Efes vs Olimpia Milano | Palla a due alle 18.30. Ataman senza Singleton. Serve energia

Palla a due alle ore 18.30 per Efes vs Olimpia Milano, trentaduesimo round di EuroLeague. Arbitrano Perez, Radovic, Jovcic

Palla a due alle ore 18.30 per Efes vs Olimpia Milano, trentaduesimo round di EuroLeague. Arbitrano Perez, Radovic, Jovcic, padroni di casa con record 14-10, 16-8 per Milano. Diretta su Sky Sport Uno e in streaming su Eleven Sports.

5 domande 5 su Efes vs Olimpia Milano

Efes vs Olimpia Milano | I roster in campo

StatusOLIMPIA MILANOStatusEFES
MelliLarkin
BilighaBeaubois
RodriguezBalbay
GrantBryant
BentilGazi
DelaneyTuncer
HinesMicic
HallSimon
AlvitiSingleton
TarczewskiSaybir
RicciMoerman
DanielsAnderson
MitoglouGuven
Datome  ✅Pleiss
ShieldsPetrusev
MoraschiniDunston
Baldasso
Kell
✅ disponibile, ❌ assente, ❓ in dubbio

Questi invece i roster credibilmente in campo, divisi ruolo per ruolo.

Le parole di Ettore Messina

OLIMPIA MILANOvsANADOLU EFES
Delaney, Grant, RodriguezPGLarkin, Balbay (?)
Hall, DanielsGMicic, Beaubois, Bryant
Shields, DatomeSFSimon, Anderson
Melli, Bentil, Mitoglou, RicciPFMoerman, Saybir
Hines, TarczewskiCDunston, Pleiss, Petrusev
MessinaCOACHAtaman
(?) – giocatore in dubbio

La partita

Olimpia Milano richiamata subito in campo dopo la brutta prestazione di Tel Aviv. Contro i campioni d’Europa in carica, per un successo che significherebbe fattore campo nei playoff. Post season peraltro obiettivo centrato e mai troppo celebrato, addirittura battezzato sulla stampa nazionale come solo figlio dell’esclusione delle russe. Siamo alla frutta. Non da ieri.

La gara di andata suscitò molte polemiche per la gestione arbitrale, ma venne portata in porto da Milano concedendo solo 71 punti, serrando il ferro con Hines e Melli, difendendo sugli esterni con Hall, Shields e Delaney.

L’Efes, privo di Simon e Anderson, e con un Pleiss da 2’, chiese 35’ a Larkin e 36’ a Micic. Ora la squadra di Ataman non è “guarita”, perchè non ha ancora trovato continuità nei risultati, ma pur con Singleton out (problema ad una mano), a Madrid ha vinto con le giocate dei suoi campioni, ma anche con momenti di Anderson, di Pleiss, di Dunston, e tanto, tantissimo Moerman.

Resta una squadra a rotazione ridotta se a Madrid hanno giocato in otto, più i 7’ di Simon. E dipendente da Vasilije Micic, nelle ultime cinque gare sempre sopra i 20 punti, 29 con il Real.

Ettore Messina ha parlato della sfida soprattutto a livello mentale. E tutto partirà da qui, non dai rimbalzi, dalla difesa sul p&r o altro. Questa Milano ha tutto per combattere contro chiunque. Non è una squadra destinata ad accoppiarsi male con qualcuno, o a subire la maggiore fisicità di qualcun altro.

Servirà energia. Quella che è mancata con Brescia e Maccabi. Olimpia, ne hai?

Efes vs Olimpia Milano | I precedenti (da olimpiamilano.com)

L’Olimpia ha giocato contro l’Efes 31 volte in EuroLeague dal 2005/06 con un record di 11-20. Nella stagione 2010/11, gara di ritorno, vinse 84-70 a Milano con 24 punti di David Hawkins; nel 2012/13, sempre a Milano vinse 80-75 con 23 punti di Ioannis Bourousis (8/10 dal campo più 7 rimbalzi) e 16 di Keith Langford; nel 2013/14 vinse due volte, 77-73 con una clamorosa rimonta nell’ultimo quarto in regular season e poi nelle Top 16, 76-69 con 17 punti di Curtis Jerrells; nel 2015/16, l’Olimpia vinse a Milano 88-84 con 26 punti di Jamel McLean; nel 2016/17 si impose 105-92 con 22 punti di Rakim Sanders.

Tre anni fa, l’Olimpia ha vinto 77-64 in casa. Nella partita di andata della stagione 2018/19, l’Olimpia ha vinto 81-80 con una tripla quasi allo scadere di Mike James. Lo scorso anno, l’Olimpia ha vinto la partita di andata a Istanbul 72-69 con 18 punti di Kevin Punter e poi si è ripetuta al ritorno 98-75 con 19 punti di Shavon Shields. Quest’anno, l’Olimpia ha vinto a Milano 75-71 con 16 punti di Malcolm Delaney. In assoluto il record è 21-12 per l’Efes e include la Coppa Korac. L’Anadolu Efes Istanbul, infatti, nel 1996 conquistò il primo trofeo continentale di una squadra turca vincendo la Coppa Korac contro la Stefanel Milano di Bogdan Tanjevic.

