Un semplice giudizio sul roster Olimpia Milano | Malcolm Delaney

Il nostro giudizio su Malcolm Delaney con punti di forza e possibili criticità di uno dei grandi acquisti biancorossi

Ci avviciniamo alla conclusione del nostro viaggio nel roster dell’Olimpia Milano 2020/21, ormai al lavoro da più di una settimana. Dopo una carrellata di conferme, analizzate nei giorni scorsi, tocca ad uno degli acquisti più attesi della nuova squadra di Ettore Messina: Malcolm Delaney, al primo anno in maglia biancorossa.

Olimpia Milano roster | Cosa può dare Malcolm Delaney

Talento. Un giocatore in grado di creare per se stesso e per i compagni, sapendo trovare la soluzione personale oppure l’assist vincente. L’uomo chiamato a dare quello che l’anno scorso è mancato alla formazione biancorossa: cioè il talento in regia, per fare coppia con Sergio Rodriguez.

Punti nelle mani. Un anno fa si era detto di una squadra in difficoltà a trovare la via del canestro, soprattutto quando era assente Nedovic. L’americano non ha problemi a mettere punti sul tabellone, è andato costantemente in doppia cifra di media sia in Eurolega che Eurocup, spesso con oltre il 40% da 3.

Doppio ruolo. Può giocare sia da playmaker che da guardia, dando così la possibilità di Ettore Messina di schierarlo con o al posto di Sergio Rodriguez, per mantenere un livello altissimo nella squadra. Un duttilità importante per permettere diverse soluzioni per il coach biancorosso, a seconda del momento della gara e dell’avversaria.

Olimpia Milano roster | Le criticità per Malcolm Delaney

Uno contro uno. Pur non essendo un ‘telepass’ non è un grande difensore e può essere attaccato nell’uno contro uno, come analizzato nello scout di Fabrizio Lorenzi. Dovrà essere protetto in quelle situazioni dai compagni di squadra.

Social. Come abbiamo potuto notare anche in questo periodo, è uno a cui piace usare molto i social, Twitter in particolare. Non è certo una nota negativa in generale, ma visti alcuni precedenti con altri suoi predecessori, è importante resti sotto controllo.

Al ferro. Non è un giocatore che ama particolarmente chiudere le proprie azioni al ferro, ma si trova molto meglio nel crearsi un tiro da fuori o comunque in jumper oppure trovare l’assist per il compagno.

One thought on “Un semplice giudizio sul roster Olimpia Milano | Malcolm Delaney

  1. È il giocatore che ci può dare quel qualcosa in più che ci è mancato quest’anno sperando che il Messia gli lasci un po’ di libertà e non imbrigliandolo solo nei suoi schemi

Comments are closed.

Next Post

Urania Milano 2020/21, tutte le mosse di mercato

La stagione di Serie A2 comincerà a metà novembre ma l'Urania Milano ha già il roster pronto al 90%, manca solo il 2° americano

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: