Sandro Gamba: Critiche a Messina? Guardate come la squadre esce dai timeout

Sandro Gamba: Un consiglio al Chacho, se il tiro non va o se è troppo pressato, passi pure la palla, non cerchi di vincerla da solo

Sandro Gamba firma su Repubblica Milano la sua consueta analisi del martedì. Ecco alcuni passaggi:

Ahimé, le crepe c’erano già. Le conoscevamo. E abbiamo sperato che quella vittoria comoda contro Cremona alla prima partita di Coppa Italia, non fosse un abbaglio: vittoria facile sì, pure troppo, ma contro un avversario poco atletico e che si è arreso troppo presto. Un’illusione. Che ha disinnescato l’antifurto: non è suonata la sirena, e quando l’Armani si è trovata in difficoltà fisica contro la Reyer era troppo tardi

Sabato è bastato il primo giro di cambi a far perdere la bussola agli uomini di Messina. Riferimenti saltati e mai più davvero ritrovati. Perdere la Coppa Italia, per la squadra favorita, è sempre una colpa

(Venezia, ndr) ha messo il dito nella stessa piaga: sa che Milano è una squadra di passatori non eccelsi, che la sua difesa non copre tutti i 24 secondi dell’azione, che fa contropiede e non cambia mai ritmo, che ha stazza a rimbalzo ma non aggressività

Leggo di critiche alla conduzione del coach. Invito a guardare una facile cartina di tornasole rispetto a come allena: ogni volta che la squadra torna da un time-out, difende sempre con qualcosa di nuovo, e in maniera efficace. Segno che il tocco di Ettore e la sua capacità di incidere in partita sono ancora lì

Deve ritrovare il miglior Rodriguez: un consiglio allo spagnolo, se il tiro non va o se è troppo pressato, passi pure la palla, non cerchi di vincerla da solo

6 thoughts on “Sandro Gamba: Critiche a Messina? Guardate come la squadre esce dai timeout

  1. Letto per esteso l’articolo di Gamba è ancora più gradevole e preciso, gli attacchi a Messina sono totalmente ingiustificati, la squadra purtroppo non sempre esegue e le giornate come sabato scorso ne sono la conseguenza.
    Di positivo c’è che a questa situazione si può porre rimedio e squadra e staff ne hanno le capacità, a questa squadra non serve un terminale offensivo come sostiene De Ponti, glie ne servono 5 perché nel sistema Messina la fluidità del gioco deve portare alternativamente tutti i giocatori in campo alle migliori condizioni per realizzare, così come in difesa tutti i giocatori in campo sono coinvolti nell’azione anche lontano dalla palla con movimenti, postura e posizioni precise e determinate.
    Al risultato manca solo la cattiveria agonistica che ad esempio Venezia ha, vedasi il rimbalzo conquistato in attacco da Bramos,dopo lo 0/3 ai liberi, ma la tecnica e l’amalgama ci sono.
    Per vincere di più servirà anche un poco più di atletismo e sono sicuro che per questo l’Olimpia si attrezzerà in futuro

  2. Caro Orlando ma fatemi capire….quando Gamba scrive qualcosa che non vi piace lo definite un vecchio bollito al contrario quando scrive qualcosa a vostro comodo è gradevole e preciso….e poi sarei io la banderuola per il Prof Palmasco……quando si dice che la coerenza è tutto ahhahhahahahh

  3. Gae in quale occasione io avrei definitivo una persona che ammiro, stimo e rispetto “bollito” non confonderti per favore se vuoi che continuiamo a dialogare, anche se è un dialogo tra sordi

  4. Orlando non era riferito personalmente a te ma qualcuno “pro” Messina tempo fa scrisse che Gamba era un vecchio bollito solo perché mosse una critica a Messina

  5. Caro Tom non sono accuse a caso basta che vai a leggere tutti gli articoli inerenti a Sandro Gamba e vedrai che qualcuno nei commenti l’ha definito vecchio bollito solo perchè aveva mosso una critica su Messina…che poi non sia stato tu o Orlando può anche essere ma sicuramente era di uno a favore del Messia

Comments are closed.

Next Post

Roberto De Ponti: 7 punti dagli italiani contro Venezia non si possono vedere

Roberto De Ponti analizza Olimpia Milano Coppa Italia per Il Corriere della Sera: A una partita perfetta ne segue un'altra quasi imbarazzante
Roberto De Ponti

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: