotto la Slovenia. Qui invece ancora si discute della nostra sconfitta con l’Ucraina.
Vorrei chiamare in causa anche @DLBorletti per fargli un’obiezione: secondo me non si può continuare a giudicare Voigtmann paragonandolo a Mitoglu, come fai in continuazione, con un ragionamento che per me non sta in piedi.
Mitoglu infatti non è disponibile, non lo è per Milano, non lo sarà per nessuno per molto tempo, penso che tu lo sappia, quindi che senso ha chiamarlo in causa per sminuire Voigtmann?
Allora perché non dire che rispetto a Kevin Durant Voigtmann non ti convince?
O rispetto a Garnett. a Tim Duncan, Dirk Nowitzki eccetera eccetera eccetera.
Insomma come si può paragonare un nostro giocatore ad altri che non sono disponibili per noi?
Non lo capisco.
Signor Palmasco,mi sono imposto di limitare il più possibile le repliche su questo sito per evitare inutili discussioni con persone che si ritengono uniche depositarie del verbo assoluto.Faccio eccezione con pochi utenti tra cui lei che ritengo profondo conoscitore di questa materia pur non condividendone quasi mai il pensiero
In sintesi: ritengo Johannes un giocatore di livello mediocre che mai ha dato prova di essere il messia che molti attendono in gloria su R.O.M.,resto convinto che se Dinos ( credo tuttora nostro giocatore)non avesse dato di testa mai e poi mai avremmo visto questo pennellone tedesco da noi.Contesto unicamente il fatto,e questo spero me lo consenta ,che sia stato utizzato uno slot per questo signore ma evidentemente Polonara ha preferito i campioni d’europa ( e non lo biasimo)e Toko a Bologna lo hanno ricoperto d’oro altrimenti qualcuno di veramente forte a spasso c’era
Se poi questo (probabile )arrivo la soddisfa sono contento per lei,a me per niente.
Se poi vogliamo dire che il borsellino era quasi vuoto ed una cena da Cicero a Viareggio non ci veniva allora ok ,va bene pure un hamburger da Mac Donald,lo stomaco si riempie lo stesso.
Grazie per la gentile risposta, devo però dirti che non mi sembra che tu abbia risposto nel merito.
Intanto infatti non credo che siano in molti a considerare Voigtmann il nostro messia, certamente non io.
È il giocatore adatto a quel ruolo, che era disponibile sul mercato, e non penso che sia una cattiva scelta, ma, nello spirito della discussione, possiamo dire: vedremo.
La mia critica riguardava specificamente il tuo paragonarlo a un giocatore che NON è disponibile.
Mitoglu avrebbe fatto meglio? Anche Kevin Durant farebbe meglio.
Possiamo avere Kevin Durant a Milano? No.
Ugualmente non possiamo avere Mitoglu, come per qualche anno non potrò averlo nessun altro.
Sarebbe stato meglio tenerlo? Possibile. Come sarebbe stato meglio prendere Durant invece che Voigtmann.
Ma sarebbe stato possibile tenere Mitoglu, o acquisire Durant? No.
E allora perché dobbiamo parlare di Voigtmann sempre in paragone a Mitoglu?
Secondo me danneggia la nostra percezione del giocatore e la nostra abilità di valutarlo per quello che ci potrà dare o no.
Tutto qui.
Che palle queste polemiche su Pozzecco. Meno male che fra poco si tornerà a discutere sui minuti giocati da Hines…
Il Poz ha fatto miracoli se c’è un miscredente che si fotta. Con questa squadra che beninteso è la migliore possibile, si forse avrei tenuto ADV, con giocatori che Poz conosce bene come è già stato spiegato da altri, ha raggiunto il risultato sperato e con un pizzico in più di fortuna avrebbe anche portato la squadra tra le prime quattro. Questi sono i fatti e tutto il resto è noia.
Stiamo al thread: la Spagna ha sempre dei bravi giovanotti, il movimento iberico, anche in una fase di transizione, assicura una continuità al buon livello che gli è consono; decisivo in questo caso l’aiutino della naturalizzazione (cosa per me fraudolente nel principio) di L. Brown; quanto a Voigtman…..behh…ncs: non c’entrava un c. con la struttura della nazionale tedesca fatta di reattività è dinamismo, qualità sconosciute al “nostro “. Che poi Messina sappia incasellarlo nel sistema Olimpia, questo può essere…..vedremo
Voigtmann ricordatevi sarà il cambio di Melli. Quindi nella costruzione del roster lo si è dovuto tener conto. Melli 25 minuti e Voigtmann 15 (EL). Se si prendeva Toko in quel ruolo avrebbe preteso prima di firmare lo spot titolare. Anche anno scorso Dinos partiva dietro Melli. Quindi la ricerca è per un ottimo giocatore ma cambio di qualcuno non un top player. Budget di conseguenza.
Dinos più forte di Johannes? Penso di sì. Ma non si pone la scelta.
Voigtmann sembra un giocatore di sistema e bisogna vedere cosa darà in difesa per andare a genio al coach. Ho visto solo con la Spagna che è stata la sua peggior partita. Io dico di aspettare. Per me è fuori forma, i kg di troppo si vedono.
Si, con la Spagna ha fatto lercio, come però tutti i lunghi della Germania. Invece nei quarti non mi è per niente dispiaciuto, non certo da strapparsi i capelli, ma nel secondo tempo per me ha difeso alla grande su Antethokumpo ed è stato molto importante per la vittoria teutonica.
