L’Italia batte la Nigeria e prosegue il suo sogno olimpico accedendo ai quarti di finale. Un grande risultato, alla portata di questi ragazzi che hanno saputo soffrire, rimontare e infine fuggire con gli africani.
Ecco le nostre pagelle dei tre rappresentanti di Olimpia Milano, riprese da Sportando.
Melli 9 – Un Nicolò già visto. Confuso nel primo tempo, quasi inadeguato in attacco per scelte e percentuali, tenuto in piedi da una difesa infinita a livello di letture. Poi, nel secondo tempo, semplicemente ribalta la gara. Meravigliosa “presa di posizione” per il sorpasso, prodigioso il post basso del +3, quindi sapiente backdoor per il +5. E tanti saluti.
Moraschini 6 – 12’ in campo, c’è quando l’Italia rischia di collassare nel terzo quarto. Impegno, ma pare impacciato in fase di regia.
Ricci 7 – 13’ di presenza difensiva, e a rimbalzo, che va oltre i numeri. Sua la tripla del 61-64. E’ nel quintetto che “gira” la partita.
Degli ex, prestazione ancora importantissima per Fontecchio, male Gallinari.
Fontecchio 9 – Ennesima prova maiuscola, anche se dopo il primo quarto il tiro da 3 non entra più. Chiude con 12 punti, il canestro in post del -1 e l’assist del sorpasso a Melli, oltre ad una difesa chiave sull’ultimo tentativo Nigeria.
Gallinari 5 – 8’ al piccolo trotto, con un paio di buone difese in avvio, ma le gambe sono molli, e Sacchetti decide di chiudere il discorso già nel terzo quarto. Il gruppo di Belgrado vince senza di lui.
Senza dimenticare il sogno di mercato…
Tonut 6.5 – 6 punti nel primo quarto, 10 alla fine, con “zingarate” che sono ossigeno per i compagni. Poi gli spazi diminuiscono, forse anche le forze, e allora quando serve si mette l’elmetto.
Trovata la giusta collocazione per il Gallo: la PANCHINA, presenza inutile se non dannosa perchè quando è in campo costringe la squadra a giochi forzati su di lui che non merita visto lo stato di forma pietoso in cui versa.
Da uno come Melli non mi aspetto il ridicolo antisportivo del primo tempo e l’assurdo e pericolosissimo fallo a gioco fermo a 1′ 22” dalla fine, poi qualcosa ha portato a casa, bene Ricci, concentrato e sul pezzo, Tonut versione ciccio-pasticcio con qualche spunto, Mannion tanta personalità……forse troppa
Insomma, non una grande prova, bene aver vinto
Ricci 7 e Gallinari 5 non ci stanno. Farei 6 pari, perché a Danilo è stato chiamato un fallo che era uno sfondamento e subito un altro fallo dubbio che ha portato a un tecnico alla panchina a evidenziare la dubbia decisione arbitrale. Da lì Gallo è stato tirato fuori e poi si è visto poco ma non giustifica due voti meno di Ricci che ok ha fatto bene ma niente di pazzesco.