Interessante articolo di gazzetta.it, nel settore Premium, dal titolo: «Effetto Belinelli: 11.6 milioni interessati alla Serie A di basket, e si può crescere ancora».
Secondo la ricerca Sponsor Value di StageUp e Ipsos, gli interessati alla Serie A di basket sono aumentati costantemente nell’ultimo decennio e pure al tempo della pandemia.
In base all’ultima rilevazione, presentata in anteprima da Sport&Business e relativa all’indagine demoscopica di novembre su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra i 14 e i 64 anni, gli interessati al massimo campionato di pallacanestro sono attualmente 11 milioni e 579mila.
Si tratta di persone che dichiarano di seguire almeno saltuariamente la manifestazione. Rispetto alla rilevazione di maggio la crescita è stata del 4,7%. E l’incremento è stato graduale e inarrestabile nel corso degli ultimi 10 anni: nel 2010 gli interessati erano 6,8 milioni.
Spiega Giovanni Palazzi, amministratore delegato di StageUp: «La pallacanestro italiana non ha ottenuto successi particolarmente rilevanti nell’ultimo decennio, ma ha saputo intercettare i gusti del pubblico e i cambiamenti di stile. L’incremento del 4,7% degli ultimi mesi, nonostante la scorsa stagione si sia chiusa anticipatamente senza assegnare il titolo, è nato anche dal fatto che la Lega e i club hanno cercato di seguire gli appassionati a casa con modalità diverse».
«La Serie A di basket è percepita come un prodotto in crescita, con possibilità economiche maggiori rispetto a quanto ricavato finora. Non viene estratto un valore proporzionale all’interesse generato. La pallacanestro è uno sport affascinante, in termini di eleganza del gesto, di spettacolarità, e muove interessi crescenti in termini di comunicazione, ma non si è riusciti ancora monetizzare».