Dalle frequenze del sito losandes.com, parole importanti di Luis Scola sul suo futuro. L’argentino non vuole appendere le scarpe al chiodo, come confermato anche dal suo agente nella giornata di ieri.
Onestamente, la mia idea è sempre stata quella di giocare a Tokyo, e mi piacerebbe farlo. E se tutto va bene, non riesco a pensare a nessun motivo per cui non dovrei esserci
Queste dichiarazioni si riferiscono ad un Podcast con il collega Nicolas Laprovittola del Real Madrid e il giornalista German Beder.
Se si gioca, io gioco. Guardate, rispondo con una domanda diversa: giocheremo a Tokyo?
Quindi ha parlato anche del suo momento attuale a Milano:
Siamo sereni a Milano anche se la situazione è certamente inquietante. Vediamo molte persone per strada, ma la paura resta, e stiamo aspettando di vedere cosa accadrà
Grande atleta e grande uomo
Bene, un primo punto lo abbiamo. Non si ritira.
Da tifoso, sarei grato per la possibilità di ammirare un giocatore di tale classe ed etica lavorativa da vicino. Non nego, però, che se fossi in Scola tornerei in Cina per preservarmi fisicamente in ottica Tokyo. Penso che sia stata una delle chiavi del suo rendimento stupefacente nel mondiale cinese.
È un grande uomo ed è stato un grande giocatore ma se vuole giocare le olimpiadi a Tokyo (ammesso e non concesso che si disputeranno) meglio che vada a giocare da un’altra parte perché se vogliamo creare un ciclo non ci servono certamente i 40enni..e cmq si sono già visti quest’anno i suoi limiti difensivi dovuti all’età..
Ma che sciocchezze vai dicendo? Il vecchio sei tu, almeno nella testa. Luis può dare ancora molto ed è meglio che lo faccia per la nostra squadra, dici che non difende? Va’a vedere i filmati delle sue prestazioni, in campo si posiziona al posto giusto sulle linee di passaggio e spesso intercetta la palla andando in contropiede con i lunghi avversari che gli si affannano dietro. Piuttosto i giovanotti che gli stanno intorno devono imparare a fermare le guardie avversarie contro le quali qualsiasi lungo sarebbe in affanno. Poi può insegnare molto ai nostri lunghi che quest’anno tra lui e Messina qualcosa hanno cominciato a capire
Benvenuto Legend.
Sottoscrivo e ho scritto lo stesso coomentando il post parallelo.
Luis in squadra è un must.
Scola e’ un grandissimo, non solo per quello che fa in campo. Ammiro la sua professionalita’ e la sua dedizione, oltre alla sua voglia di vincere. Ha la mentalita’ dei grandi!
Detto questo anche io sono scettico circa il suo ruolo a Milano. Dovrebbe, secondo me, essere il terzo “quattro”.
Non e’ che non difende: ha i limiti fisici legati all’eta’. Atleticamente soffre tantissimo.
Cosi’ potrebbe giocare, preservarsi dagli infortuni e dare ancora qualcosa all’Olimpia e a noi tifosi
Che il suo ruolo in campo vada ridimensionato per minutaggio è ovvio.
Ma un ruolo ce l’ha eccome. Come giocatore in campo e in panchina e nello spogliatoio e in palestra.
Non come allenatore ne’ come dirigente.
Come giocatore.
Tom sei sulla strada del giusto! Luis può essere il vate del comparto lunghi.. 10 / 15 minuti in campo e stimolo totale dalla panca.. In lui vedo il carattere dei Premier, del Meneghin dei tempi d’oro con in più il controllo delle passioni, un grandissimo.. The Legend never die
Mi sa che le partite le dovresti tu andare a rivedere Legend visto che secondo me hai problemi di vista dovuti alla tua età 😂😂😂 magari sei più vecchio di me 😂😂😂 fosse per voi confermereste tutto il roster di quest’anno 😂😂😋 ma poi visto che voi in parecchie occasioni parlate di costruire un ciclo da parte del Messia da quando lo si crea con i nonnetti?? Vabbé spero per voi che la nostra società confermi tutti così mi farò un altro anno di risate che è meglio di piangere 😂😂😂
Ma ‘ndu e le’ ch’è’l riva quel Gae lì, l’è vegnu gio con la piena? Ma tira gio la cresta che te capisset nagot
@Legend te le suoni e te le canti 😂😂😂😂 che ridere 😂😂😂
Per mi te podet anda a caga su un mucc de urtig
non farci caso Legend è un poverino che crede di essere il depositario della verità ma non è consapevole di capire meno di niente in questo sport, spara cretinate a raffica ed il bello è che ci crede, o almeno fa finta di crederci. ripete le stesse cose da un anno e non è capace di spiegarne i motivi secondo me ha conosciuto il basket tramite la Play station e crede che il gioco stia tutto nel tirare la palla nel cesto il resto lo considera noia, non perderci tempo, l’unica difesa dalla sua tigna è ignorarlo
@Legend pensi che io dia importanza ad uno come te?? Pensi che mi possa arrabbiare con uno come te che per me vale 0?? Io mi diverto con i tipi come te 😂😂😂
@Orlando scrivi agli altri di ignorarmi quando tu sei il primo che non lo fai?? Predichi bene e razzoli male 😂😂😂 sai quale è la differenza tra me e te? Che tu sei un cagnolino che ha bisogno di qualcuno dalla tua parte per sentirti qualcuno e quindi chiami a raccolta il primo che passa mentre io non ho bisogno di nessuno perché mi so tranquillamente difendere da solo anche contro 100 come voi 😂😂😂 che poi non è che ci vuole chissà che cosa 😂😂😂
Iellini, Palmasco, Mr. Tate dove siete?
Caro Orlando, caro Legend e cari tutti quelli che partecipano a questo blog con idee proprie, anche diverse dalle mie, per il gusto di parlare di basket con tranquillità.
Io ho raggiunto dopo mesi il giusto equilibrio che si poggia su due principi.
1. Regola generale, ignorare chi è qui per altri motivi e/o non è interessato a mettere in discussione le proprie idee e/o non ha idee ma solo slogan (simile al caso precedente)
2. Eccezione unica, quando ho voglia, rispondere con l’ironia e il sarcasmo che la mia educazione toscana mi ha regalato e che i milanesi come Legend (ne ho avuti alcuni come maestri) mi hanno raffinato
Applicate la regola 1 più possibile e tirate dritto.
Andarsene è un peccato, scendere allo scontro è ancora peggio. Quindi usate la regola 2 con parsimonia.
Un abbraccio.
@Orlando ecco il lecchino che chiama a raccolta il gregge perché da solo non riesce a farsi valere perché il suo limite consiste nel non sapere confrontare con chi non la pensa come lui..ma pensi che io abbia paura di confrontarmi con tutti voi? Io mi diletto con voi e non sai quanto 😂😂😂😂
Ovviamente, passando al basket, il tema delle riconferme è delicato.
Parto dal principio che questo è un gioco, perché altri hanno il polso della situazione.
Personalmente credo che non si debba andare oltre i 2 rinforzi importanti e 2 rifiniture.
Per fare spazio, io rinuncerei a Skykes, Crawford e Burns.
Dentro un play, un’ala debole e un’ala forte. Non tutti e 3 necessariamente famosi e cari, perché qualche “investimento” dobbiamo farlo, come siamo riusciti con Tarci e Guda certo non arrivati a Milano come top player.
Poi mi piacerebbe vedere un italiano giovane, per esempio Mezzanotte.
Mi piace il tuo stile Tom concordo sui ruoli e sulle scelte per i nuovi Italiani mi piacerebbe vedere o rivedere in bianco rosso Tessitori e Pecchia
Ecco Tom in soccorso ai più bisognosi 😂😂😂 addirittura mette le regole 😂😂 io invece sono uno spirito libero 😂😂😂 la regola numero 1 prima di tutto la dovresti applicare a te perché chi stabilisce che uno è interessato a mettere in discussione le proprie idee o non ha idee ma solo slogan? Saresti tu il giudice che lo stabilisce?? W la libertà di pensiero 😂😂😂
Tessitori buona idea.
Pecchia non l’ho mai “osservato”, guarderò e ti farò sapere.
Confesso che ho anche un dubbio grande sugli italiani in posizione 1/2, sia sul Cincia, l’ho dico con dolore ma il dubbio ce l’ho, che su ADV, ma qui dipende più da che tipo di play/guardia straniero prendiamo.
Anche Nedovic per fortuna per noi non sarà confermato 😂😂😂 quindi oltre al play dovremo prendere una guardia sperando che sia un Top Player
Anche Nedovic per fortuna per noi non.sarà confermato 😂😂😂 quindi oltre al play dovremo prendere una guardia sperando che sia un Top Player
C’ un ronzio ed un ntenso olezzo che disturbano un po’ ma mi piace questa conversazione. Sono con te sulle riflessioni dolorose legate al Cincia e ad ADV, ma spero non sia necessario scegliere di fare a meno di loro, hanno dato tanto, almeno il capitano, e possono ancora dare anche se..
“ecco il lecchino che chiama a raccolta il gregge ……”
bee bee bee …. mi presento: sono il gregge.
Buongiorno a tutti non scrivo e non leggo più (o quasi) per due motivi:
Il primo è che faccio un po’ fatica a parlare del basket non giocato
Il secondo è che per una scelta di sopravvivenza fisica e mentale non leggo giornali, non guardo la TV e non seguo blog e social…sto meglio
Quindi ci risentiremo quando si riparte…….
See you later
Ps: mi manca il Basket con la B maiuscola
Cincoa ha carattere ed esperienza. Il lba fa sempre il suo. Lo terrei.
Ad AdV rinuncerei ma sinceramente non vedo guardie italiane cosi’ talentuose e fisicate da inserire. Forse Tonut…. Tessitori sembra piu’ un quattro che un cinque: non lo prenderei.
Su Nedovic mi ci arrovello. Sono sicuro che se va via fa una stagione al top, da giocatore quale e’. Tenerlo comunque e’ un rischio perche’ non possiamo permetterci un’altra stagione con un top player a mezzo (e anche meno!) servizio.
Ciao a tutti, mi inserisco nel blog per parlare di basket e della nostra Olimpia (senza mettere faccine che sorridono). Anche io penso che non siano necessari molti inserimenti. Un play con un pò di punti nelle mani, un 3 per far respirare Vlado ed un 4 forte…non rinuncerei mai a Nedo. E’ un top in europa e può essere il giocatore che fa la differenza nel nostro roster. Certo negli ultimi due anni ha giocato poco ma se vogliamo migliorare nell’eurolega dobbiamo avere tanti giocatori forti. Se esce lui ed entra un altro si migliora un pò, se ne ho due forti miglioro tanto. In sostanza sono anch’io per rinunciare solo a Burns (con Abass?), Crawford e Sykes
Tessitori è solo un’idea in ottica di rinuncia a Burns sempre che la politica sull’utilizzo degli italiani resti questa. Mentre su Pecchia io ci scommetterei, potrebbe essere utile anche in EL, a meno che non tornasse Abass allora si che almeno in Italia ci potremmo divertire. Per il resto concordo un play che difende orchestra ed è capace di segnare (DH?) un’ala piccola da EL e una A/C capace di intimidire e di segnare da 3 e nulla in Europa ci sarà più precluso
@Mauro se leggo commenti che mi fanno ridere certamente non posso mettere la faccina che piange..se invece leggo commenti seri non metto nessuna faccina però mi fa piacere che per le new entry il primo pensiero sia io 😆😆😆
Me se fa a ves insci pirla
Mi ero dimenticato di Abbas. Ma se devo proprio dirla tutta non mi convince dal suo punto di vista.
Nei suoi panni andrei a mettermi alla prova in Europa, se non lo fa ora non lo fa più. Credo che Milano sarebbe un ripiego.
Orlando sono andato a guardare Pecchia di cui non sapeva più nulla dopo Milano. Beh, la scommessa è intrigante, non c’è che dire, ma solo se non lo facciamo ammuffire in panchina. Ma è ancora nostro o è stato venduto?
Non lo so, il mondo dei contratti è cambiato parecchi e credo che la formula “prestito ” non sia più in voga, forse c’è una prelazione
@Legend ormai nessuno più scrive in dialetto.solo i vecchietti come te ancora lo fanno..ora capisco perché ti sei sentito chiamato in causa quando ho dato del vecchietto a Scola 😂😂😂 per me puoi scrivere qualsiasi cosa che non mi urta perché per me tu vali 0 e poi neanche capisco cosa scrivi perché non conosco il tuo dialetto 😂😂😂
Per pude’ se po’ l’è propri pirla Gaetano ma va a ciapa di ratt
Secondo Sportando, Calathes si libera dal Pana.
Per me top europeo, è un sogno?
@Legend mi fai troppo ridere perché sei proprio un’idiota 😂😂😂
Legend, applica la regola 1, in queato caso specifico si deve ignorare e si spegne da solo come un fuoco fatuo.
Tornando al basket, anzi al fantabaske, secondo voi Calathes e Chacho si presterebbero i piedi? Troppo simili?
Ecco bravo Tom metti in riga Legend 😂😂😂 stai tranquillo Tom che Rodriguez e Calathes non si pesteranno i piedi perché semplicemente Calathes non verrà a Milano anche nel caso si dovesse liberare dal Panathinaikos 😂😂😂
Secondo me sarebbero una coppia formidabile e il gioco sarebbe moolto divertente dovrebbero entrambi essere affiancati da una guardia che difende duramente. Calathes ha più volte espresso apprezzamento per Messina credo però che sarà fondamentale l’ingaggio, of course
Nell’attesa che un assistente social(e) prelevi il distrubatore per applicare un TSO virtuale, qualcun’altro ha una risposta tecnica alla mia domanda di fanta basket?
Non ci può essere una risposta tecnica alla tua domanda proprio perche è fantabasket 😂😂😂😂 senza contare che i campioni sono indigesti al tuo Messia 😂😂😂😂
Eh si Orlando, sulla bellezza del gioco non ho dubbi, sarebbe il massimo del gioco corale 40 minuti su 40, due passatori fantastici con un QI cestistico surreale.
Meno dubbi di te sulla difesa, Calathes non è un telepass e Nedovic, con cui si accoppierebbe a meraviglia, neppure.
I dubbi li ho di più sulla coesistenza di due (anzi tre) personalità cosi forti, ma ovviamente parlo a sentimento perché non ho il piacere di conoscerli.
Comunque è un bel sogno e quindi me lo tengo lì al calduccio, che di questi tempi male non fa.
Quando in un blog ci sono 14 commenti su 44 della stessa persona qualcosa non funziona.
@Tom, Calathes sarebbe un bel colpo, si può alternare con Rodriguez in LBA e completare in EL. La mia sensazione è che si faranno investimenti in altri ruoli. Penso e spero in un italiano di alto livello.
@Anonymous che voglia di andare a contare quanri commenti ho postato..come contabile hai un futuro 😂😂😂 non sapevo che ci fosse un limite di commenti che si potessero postare 😂😂😂 che qualcosa non funziona lo penso anch’io visto che consentono di postare commenti in incognito come te 😂😂😂 sto diventando sempre più popolare 😂😂😂 P.S..ora grazie a te sono diventati 15 commenti 😂😂😂