Il prossimo 1° ottobre è programmato l’avvio della nuova stagione di Eurolega, ma i dubbi sono ancora molti. Le numerose restrizioni in vari Paesi per la pandemia mettono a rischio i viaggi delle squadre, oltre alla mancanza di tifosi nella maggior parte delle arene. Il Panathinaikos, ad esempio, ha dovuto cancellare la partecipazione al torneo di precampionato a Mosca, per le restrizioni sui viaggi in Russia. Un rischio concreto anche durante la stagione ufficiale.
Si partirà, dunque, tra meno di un mese? Jordi Bertomeu è abbastanza fiducioso: “Probabilmente non sarà una stagione perfetta, sarà una stagione diversa, ma dobbiamo giocare – le parole del CEO di Euroleague Basketball, dopo un incontro con l’associazione giocatori – Sappiamo che la situazione può cambiare, può evolversi, ma siamo molto fiduciosi che presto vedremo ciò che è normale in Eurolega, arene piene di tifosi appassionati che si godono le partite“.
Sperem…..
Ho gia’ espresso i miei dubbi sulla stagione in divenire. Mi auguro di no, ma saltera’ o rimarra’ fortemente condizionata. Peccato, anche perche’ ce la saremmo giocata per un posto nei play off
Purtroppo nella migliore delle ipotesi avremo le porte chiuse, speriamo che non ci siano restrizioni di viaggio (anche per tutto il resto ovviamente)
Che si possa tornare a giocare a porte aperte lo vedo molto difficile per questa stagione per via delle diverse restrizioni che ci sono nei vari paesi europei..dobbiamo solo sperare che in caso di necessità abbiano studiato un piano B anche se dubito visto il soggetto in questione