Davide Moretti: Dimostrerò che a Milano non si bruciano i giovani

Davide Moretti ospite sia di Vincenzo Di Schiavi su La Gazzetta dello Sport che di Damiano Montanari sul Corriere dello Sport

Davide Moretti, nuovo acquisto di Olimpia Milano Mercato, ospite sia di Vincenzo Di Schiavi su La Gazzetta dello Sport che di Damiano Montanari sul Corriere dello Sport.

Lasciare Texas Tech è stata dura. Sono stati mesi di incertezza. Non sapevo nemmeno se sarei potuto tornare al Campus. Così è arrivata la chiamata di Ettore Messina. Il che significa carisma e poi quella voce: vincere. I coach del mio passato me l’hanno sempre inculcata, anche mio padre, ma con Messina l’ho risentita fortissima

Giocare con Sergio Rodriguez e contro di lui in allenamento. Un privilegio incredibile per un playmaker puro come me. Lo sfrutterò per imparare

Milano è solo l’inizio, un punto di partenza. Ho sposato questo progetto con la certezza che sarà il mio trampolino di lancio

Non ho cancellato il sogno NBA. A. Ho ancora un anno di eleggibilità, in questo non ho avuto la possibilità di fare neanche un workout per l’esplosione della pandemia, nel prossimo ci riproverò. Se poi non andrà bene, prenderò un’altra strada, ma farò di tutto per raggiungere il mio obiettivo

Vorrei dimostrare ai tanti scettici che non è vero che i giovani si bruciano a Milano

5 thoughts on “Davide Moretti: Dimostrerò che a Milano non si bruciano i giovani

  1. Bhe Davide, avrei preferito un.programma di più ampio respiro, concordo che non sei ancora pronto per la NBA e che con un anno di “cura” Messina potresti diventarlo. Ma ti vorrei per un periodo molto più lungo per creare con questa squadra una dinastia vincente. Ché non brucia i giocatori Messina lo ha già dimostrato nel corso di questa mezza stagione, Della Valle, Moraschini e Tarcisio ne sono la dimostrazione, ha fired solo i presuntuosi

  2. Nel filmato di presentazione sul sito Olimpia, fa due mosse che somigliano molto al repertorio del Chacho.
    Entrata sulla sinistra e, sul secondo passo, palla alta sul tabellone ad anticipare i lunghi avversari, e canestro!
    La seconda, si ferma sul gomito destro con la palla in mano, finge un passaggio al centro, e sul movimento del difensore che abbocca, fa un passetto verso il ferro e appoggia comodo al tabellone, e canestro!
    “What a move!”, grida il commentatore americano. Ed è veramente un gran movimento, di classe…

    Spettacolo. Speriamo che il giovane Moretti ce la faccia.
    Per me ha la faccia giusta.

  3. Son curioso di vedere come si snocciolera’ la sua avventura biancorossa: gli auguro ogni bene ma se l’idea e’ gia’ quella di andar via a fine anno…. mha….

  4. Io ho piena fiducia in Davide!
    L’ambiente e i senatori lo aiuteranno in tutto!

  5. Prima dice “Ho sposato questo progetto con la certezza che sarà il mio trampolino di lancio” e poi “Non ho cancellato il sogno NBA. A. Ho ancora un anno di eleggibilità, in questo non ho avuto la possibilità di fare neanche un workout per l’esplosione della pandemia, nel prossimo ci riproverò. Se poi non andrà bene, prenderò un’altra strada, ma farò di tutto per raggiungere il mio obiettivo”..praticamente due cose quasi diametralmente opposte..il suo progetto sarebbe stare a Milano per un anno e poi tentare di andare in NBA..ad Alessandro Gentile c’è ancora chi non lo perdona per il post scudetto 2016 per le sue frasi sulla NBA e questo non ha neanche ancora iniziato a giocare per noi e già pensa alla NBA..prima dimostri di essere un giocatore da Olimpia Milano il resto verrà di conseguenza..meno male che veniva per il carisma del Messia che già pensa alla NBA del prossimo anno 😂😂😂 cmq non ho mai letto o sentito un.giocatore che viene acquistato da una qualsiasi squadra parlare male dell’allenatore che lo dovrà allenare 😂😂😂 queste sono solo frasi di circostanza perché i complimenti sono sinceri quando l’allenatore o il giocatore vanno via..

Comments are closed.

Next Post

Jeff Brooks, la sua stagione ed un'avventura a Milano vicina alla fine

Proseguiamo la nostra review della stagione ed oggi tocca all'americano con passaporto italiano, che ha vissuto un'annata in altalena

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: