L’Olimpia Milano è tornata in palestra, per smaltire la delusione dell’eliminazione in semifinale di Coppa Italia e per preparare la fase finale della stagione. Con il campionato fermo fino al prossimo 1° marzo, per le nazionali, l’attenzione è focalizzata sull’Eurolega ed anche sulla possibilità di lavorare un po’ in palestra, con solo la gara di giovedì con il Khimki come intermezzo.
Olimpia Milano Eurolega | La caccia ai playoff
La partita contro la formazione russa è il primo step della volata finale, con le ultime dieci partite di stagione regolare. L’AX Armani Exchange è attualmente all’ottavo posto, vista la differenza canestri favorevole con il Fenerbahce, ma la strada è molto lunga e la squadra di Messina ha sinora sfruttato il grandissimo avvio di stagione per rimanere in zona playoff.
Il 4-11 delle ultime quindici partite testimonia le difficoltà dei biancorossi, ma ora è obbligatorio il cambio di passo per raggiungere l’obiettivo stagionale. Khimki, Zalgiris, Valencia, Olympiacos, Stella Rossa, Baskonia e Villeurbanne saranno tutti scontri diretti, a cui vanno aggiunte le supersfide interne con Real e Cska e la gara contro uno Zenit già quasi fuori.
Riprendendo un calcolo fatto una decina di giorni fa, l’Olimpia dovrà uscire da questa volata con sei vittorie (minimo cinque, ma potrebbero non bastare) per riuscire a conquistare un posto nei playoff. Già le prime due della serie (Khimki e Zalgiris) daranno un’indicazione importante, sia sulla reazione alla delusione pesarese che sulle reali possibilità dell’AX.
Olimpia Milano Serie A | La caccia ai primi posti
Il campionato riprenderà con il derby metropolitano del 1° marzo contro la Virtus Roma al Forum ed i biancorossi puntano ad un miglioramento dell’attuale quarto posto in classifica. Quasi impossibile pensare al primato della Virtus Bologna, la scalata dell’AX potrebbe arrivare fino al secondo posto, attualmente staccato di due punti ed occupato da Sassari, che ha però una partita in meno, avendo già riposato (Milano starà ferma il 17 aprile).
Mancano undici giornate alla conclusione della stagione regolare e lo snodo probabilmente chiave sarà proprio la trasferta in terra sarda del prossimo 22 marzo. Dopo la vittoria del Forum, un successo esterno varrebbe il 2-0 negli scontri diretti ed una concreta possibilità di puntare alla piazza d’onore. Per il terzo posto, invece, a Milano servirà fare una vittoria in più di Brescia, visto lo 0-2 nelle sfide giocate contro gli uomini di Esposito.
Da tenere d’occhio anche Brindisi alle spalle, ma di soli due punti. Gli scontri diretti sono in perfetta parità (1-1 e 0 nella differenza canestri), quindi conterebbe la differenza canestri generale. Resta il fatto che non è certo in discussione la qualificazione ai playoff e, dunque, tutto poi si deciderà da metà maggio in poi. Quando davvero non si potrà più sbagliare.