Rinfrancata dal bel successo in campionato su Sassari e con la voglia di proseguire la grande corsa in Eurolega, l’Olimpia Milano è ad Atene per la seconda (e ultima, salvo incroci playoff) volta nella stagione. I biancorossi affrontano questa sera (ore 20.30, diretta Eurosport Player) l’Olympiacos Pireo, con la speranza di bissare la precedente fortunata trasferta greca, quando sconfissero il Panathinaikos.
Olympiacos Pireo vs Olimpia Milano | I precedenti
È il ventunesimo confronto tra le due squadre ed i greci comandano per 13-7 nel bilancio complessivo, che diventa 8-2 nel proprio palazzo. Tuttavia, l’AX Armani Exchange ha una striscia aperta di due vittorie, visto che l’anno scorso si impose sia al Pireo (75-99), forse nella partita più bella della passata annata, ed anche al Forum di Assago (66-57) nella partita di ritorno. Le due squadre si sono affrontate in precampionato a Lucca, col successo milanese per 78-62.
Olympiacos Pireo vs Olimpia Milano | La squadra biancorossa
Dopo il ritorno domenica scorsa, torna a disposizione Amedeo Della Valle anche in Eurolega, mentre servirà attendere ancora un po’ di tempo per rivedere sul parquet Arturas Gudaitis. L’azzurro sarà un’arma in più importante per l’AX, mentre non ci sarà Andrea Cinciarini. Sono, dunque, tredici gli uomini del roster disponibili, così Ettore Messina dovrà escludere un giocatore per arrivare ai dodici da mandare a referto.
Sinora è sempre toccato a Christian Burns o a Riccardo Moraschini restare a guardare dalla tribuna, quando ci sono state necessità di lasciare fuori alcuni giocatori per turnover. Probabile avvenga lo stesso anche questa sera al Pireo, anche se l’ex Brindisi era stato l’eroe della precedente vittoria in terra greca, con i due tiri liberi decisivi nei secondi finali ad Oaka.
Olympiacos Pireo vs Olimpia Milano | I temi della partita
La formazione greca, priva di Willie Reed e forse di Will Cherry, sta vivendo una stagione molto altalenante, con più bassi che alti, ed il record europeo di 4-6 lo dimostra (In campionato è in A2). Nel mezzo, la scossa dell’addio a David Blatt e la promozione di Kestutis Kezmura. Anche il palazzo del Pireo non è più un fortino inespugnabile, come avveniva in passato, e quest’anno sono uscite a braccia alzate da questo impianto Zenit San Pietroburgo e Maccabi Tel Aviv.
OLYMPIACOS VS OLIMPIA MILANO: IL DOSSIER DI ROM
Dunque, si tratta di una sfida possibile per la formazione di Messina: i greci stanno faticando molto in attacco, in particolare nel tiro da tre punti, e l’Olimpia potrà metterli ancora più in difficoltà se riuscirà a mostrare quella difesa ermetica già vista in più di un’occasione. Anche se non mancano delle bocche da fuoco tra gli avversari: su tutti Brandon Paul, Kevin Punter, Kostas Papanikolau, ma anche gli ‘eterni’ Vassilis Spanoulis e Georgios Printezis.
Il ritmo della partita potrà essere un elemento chiave per provare ad uscire dal Pireo con i due punti, approfittando di un vantaggio importante tra gli esterni, così come la battaglia sotto canestro. Kaleb Tarczewski, Paul Biligha, Luis Scola e Jeff Brooks dovranno non far sentire troppo la mancanza di Gudaitis, contro giocatori di stazza e talento come Augustine Rubit, Printezis e, soprattutto, Nikola Milutinov.