Palla a due alle ore 18 per Olimpia Milano vs Sassari, primo quarto di finale delle Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia 2022 presso la Vitifrigo Arena di Pesaro.
E’ il confronto tra la testa di serie numero 1 e la numero 8 del tabellone. Arbitrano Mazzoni, Giovannetti e Bartoli, diretta in chiaro su Rai Sport HD, quindi anche su Eurosport 2 e Discovery+.
3 domande 3 su Olimpia Milano vs Sassari
Olimpia Milano vs Sassari | I roster in campo
Status | OLIMPIA MILANO | Status | DINAMO SASSARI |
---|---|---|---|
✅ | Melli | ✅ | Logan |
✅ | Biligha | ✅ | Robinson |
✅ | Rodriguez | ✅ | Kruslin |
✅ | Grant | ✅ | Gandini |
✅ | Bentil | ✅ | Devecchi |
✅ | Delaney | ✅ | Treier |
✅ | Hines | ❓ | Chessa |
✅ | Hall | ✅ | Burnell |
✅ | Alviti | ✅ | Bendzius |
✅ | Tarczewski | ✅ | Mekowulu |
✅ | Ricci | ✅ | Gentile |
✅ | Daniels | ✅ | Diop |
❌ | Mitoglou | ||
✅ | Datome | ||
❌ | Shields | ||
❌ | Moraschini | ||
✅ | Baldasso | ||
✅ | Kell |
Questi invece i roster credibilmente in campo, divisi ruolo per ruolo.
Le parole di Gianmarco Pozzecco
OLIMPIA MILANO | vs | DINAMO SASSARI |
---|---|---|
Rodriguez, Delaney, Kell, Baldasso | PG | Robinson, Logan |
Hall, Daniels, Grant | G | Gentile, Kruslin, Chessa |
Alviti, Datome | SF | Burnell, Devecchi |
Melli, Bentil, Ricci | PF | Bendzius, Treier |
Hines, Tarczewski, Biligha | C | Mekowulu, Diop, Gandini |
Messina | COACH | Bucchi |
Le ultime
Olimpia Milano che recupera Gigi Datome dopo la panchina di domenica. La squadra lascerà Pesaro comunque vada in giornata. In caso di successo farà ritorno sabato in città. Dinamo sbarcata ieri a Malpensa da Alghero, quindi viaggio di cinque ore per Pesaro in pullman.
Piero Bucchi si presenta con tutti gli effettivi, c’è solo Chessa con un problema al piede.
La partita
Gerald Robinson ha cambiato la squadra dando una quadratura, Logan è battitore libero, Burnell e Mekowulu saranno fisicità, Bendzius e Kruslin giocatori in grado di fare male per 40’. E poi c’è Stefano Gentile, elemento che va sotto pelle ad eventi così, andando on-fire nel finale.
Questa è la Dinamo, che dovrà mettere in campo cuore e cervello, in una sfida impossibile. Perchè in fondo Milano c’è, e come un anno fa, pur con assenze importanti, si presenta in un momento assolutamente ascendente della sua condizione.
Bucchi dovrà chiedere a Mekowulu un salto di qualità in una stagione negativa, e d’altronde i precedenti parlano chiaro: il 31 ottobre il dato a rimbalzo fu 49-26. Non c’era Hines, c’era Mitoglou, 13 carambole, ma anche Mekowulu, 1. Legge del basket ricorrente, oggi ancora più valida: se non reggi a rimbalzo con Milano, la partita non va neanche a cominciare.
E allora, Olimpia che parte con i favori del pronostico, e con una missione non sbandierata, ma viva: riprendersi un trofeo in Italia, e imporre la legge del più forte. Dopo le Finals dello scorso anno, e l’ultima Supercoppa, una Coppa che farebbe bene all’ambiente. E alla testa.
Olimpia Milano vs Sassari | I precedenti (da olimpiamilano.com)
Sono 50 i precedenti tra queste due squadre ma comprendendo la Coppa Italia e la Supercoppa. Il bilancio è 32-18 a favore dell’Olimpia. Contando solo il campionato il totale è fatto di 42 gare e il bilancio è 27-15 a favore dell’Olimpia.
L’Olimpia è 14-5 a Sassari contando i playoffs mentre è 13-10 sul proprio campo. Le due squadre si sono incontrate nei quarti di finale dei playoff del 2011, coach dell’Olimpia era Dan Peterson: Sassari vinse Gara 1 al Forum, ma poi l’Olimpia spazzò via le restanti tre partite imponendosi due volte in Sardegna. Nel 2013/14, nella semifinale dei playoff, vinta 4-2, l’Olimpia ha vinto le tre gare in trasferta e solo una volta in casa.
Sempre in semifinale, nel 2015, Sassari vinse 4-3 conquistando gara 7 al Mediolanum Forum dopo un tempo supplementare. Infine, nel 2019, Sassari vinse 3-0 la semifinale scudetto contro l’Olimpia. In tutto fanno quattro serie di playoff, con due vittorie per parte, 10-10 nelle singole gare.
Milano e Sassari si sono incontrate anche nella finale di Supercoppa 2014 in Sardegna vinta dalla Dinamo; nella finale di Coppa Italia 2015 a Desio sempre vinta dalla Dinamo e nella finale di Coppa Italia del 2017 a Rimini vinta invece dall’Olimpia. Lo scorso anno, l’Olimpia ha vinto entrambe le partite giocate contro la Dinamo e altrettanto ha fatto nella gara di andata di questa stagione.
La connection
Giacomo Devecchi, cugino di Danilo Gallinari e capitano della Dinamo, è un prodotto delle giovanili Olimpia dove fu allenato da Mario Fioretti, uno degli assistenti di Coach Ettore Messina. Stefano Gentile ha giocato un anno a Milano, stagione 2007/08. Gianmarco Pozzecco, assistente di Ettore Messina, ha allenato a Sassari per tre stagioni, vincendo una Supercoppa. Il coach della Dinamo, Piero Bucchi, ha allenato l’Olimpia dal 2008 e per due stagioni e mezzo con due finali scudetto raggiunte.
Sinceramente mi aspetto una vittoria abbastanza agevole stasera considerato che Sassari arriva da giorni senza allenamenti causa isolamento, mentre ci sarà da lottare in un’eventuale semifinale con Brescia che è parecchio in forma.
Gara sicuramente da non sottovalutare. Importante saranno l’approccio al match e la continuità nei 40 minuti. A Brescia penseremo da domani, sempre che superi la prima gara. Avendo lo status di “mina vagante” addosso, i meccanismi dei bresciani potrebbero incepparsi un po’. Vedremo. Godiamoci la manifestazione.