E’ il grande giorno, in casa Olimpia Milano, della presentazione Sergio Rodriguez. Il “Chacho” è stato il colpo di mercato della società milanese ed è pronto alla sua nuova avventura nel campionato italiano. Quaranta minuti in cui il talento spagnolo, ha parlato a tutto tondo del passato e dell’imminente futuro. Seguite i passi più importanti della conferenza stampa nelle domande fatte a Rodriguez
Presentazione Sergio Rodriguez | La presentazione di Christos Stavropoulos
Sono molto felice di presentare Sergio Rodriguez. Dovrei parlare ore per raccontare la carriera di Sergio. Ma tutti lo conoscono e sanno cosa può dare. E’ un giocatore vincente ed è la cosa più importante. Bienvenido Sergio.
Presentazione Sergio Rodriguez
Sono molto felice di essere qui, ringrazio chi ha reso possibile tutto questo. Sono molto carico per questa nuova avventura, ho la possibilità di giocare in un paese incredibile e in una squadra che può avere tante ambizioni.
Il Chacho sull’Eurolega
E’ difficile con il nuovo formato di Eurolega giudicare le altre squadre. Quando ho giocato qui è sempre stata una bellissima esperienza e ricordo anche le Final Four giocate qui con il Real Madrid. Noi proveremo a vincere fin dall’inizio, poi è troppo presto per dire se ci riusciremo o meno, ma è questa la nostra volontà. Vincere deve essere il tipo di atteggiamento che dobbiamo avere. Il livello dell’Eurolega ogni anno migliora, questo è buono per la competizione. Noi vogliamo essere una di queste squadre, lavorando duramente.
La presenza di Ettore Messina
Messina è per me un grande allenatore e una grande opportunità essere allenato da lui. Tornare ad essere allenato da lui è per me molto importante. Ricordo con particolare orgoglio l’anno con lui a Madrid. La cosa più importante è che il coach ha parlato subito di costruire una cultura. Non è un progetto corto, una cosa immediata ma un progetto a lunga scadenza. E nel mio momento personale è particolarmente importante tutto questo. Il miglior modo per migliorarsi è quello di essere allenati da grandissimi allenatori e anche in questo caso sono stato fortunato.
Presentazione Sergio Rodriguez |
Il Chacho e quello che può dare all’Olimpia
Sarò sempre quello che sono stato per tutta la carriera. Quello che conta è vincere le partite e continuerò a farlo. Quello che conta è il gruppo, non i risultati singoli. Certamente in alcune situazioni servirà anche il talento del singolo ma la cosa più importante è vincere.
Cosa si aspetta dal campionato italiano?
Ho una buona idea di quello che succede nel campionato italiano perché mio cognato ha giocato a Reggio Emilia. Sono molto eccitato di competere in questo campionato. Non sempre ha vinto Milano negli ultimi e questo testimonia la difficoltà di questo campionato. Ma è sicuramente una cosa stimolante per me.
Il tipo di gioco di Rodriguez, tra talento offensivo e “obblighi” difensivi
Ora vediamo in allenamento, comunque Messina è l’allenatore perfetto per trovare le situazioni giuste sia in attacco che in difesa. Troveremo la situazione migliore per vincere e se vinceremo andrà bene indipendentemente da chi segnerà di più.
Sergio Rodriguez e la scelta dell’Italia
L’Italia è una grande opportunità per me e anche per la mia famiglia. Anche il fatto di giocare in un nuovo campionato è sicuramente molto stimolante per me. E’ sicuramente una delle cose che mi hanno spinto a firmare per l’Olimpia Milano. L’Italia è un paese eccezionale, si vive bene e scegliere Milano è stato particolarmente semplice.
I momenti più importanti nella sua carriera
Sono stato un ragazzo fortunato perché ho vinto tutto e ho avuto tanti bei momenti. Quelli con la nazionale sono momenti speciali. Ma sono un giocatore che dall’Estudiantes ha avuto la possibilità subito di andare in NBA. Poi vincere con il Real Madrid e con il CSKA Mosca. Ora ho la possibilità di vivere una nuova avventura, per me è una grande sfida per questi anni della mia carriera. Cercando di cementificare ancora di più le mie vittorie.
Christos Stavropoulos sul mercato e sulla prossima stagione
Il mercato credo sia andato molto bene. Con coach Messina abbiamo individuato i giocatori giusti per il nostro progetto. Abbiamo voluto giocatori come Sergio con un’immensa esperienza, a livello mondiale, e giocatori che hanno già giocato in Eurolega come White e Roll e altri che arrivano dall’NBA. E’ un gruppo che può competere anche ad alti livelli in Eurolega. Ma qui il livello è molto alto, tutte le squadre si sono rinforzate molto. Sarà una stagione lunga ma vogliamo essere presenti su tutti i fronti.
Rodriguez e la differenza tra NBA ed Europa
Sono due competizioni differenti, in Eurolega ogni partita conta da settembre fino ad aprile e se perdi partite ad inizio stagione poi rischi di pagare tutto questo, per questo serve una mentalità vincente. In NBA invece ho giocato in due momenti diversi della mia vita, ogni giorno giochi contro i migliori giocatori del mondo e devi essere sempre pronto sotto questo punto di vista.
Presentazione Sergio Rodriguez |
La leadership di Rodriguez all’Olimpia Milano
Sarà importante conoscere la strada che serve percorrere per arrivare alla vittoria. Ma il basket è uno sport di squadra e questo è importantissimo per arrivare a traguardi ancora più importanti ovvero vincere. Messina mi ha convinto con il tipo di progetto proposto, anche se avevo già voglia di venire a giocare a Milano da anni. Non ho parlato con Messina riguardo il mio ruolo specifico nel roster. Ma non è importante. Alla fine bisogna cercare la miglior chimica di squadra. Partire in quintetto, venire dalla panchina, quello che conta è vincere.
Questi i temi della Presentazione Sergio Rodriguez.
Bene così Sergio. Finalmente giocatori all’altezza del glorioso passato.
Mentalita’ vincente, ogni singola gara: cosi’ si costruisce un ciclo di buoni risultati!