Stefano Tonut, nella giornata di ieri, ha affidato ai social il suo saluto alla stagione, credibilmente l’ultima in maglia Reyer Venezia.
Tra i passaggi: «È stata una stagione complicata, come solo pochi realmente sanno. L’unico rammarico e dispiacere che ho, è aver terminato così la stagione assieme ai miei compagni».
Il giocatore è pronto a rialzarsi: «Nello sport come nella vita, dagli errori non si esce sconfitti, se si ha sempre dato il massimo».
E un ringraziamento: «Ringrazio le tante persone che mi hanno scritto in queste ore, e ringrazio chi ci ha supportato in questo percorso».
Il giocatore ha poi ringraziato tanti tifosi che hanno commentato, compresi quelli che prevedono per lui un cambio di squadra.
Tonut verrà a Milano? Benvenuto: non verrà a Milano? Buona fortuna……siamo finalmente giunti alla fine di questo romanzo di……mercato
E’ già fatta: 2+1
Persona a posto,un saluto sincero ( probabilmente) di commiato ai suoi tifosi,un gesto di buona educazione che dovrebbe sempre accompagnare un atleta professionista che si accinge a prendere ( forse ) un altra strada ( cosa che mi pare non aver visto per esempio da quel cialtrone di Punter).Si confermano molte delle positive sensazioni percepite da una doppia intervista che ha rilasciato assieme a Nick Melli,spero vivamente che venga da noi perché sono fermamente convinto che abbia tutte le skills per fare un ottimo lavoro.
E pensare che la virtus ha un roster da rinforzare! E noi che ci facciamo con un Tonut educato si ma che quest’anno ha fatto un campionato mediocre? Venisse POLONARE + capace e + giovane sarebbe meglio.
Simone si, Achille no è decisamente antipatico ed è del 91, non vecchio ma preferisco il primo stesse caratteristiche ma 4 anni di meno
Ruoli diversi. Comunque, Tonut, ha 28 anni, due in MENO di Polonara.
Infatti penso a Shields in guardia e Fontecchio in ala piccola
In effetti non capisco perché non riportiamo a casa Fontecchio, tra l’altro ottimo difensore.
Ciabatta Polonara può stare dov’è, non lo vorrei mai vedere con la nostra maglia.
Quoto Fontecchio, ragazzo anche di spessore e proveniente da una famiglia di super sportivi
Non sapevo della famiglia, punto in più per lui, tra l’altro segue la scia di Melli e Shields, non proprio due a caso.