Palla a due alle ore 18 per Khimki vs Olimpia Milano, ottavo round di EuroLeague con diretta su Eurosport Player, dunque non disponibile sui pacchetti Sky e Dazn. Arbitrano Sreten Radovic, Olegs Latisevs e Anne Panther.
Khimki vs Olimpia Milano, la storia
Settima sfida tra le due compagni con record 3-3, 2-1 a favore dei russi nelle gare giocate a Mosca. Ma l’ultimo precedente arride all’Olimpia Milano, che il 28 febbraio espugnò la Mytishchi Arena per 88-90 con 16 punti di Mike James e 15 di Vlado Micov e Kaleb Tarczewski.
Le ultime dalle sedi
Khimki che deve rinunciare al centro Timofey Mozgov e a Egor Vialtsev e Petr Gubanov. I tre giocatori non hanno ancora esordito in questa stagione.
Olimpia Milano che ha raggiunto Mosca senza Arturas Gudaitis e Amedeo Della Valle, dunque con 13 giocatori. Credibile la rinuncia al solo Christian Burns con il ritorno in EuroLeague di Aaron White e Riccardo Moraschini.
Le parole di Rimas Kurtinaitis
I temi della sfida
Il Khimki ha il miglior attacco della lega, 87 punti a partita, ed è secondo negli assist con 19.3. E’ terzo nei tentativi da 3, 28 a partita, e sesto in precisione, quarto per i tiri da 2 (55.8%).
Olimpia è superiore nella percentuale da 3, 44.3% (miglior dato assoluto), il Khimki è la seconda squadra che concede il maggior numero di rimbalzi offensivi, 13 a partita.
Senza Arturas Gudaitis, cruciale la lotta proprio a rimbalzo, con gente come Devin Booker, Jonas Jerebko, Anthony Gill e Jeremy Evans che potrebbe garantire molte seconde opportunità a Shved e compagni.
Secondo aspetto l’attacco di Ettore Messina: il Khimki ha un sistema difensivo ancora non affidabile, ma le palle perse aprirebbero ad una fase di transizione cui l’Olimpia non ha modo di rispondere in quanto ad atletismo.
One thought on “Khimki vs Olimpia Milano | In campo alle ore 18, i temi della sfida”
Comments are closed.