Olimpia Milano vs Derthona | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Le pagelle dell’Olimpia Milano al termine della vittoria della Coppa Italia, vincendo la finale contro la sorpresa Derthona

Melli 9 – Solita presenza importante a rimbalzo ed in difesa, ma oggi è anche un grande fattore offensivo. Se gioca così anche in attacco, è semplicemente devastante.

Rodriguez 6.5 – Un chacho “normale”, ma se lui gioca una partita “normale” è comunque una bella prestazione. Non è chiamato agli straordinari, ma gioca anche una discreta partita difensiva.

Ricci 6 – Viene usato poco, in quei pochi minuti produce in attacco ma ha qualche distrazione difensiva.

L’Olimpia può festeggiare: sconfitto il Derthona in finale di Coppa Italia.

Biligha sv –

Hall 8 – Come sempre la sua è una partita solida e di alto livello. In entrambe le metà campo offre sempre un contributo fondamentale per la squadra milanese.

Delaney 7 – Il coach aveva chiesto un miglior contributo da chi aveva tirato male nella semifinale, Delaney lo ha accontentato. Gioca un primo tempo di alto livello in attacco e non solo.

Baldasso sv –

Daniels 6.5 – Pronti, via. Subito due triple per aprire la sua gara personale. Impegno notevole anche nella metà campo difensiva. Nei primi minuti del secondo tempo, quando il Derthona si schiera a zona, sbaglia triple relativamente facili e difatti non vede più il campo.

Alviti sv –

Hines 7.5 – Cosa dire di lui… Semplicemente una garanzia, specialmente quando le partite sono importanti. L’impressione quando lo si vede giocare è che ha sempre tutto sotto controllo. Come sempre la sua presenza a rimbalzo ed in difesa è a dir poco fondamentale.

Bentil 6 – Altra prova un po’ sottotono per lui, ma è comunque una buona presenza per la squadra, visto che l’energia che mette in campo è encomiabile.

Datome 6.5 – Sembra stanco, l’età si fa sentire e giocare due partite in due giorni è sicuramente un problema per lui. Dopo la super semifinale giocata, gioca un primo tempo non all’altezza, ma ci sta. Nonostante ciò, nel secondo tempo mette due triple importanti e tira giù anche qualche rimbalzo.

Coach Messina 8 – Ennesimo trofeo della sua carriera, non fa commettere l’errore alla squadra di prendere sottogamba l’impegno. La metà campo difensiva è come sempre di altissimo livello, probabilmente un livello irraggiungibile per le altre squadre italiane.

5 thoughts on “Olimpia Milano vs Derthona | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

  1. Melli mvp, Hall ,di poco sotto, è ormai un top in LBA e una garanzia in EL, veramente utile ed affidabile, una sicurezza, un compagno di squadra che tutti vorrebbero avere

  2. Ok, le pagelle sono un gioco difficile e non sempre divertente, ma sono lì per essere contraddette, direi.
    Insomma dai, forse non ti sei accorto di un paio di giocate del Chacho, una tripla da superstar che spezza le gambe in rimonta, una rubata da fisici ben più elastici del suo, un paio di passaggi di un altro livello, 4 assist e 19 di valutazione, e gli dai un 6,5, come a Daniels?????
    Non scherziamo. Almeno 7,5, e Devon Hall protagonista almeno quanto Melli, 8,5 a tutt’e due, secondo me.
    Ma le pagelle si sa, sono un gioco a dividere.

  3. Daniels ha dimostrato quello che vale: tire quattro-cinque volte nel primo quarto e se entrano, bene. Poi più niente, amche perché se non segna i primi tiri, non entra più. Davvero poco palpabile.

    Mi ha colpito la faccia corrucciata di Tarczewsky, alla premiazione: non sembrava affatto contento.

    1. Daniels: magari, fosse per lui, entrerebbe ancora, ma nella logica messiniana ( che non mira ad esigenze individuali, ma di squadra), questo accade, e bisogna prenderne atto; il problema quindi non sussiste perchè il Daniels è stato a sua volta importante in determinate occasioni (che possono essere anche spezzoni di una singola partita); la chiave di tutto si chiama coralità, che consiste nel far emergere, fatti salvi i totem, di volta in volta, diversi protagonisti che aiutino la squadra a dare il meglio di se per vincere

Comments are closed.

Next Post

Messina: La coppa della difesa, ora i rientri di Mitoglou e Shields

Tutta la gioia del coach biancorosso, dopo il trionfo in Coppa Italia: "Non c'è mai nulla di scontato"

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: