Il basket ed il Coronavirus | Quale futuro per Serie A ed Eurolega?

Il decisivo Consiglio Federale di domani pomeriggio e gli scenari per la gara di giovedì contro l’Olympiacos Pireo

L’Olimpia Milano doveva essere sul parquet di Varese, in questi minuti, per riprendere il cammino in Serie A. Invece, il decreto molto più stringente pubblicato nella notte dal Governo italiano, in particolare in Lombardia, ha portato la Federazione a rinviare tutte le partite in programma oggi. Tuttavia, il comunicato ha parlato di rinvio di questa giornata, non di una sospensione del campionato, come avvenuto invece per la Serie A2.

Olimpia Milano Serie A | Il Consiglio Federale

Cosa succederà ora? Molto, se non tutto, si deciderà nel pomeriggio di domani: il presidente federale Gianni Petrucci, infatti, ha convocato un Consiglio Federale d’urgenza per lunedì alle ore 17, per “comunicazioni sullo stato emergenziale determinato dall’epidemia da Covid-19 e le eventuali conseguenti deliberazioni”. Dunque, verrà probabilmente deciso il futuro del campionato, per capire se si andrà avanti a porte chiuse oppure no. 

I DUBBI DI PETRUCCI ED IL FUTURO DELLA LBA

In caso di sospensione fino al 3 aprile, data di fine decreto, sarebbe praticamente impossibile portare a termine la Serie A, con ancora 12 giornate di stagione regolare da disputare, i playoff e la necessità di chiudere entro il 12 giugno per il successivo preolimpico. I biancorossi dovrebbero scendere in campo martedì 10 a Pistoia, nell’anticipo del turno infrasettimanale. Ma, al momento, è tutto in sospeso e non ci sono certezze.

Olimpia Milano Eurolega | Il caso Olympiacos e non solo

L’Eurolega, almeno per il momento, non ha ventilato ipotesi di sospensioni, anche se il Coronavirus sta diventando un problema in buona parte d’Europa e non solo in Italia. Giovedì la squadra di Messina deve ospitare l’Olympiacos Pireo a porte chiuse e, per il momento, non ci sono cambiamenti. I greci possono infatti arrivare e ripartire da Milano, visto che gli “spostamenti motivati da indifferibili esigenze lavorative” sono previsti dal decreto governativo anche in Lombardia. 

Ovviamente la situazione è in evoluzione di ora in ora e mancano ancora 4 giorni alla partita, dunque, non si può dare nessuna certezza al 100% su una decisione definitiva. Si è parlato anche di un possibile spostamento della partita in campo neutro oppure addirittura di un rinvio. Quest’ultima ipotesi, però, manderebbe in crisi il calendario europeo.

8 thoughts on “Il basket ed il Coronavirus | Quale futuro per Serie A ed Eurolega?

  1. Prepariamoci ad un lungo digiuno di basket. Ma l’emergenza viene proma di tutto.
    Stiamo uniti nel rispetto delle nuone regole imposte e ne usciremo!
    Per una volta vorrei che gli italiani si unissero davvero, senza polemiche e campanilismi, anzi, con la massima disponibilita’ all’aiuto reciproco pur nei limiti delle attuali prescrizioni. Io tifo Italia!

  2. Condivido al 100% il tuo pensiero U.Fo..l’unica cosa che non riesco a comprendere è perché il calcio può andare avanti seppur a porte chiuse e il basket no neppure a porte chiuse..c’è qualcosa che non torna..

  3. Giusta osservazione,piu’ di qualche cosa non torna ….se pensiamo pero’ alla totale incapacita’ dei vertici politici che ci governano attualmente direi che c’e’ poco da stupirsi….

  4. Che i vertici politici che ci governano siano incapaci non ci sono dubbi pero a quanto pare neanche la FIP. (Federazione Italiana Pallacanestro) e la Lega di Basket sono capaci di gestire questa situazione a differenza dei massimi organi del calcio..

  5. Ci andrei piano con i giudizi. Questa emergenza potrebbe scoppiare a livello mondiale oppure rusolversi a breve. Nessuno ha avuto esperienze simili, nemmeno chi ci governa. Difficile dunque preservare la salute e contemporaneamente l’economia. Il calcio va avanti? Se dovesse succedere che un giocatore di inter o juve e’ positivo, cosa succederebbe poi?
    Le autorita’ hanno detto di evitare gli spostamenti. Come si pongono le trasferte e le gare di calcio in questo divieto di trasferte?
    Non so cosa sia giusto ma aspetterei a dire che alcuni sono incapaci ed altri no.si fermano le aziende: puo’ farlo anche lo sport!

  6. facciamoci questa domanda: date le 1000 cose che non sappiamo su questo virus, voi prendereste la decisione e la responsabilità di non agire e rischiare contagi di massa? Se le federazioni nazionali e internazionali non riescono a trovare un accordo, si fermi tutto, rischiare migliaia di morti non vale nessun campionato. È la prima volta in cui vedo anche dei politici colpiti da qualcosa e finalmente stanno agendo.

  7. Premesso che condivido il vostro pensiero Biancorossodasempre e Di.Me quello che non si comprende è perché il calcio va avanti a porte chiuse e il basket no? Se c’è un rischio concreto dovrebbe esserlo per tutti gli sport senza fare figli e figliastri altrimenti il tutto potrebbe passare come una bufala (che purtroppo non lo è)..per quanto riguarda al caso se un calciatore risultasse positivo ne risponderebbero la Federcalcio la Lega Calcio e anche il Coni..

  8. Il calcio sta per essere sospeso, volevano giocare i recuperi di ieri per poter fare Juventus-Inter ma domani bloccheranno anche il calcio

Comments are closed.

Next Post

Rinviato anche il turno infrasettimanale: Pistoia vs Olimpia Milano non si gioca

L’annuncio della Federazione sui social: non si giocano le partite di Serie A previste da martedì a venerdì

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: