Il mercato Olimpia Milano prosegue, con la trattativa per Derrick Williams in primo piano, ma il roster per la prossima stagione inizia a prendere forma. Con le conferme social di James e Nedovic, i prossimi annunci di Rodriguez e Moraschini e l’addio di Fontecchio, non sono tanti i tasselli che devono andare a posto, anche se manca ancora più di un mese al via dell’annata 2019/20 con il raduno ed i primi allenamenti. Un’estate in cui in primo piano ci saranno i Mondiali 2019 in Cina, ma la squadra biancorossa non sarà così toccata dalla rassegna iridata nella preparazione. Sicuramente meno degli anni passati.
Olimpia Milano Mondiali | Gli stranieri subito da Messina
Nessuno straniero, infatti, sarà impegnato nella caccia al titolo mondiale. Mike James, Kaleb Tarczewski e James Nunnally (anche se pare probabile la separazione) non sono mai entrati ovviamente nel giro di una nazionale americana composta esclusivamente da stelle di prima grandezza NBA, così come anche l’eventuale futuro acquisto Derrick Williams.
Anche i giocatori europei non sono tra i convocati. Vlado Micov è fuori da un po’ dalla nazionale serba, dalla quale è rimasto escluso anche Nemanja Nedovic, con un po’ di delusione del giocatore (il quale potrà però così prepararsi al meglio, dopo un’annata con tanti problemi fisici). Due giorni fa è arrivata la rinuncia definitiva della Lituania ad Arturas Gudaitis ed anche Sergio Rodriguez ha annunciato la sua assenza alla rassegna cinese.
L’unica eccezione potrebbe venir rappresentata da un eventuale acquisto di Michael Roll, anche se la sua situazione è un po’ particolare. Ha partecipato e vinto i campionati africani 2015 con la Tunisia (dopo aver preso la nazionalità), ma è stato successivamente escluso dal suo arrivo al Maccabi per i rapporti tesi tra Israele ed il paese africano. La Tunisia è qualificata per i Mondiali 2019 e fa parte del girone con Spagna, Iran e Portorico: resta da vedere se potrebbe tornare tra i convocati, in caso di addio alla squadra israeliana.
Olimpia Milano Mondiali | La situazione degli italiani
Quattro italiani su cinque, invece, fanno parte dei 19 convocati dall’Italia per il raduno del prossimo 22 luglio a Milano. Si tratta di Andrea Cinciarini, Amedeo Della Valle, Jeff Brooks ed il neo acquisto Riccardo Moraschini, con l’unica esclusione di Christian Burns, il quale è ancora in attesa della sentenza sul caso doping. In caso di squalifica, come detto più volte, il suo posto nel roster dell’AX Armani Exchange dovrebbe venir preso da Paul Biligha, che è stato inserito tra gli uomini del ct azzurro Meo Sacchetti verso la Cina.
Tutti i convocati hanno delle reali possibilità di essere tra i dodici che effettivamente voleranno alla rassegna iridata, in programma dal 31 agosto al 15 settembre, mancando così praticamente tutto il precampionato e tornando a ridosso del via ufficiale della stagione, previsto per il 25 settembre con la prima giornata di campionato. Ma tre conoscono già l’ambiente biancorosso e solamente Moraschini ed eventualmente Biligha dovrebbero davvero inserirsi completamente. Considerando la diaspora degli ultimi anni, tra Europei e qualificazioni, Ettore Messina può sicuramente sorridere.