La connection

Krunoslav Simon ha giocato a Milano per due stagioni vincendo uno scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa nella quale fu nominato MVP della competizione dopo aver segnato 25 punti nella finale contro Avellino. E’ alla sua quinta stagione all’Efes. Bryant Dunston ha giocato un anno a Varese nel 2012/13, poi all’Olympiacos per il general manager dell’Olimpia attuale, Christos Stavropoulos. Malcolm Delaney e Chris Singleton hanno giocato assieme alla Lokomotiv Kuban raggiungendo nel 2016 le Final Four di EuroLeague.

7 thoughts on “Efes vs Olimpia Milano | Palla a due alle 18.30. Ataman senza Singleton. Serve energia

  1. Contro Madrid IERI: Micic 36’55; Larkin 33’51; Moerman 33’03.

    Contro Madrid, squadra molto impegnativa.

    Punteggio finale impegnativo: 93-90.
    Partita di tanti possessi quindi, di ritmo, di velocità. Fisicamente e psicologicamente drenante.
    Tre uomini chiave dell’Efes in campo praticamente tutto il tempo.

    Se lo facesse Messina, oddioh oddioh!, almeno su questo blog, e domani, come faremo? Oddioh. E Alviti? E Kerr? Oddioh.

    Su questo blog invece niente commenti sui minutaggi Efes, ma molte profezie a nostro sfavore: “sconfitta quasi certa”; “quarto posto probabilmente compromesso” – non ho tempo dì cercare i nomi dei brillanti tifosi, anche perché sono troppi per essere su un fan blog (e sia chiaro io sono totalmente in favore della propria opinione e dì poterla esprimere, quando è un’opinione), ma non ho visto nessuno attaccare le nostre chanche al riposo dei campioni, oltre che alla solidità mostrata in stagione.

    Questa disparità di giudizio fa male da leggere, e dispiace.
    Fondata su argomenti che hanno una sola direzione, contro di noi senza rispetto per le possibilità a nostro favore, fa cadere i Molteco.
    ☺️

    1. Correggo un paio dì parole saltate. La frase esatta era: (… non ho visto nessuno attaccare le chanche del nostro successo al riposo necessario dei loro campioni, oltre che…).

      Scusate il disagio.

  2. Scusato!

    Sul tuo sfogo, mi allineo ma sono anche annoiato dell’argomento… che si fottano sia quei “tifosi” che quella cosiddetta “stampa”. Del resto se hanno commentato suo Rai 3 la sconfitta di Tel Aviv con le immagini di 5 anni fa con Marshon Brooks in campo (sic!), direi che la realtà ha come al solito superato la satira.

    Tornando alla partita di oggi, oltre alla parte mentale c’è un fattore condizione fisica credo. Per questo spero che si riesca a tenere i ritmi bassi e ragionati e il punteggio quanto più basso possibile. Insomma la sposterei sull’agonismo più che sull’atletismo. Ricci e Grant in campo come mvp potenziali (e molti altri con quell’approccio da squadra operaia che abbiamo) sarebbero un buon viatico.
    Se poi il Chacho si riprende e spruzza un po’ di Chanel qua e la’ non guasta, ma temo in questo momento sia un po’ a secco di energie mentali.

  3. Ataman in questi due anni ha sempre usato rotazioni corte e spremuto al massimo i tre sopracitati, anche Simon è sempre stato utilizzato molto. Con questo approccio ha vinto l’eurolega, ma pochi se ne sono accorti.

    Quindi Palmasco purtroppo parli al vento. Chi fa polemica non guarda i dati, non guarda le facce, ha solo un mal di pancia da curare con la nuova medicina della nostra società: dire cazzate sui social o se è più importante in TV o sui giornali.

    1. Senza polemiche ma a Milano lo spremere i limoni non ha giovato. Infatti ultimamente le cose sono un po’ cambiate.

      Affermare che stasera si possa perdere non credo sia da “non tifosi”.

      Io non commento i minutaggi degli altri perché non mi interessano granché. Poi questo è RealOlimpia, non EurolegaClub.

      Forza Olimpia

  4. E difatti la partita è li a dimostrare….sconfitta scritta sia perché loro stanno segnando ogni cosa e sia perché si vede che siamo in netta difficoltà.

    Messina basa tutto sulla difesa, senza non siamo competitivi perché non abbiamo gioco/giocatori per imporre fisico e gioco interno

    Rimane uno dei migliori ma io spero che non rimanga

    Personalmente proverei a non fare sempre cambio sistematico per “responsabilizzare” i giocatori

Comments are closed.

Next Post

Nicolò Melli: Obiettivo è trovare il modo di riscattarci

Nicolò Melli lancia Efes vs Olimpia Milano di questo pomeriggio, ore 18.30 a Sinan Erdem, dopo la brutta prestazione di Tel Aviv
Nicolò Melli

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: