Mentre non ci sono novità dall’Eurolega, il cui intento sarebbe quello di riprendere e concludere la stagione (ipotesi piuttosto lontana nel tempo al momento), proseguiamo il nostro viaggio nella stagione 2019/20, prima dello stop per il coronavirus. Dopo aver parlato di Amedeo Della Valle, seguendo i numeri di maglia dell’Olimpia Milano, è il turno di Vlado Micov.
Vlado Micov | Le statistiche della stagione
Serie A: 17 presenze per 23.1 minuti di media, 12.1 punti (48% da 2, 41% da 3, 77% ai liberi), 2.2 rimbalzi, 1.9 assist e 10.5 di valutazione
Eurolega: 26 presenze per 27:35 minuti di media, 12.1 punti (50% da 2, 41% da 3, 80% ai liberi), 2.2 rimbalzi, 2.2 assist e 12 di valutazione
Vlado Micov | Il giudizio sulla stagione
Se l’Eurolega non riprenderà, l’ultima immagine della stagione dell’Olimpia Milano sarà proprio la tripla sulla sirena di Vlado Micov a Valencia. Quello è stato l’ultimo canestro dell’annata biancorossa e rispecchia l’importanza del ‘Professore’ nello scacchiere milanese. Un giocatore diventato imprescindibile anche per Ettore Messina, dopo esserlo stato per Pianigiani nei due anni precedenti, in una stagione in cui stava producendo i suoi numeri migliori di sempre in LBA, per punti segnati.
Anche lui, come tutta la squadra, ha avuto anche dei momenti di difficoltà, dovendo anche restare fuori per un paio di settimane ad inizio dicembre per un problema al piede. Però è stato sempre utile per la squadra biancorossa, con il mix di talento ed esperienza necessari soprattutto nei momenti decisivi delle partite. E, oltre al già ricordato canestro decisivo di Valencia, il serbo aveva regalato il successo all’AX Armani Exchange anche sul campo di Venezia.
Vlado Micov | Il contratto con l’Olimpia
Micov ha ancora un anno di contratto con l’Olimpia Milano, visto che l’accordo scadrà nel 2021. Sicuramente gli anni passano e sarà fondamentale cercare di ridurre un po’ il minutaggio (o le partite disputate, soprattutto in Italia), ma tutto fa pensare al fatto che il serbo vestirà nuovamente la maglia biancorossa anche nella prossima stagione.
Il primo che parla male del Prof lo ammazzo… 🙂
Qui non corro il rischio si essere ammazzato da Tom 😂😂😂 scherzi a parte il Prof è un grande uomo prima di essere un grande giocatore..è un uomo che sa quando deve parlare e quando farsi sentire nel gruppo..ce ne fossero di giocatori come lui..GRANDE PROF
Lui è importante nei momenti decisivi e quindi va gestito. Gioca troppe partite e troppi minuti, finendo qualche volta in confusione ed in apnea.
Per l’anno prossimo prendiamo un 3 titolare e Valdo come sesto uomo farà un’annata spettacolare
Lo tengo fino ai quarant’anni Vlado tutta la vita