Sul Poz è bianco o nero come sempre. C’è a chi piace e a chi no. Commenti e posizioni tutte legittime se no che palle un forum dove sono tutti d’accordo. Come Vice di Messina mi è piaciuto molto dava quel tocco di intelligenza emotiva che a Messina manca (non l’intelligenza che ne ha avendo coperto una sua lacuna in questo modo). In nazionale ha avuto picchi fastidiosi. Tutto quelle lacrime fanno ridere. È stato anche sfortunato perché bastava un tiro libero e domani avremmo fatto la finale con buone possibilità.
Non sarà mai un top coach ma neanche un cretino. Secondo me uno che sul breve può aiutare ma sul medio termine i suoi difetti lo fregano.
Ma lo sogni anche di notte?
No, la notte mi viene l’ispirazione 😂
Doc63, complimenti : analisi perfette sia su Voigtmann che Pozzecco imho
I paragoni tra Voightman e Mitoglou dipendono dal fatto che il primo dovrebbe essere sulla carta il “presunto sostituto” del greco, ma il punto non è capire se sia più forte uno o l’altro (ed io su questo qualche dubbio l’avrei visto che il tedescone qualcosa in Eurolega ha già dimostrato), ma qual’era sul mercato il giocatore che maggiormente avrebbe garantito una copertura del ruolo con quel tipo di caratteristiche fortemente volute da Messina, cioè fisicità e all’occorrenza capacità di aprire l’area avversaria con il tiro da fuori. Voightman possiede queste caratteristiche? Secondo me si, poi è chiaro sarà il campo a dare la risposta definitiva, però non lo si può giudicare per una singola partita giocata male (per altro dopo un più che buono campionato Europeo) in un contesto molto differente da quello di un club e dopo mesi di inattività forzata per uno che si ritrova per di più un corpo di 213cm e oltre 120kg
Sono settimane che proviamo a spiegare il primo punto, sono felice che si sia aggiunta una voce al coro. 🙂 Sottoscrivo interamente.
Ed io aggiungo che sono felice che almeno una volta tanto siamo d’accordo e senza litigare 😂
Non ricordo di aver litigato con te ma nel caso, ottimo, meglio così. 🙂
Chiarisco Il mio punto di vista su Johannes ed il riferimento su Dinos poi su questo argomento non faccio più interventi in attesa di vederlo in campo in maglia biancorossa contro avversari di rango.
Sono convinto ed ampiamente soddisfatto della campagna acquisti di quest’anno in relazione alle disponibilità finanziarie di cui disponiamo.Sono altresì convinto che in tutte le posizioni i nuovi sono un netto upgrade rispetto ai sostituiti ( al limite un pari tra Sergio e Kevin).Riscontro un unico netto downgrade nel cambio tra il greco ed il tedesco soprattutto per le enormi potenzialità di Dinos,non per niente scelto a suo tempo dai nostri dirigenti.
Chi avrei preso al suo posto? Di sicuro alcuni molto più forti (senza scomodare Durant)sul mercato c’erano ma ad un certo punto bisogna fare pure i conti con il bilancio e la volontà degli atleti e dei tecnici.
Giusto per non essere nuovamente tacciato di reticenza dal signor Palmasco ne indico chiaramente i nomi:Polonara,Mickey,Shenghelia,Poythress,Williams ( anche se Messina neppure gratis lo vorrebbe),Vezenkov ( sarebbe comunque andato via dall’Oly solo per l’Nba),Bjelica ( non abbiamo i soldi del Fener),Kalinic ( idem come sopra).
Credo che sia una lista di nomi eccellenti a cui aggiungo Big Ben che avrei trattenuto al suo posto e che ritengo potenzialmente molto superiore al tedesco.
E con questo mi ritiro definitivamente dalla querelle Voigtmann.
Buona domenica a tutti e forza Milan.
Rispetto il tuo punto di vista però lo condivido solo in parte, in primis mitoglou tutte queste potenzialità, siamo proprio sicuri? Quante partite ha fatto l’anno scorso? Tutto da verificare sul lungo periodo (per quanto a me piacesse molto) rispetto alla costanza che Voightman ha avuto nella sua carriera.
Riguardo ai nomi che hai scritto sopra, a parte quelli irraggiungibili contrattualmente (anche shengelia non era sul mercato), quali di loro ha le stesse caratteristiche del tedesco? Stiamo parlando di un 213 che tira 40% da 3, l’unico forse è Derrick Williams, ma se anche quest’anno è rimasto appiedato dal suo club forse un motivo ci sarà.
Poiper carità magari i tuoi dubbi saranno confermati con il tempo e il campo ci dirà che Voightman sarà un buco nell’acqua, a noi tifosotti da bar nel mentre non resta che aspettare l’inizio della nuova stagione e aver fiducia nell’operato della nostra competente dirigente.
Buona Domenica.
211
Benissimo essere scettici di Voigtmann, vedremo come andrà quest’anno. Benissimo anche pensare che Mitoglou fosse un super crack, anche se è tutto da verificare. Però fra i nomi che hai fatto non ce n’è uno che è un’alternativa al tedesco, o per caratteristiche tecniche o per prezzo o per impresentabilità comportamentale.