Riccardo Moraschini: Un primo anno positivo, Milano è bellissima

Una lunga intervista a Backdoor Podcast per il giocatore biancorosso sulla prima stagione all’Olimpia, il rapporto con la città e molto altro

Tra i protagonisti della stagione (a metà) dell’Olimpia Milano c’è stato Riccardo Moraschini. L’azzurro, arrivato la scorsa estate da Brindisi, ha avuto un buon impatto ed è entrato nel cuore dei tifosi milanesi. Ha parlato della sua prima annata in maglia biancorossa ed in generale della sua vita a Milano, in una lunga intervista video a Backdoor Podcast.

Riccardo Moraschini | Il bilancio della stagione

Un bilancio positivo, sia dal punto di vista personale che di squadra – le sue parole – Non pensavo fosse così duro il doppio impegno e richiedesse un livello così alto ogni partita. Ci sono stati alti e bassi, che ci hanno fatto scivolare un po’ indietro, però lo scudetto si vince ai playoff ed in Eurolega siamo stati tra le prime otto per sei mesi. Questi erano i nostri obiettivi”.

C’è soddisfazione anche a livello personale per quanto fatto nei mesi in biancorosso: “Avevo iniziato molto bene, poi c’è stata una leggera flessione verso ottobre-novembre. Ma anch’io io dovevo capire bene dov’ero e cosa chiedeva l’allenatore per ritagliarmi il mio ruolo, il mio spazio e per avere continuità nel gioco“. 

La crescita dall’arrivo a Milano: “Il mio unico pensiero in questi mesi è stato quello di seguire e capire cosa voleva Ettore ogni giorno, cercando di mettere in pratica quello che mi veniva chiesto e detto. Mi ha stimolato tanto, mi ha fatto crescere tantissimo. Credo si sia visto un miglioramento continuo, dopo quella flessione”. 

E c’è ancora tanta voglia di migliorare, nella prossima stagione, dopo questa annata interrotta sul più bello: “Una cosa che devo migliorare tanto è quando gioco affianco al playmaker, come successo assieme a Rodriguez. Devo migliorare il controllo di palla e del corpo ed essere più sotto controllo anche quando vengo pressato. Può essere un miglioramento importante per essere ancora più importante per Ettore e per la squadra”. E ritagliarsi così sempre più spazio.

Riccardo Moraschini | La vita a Milano

Il rapporto con la città di Milano: “Mi sto trovando molto bene. Una città che offre tantissime cose, è bellissima, organizzata. Mi ha davvero impressionato in positivo”. E nel tempo libero:Alcuni pomeriggi mi riposo, visto che siamo spesso impegnati, altrimenti faccio un giro in centro e mi piace andare a scoprire dei ristoranti, tipici milanesi ma anche altri”. 

Riccardo Moraschini | Il benvenuto a Davide Moretti

Il primo nuovo acquisto è stato Davide Moretti, in attesa dell’annuncio di altri colpi di mercato per l’Olimpia, in vista dell’anno prossimo: “Non lo conosco personalmente, ho visto qualche sua partita soprattutto a Treviso. Ora è migliorato dal punto di vista fisico, tecnico e mentale. È un giovane molto interessante, non ce ne sono tanti che giocano in Serie A, il fatto sia venuto qui è importante. Mettersi in gioco in una società come Milano e con un allenatore come Messina ti stimola molto. Mi aspetto grande voglia e intensità, attenzione nel migliorare ogni giorno e ritagliarsi piano piano il suo spazio”.

One thought on “Riccardo Moraschini: Un primo anno positivo, Milano è bellissima

  1. Moraschini coglie i frutti della propria capacità di ascolto cosa che, anche se personalmente mi piace, ADV non ha saputo fare,

Comments are closed.

Next Post

L'agente di Edgaras Ulanovas conferma l'interesse di Olimpia Milano

L’agente di Arturas Gudaitis, Tadas Bulotas, è stato ospite ieri di Mindaugas Kuzminskas su Delfi Tv. E arriva la conferma su Edgaras Ulanovas
Olimpia Milano Mercato

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: