Giusto dare carta bianca a Ettore Messina. Giusto dare rilievo a Pantaleo Dell’Orco

Ettore Messina è il nuovo presidente sportivo, e coach, di Olimpia Milano. E’ un punto importante, ovviamente, e a mio modo di vedere anche positivo

Ettore Messina è il nuovo presidente sportivo, e coach, di Olimpia Milano. E’ un punto importante, ovviamente, e a mio modo di vedere anche positivo. Ettore Messina doveva tornare in Italia, in Europa, con i massimi stimoli dopo una ricorsa “a vuoto” del sogno americano, il ruolo da head coach Nba.

Inoltre, Ettore Messina doveva essere qualcosa in più di Simone Pianigiani, anche nel ruolo. Nel secondo anno il coach senese ha avuto carta bianca o quasi sul mercato, ma doveva confrontarsi con la presidenza di Livio Proli in molti aspetti, pur nel rispetto dei ruoli. Senza dimenticare il fatto che, a Milano, Simone Pianigiani si è trovato uno staff già esistente, ottenendo l’inserimento di Marco Esposito ma subendo poi quello di Andrea Turchetto

E allora Pantaleo Dell’Orco che ci sta a fare? Innanzitutto Pantaleo Dell’Orco è l’uomo che prima ha valutato Simone Pianigiani, e poi scelto, trattato e convinto Ettore Messina. Pantaleo Dell’Orco è l’uomo che ha segnato il nuovo corso, che lo ha reso tale, che lo valuterà nei prossimi anni. Soprattutto, Pantaleo Dell’Orco è l’uomo che tiene la «borsa» in mano, e con cui Ettore Messina dovrà parlare di budget. 

Non ci saranno molti problemi, da quel che si dice. Si ipotizza addirittura un budget da 30 milioni di euro per la prossima stagione, che potrebbe innalzarsi ancora in quella successiva. Ovvero la stagione dell’assalto al trono di EuroLeague. Una condizione naturale per chi ha vinto 4 EuroLeague in carriera.

Giocatori? Staff? GM? Ne parleremo domani. Nel secondo giorno di Ettore Messina alla guida di Olimpia Milano.

5 thoughts on “Giusto dare carta bianca a Ettore Messina. Giusto dare rilievo a Pantaleo Dell’Orco

  1. Piedi per terra! Va bene spendere, ma bisogna farlo bene. Ecco perche’ le due figure sono necessarie.
    Investrire e gestire bene, senza eccessi. Non sara’ facile.
    L’arrivo di Messina era auspicabile perche’ avrebbe significato investimenti, nuovo ciclo, nuovo programma a vreve termine.
    Programmare, spendere bene, dirigere, senza crearsi ansie. Ettore sembra avere le caratteristiche giuste per questa nuova era.

  2. Concordo sulla adeguatezza dell’offerta fatta a Messina, ora speriamo in un DS valido e in uno staff che sia di livello superiore a quello degli scorsi anni. Speriamo anche siano vere le voci sull’aumento di budget, 30 milioni affidati a persone competenti permetterebbero davvero a Milano di competere con tutti in Europa, e forse anche di riportare a casa almeno un italiano da Istanbul…

  3. credo sia giusto ripartire (quante sono le ripartenze negli ultimi 10 anni?) con entusiasmo, ma leggo già di una squadra che vincerà in italia in scioltezza. che, se non sarà il prossimoanno, nel 2021 saremo in f4 di eurolega e via di grande positività. io mi auguro che messina non si ritrovi con 3 o 4 giocatori infortunati a stagione aperta, e che si crei finalmente l’ambiente giusto in squadra. per ora attendo la fine di settembre, quando si comincerà a scendere in campo sul serio.
    teniamoci stretto mike james. Suerte.

  4. Nedovic, James, Brooks, Cinciarini, Tarczewsky, Gudaitis, Micov, Nunnally. Questi dovrebbero restare. Non e’ dunque una gran rivoluzione o ripartenza. Lo e’ se si pensa a societa’, coach e staff tecnico. Speriamo che questi importanti cambiamenti diano davvero la svolta, creino un ciclo, una squadra degna di tale nome, possibilmente vincente.

Comments are closed.

Next Post

Dan Peterson e le 10 ragioni che fanno di Ettore Messina il numero 1

Nel suo editoriale su La Gazzetta dello Sport Dan Peterson individua le dieci ragioni che fanno di Ettore Messina la miglior scelta possibile per il futuro di Olimpia Milano
Dan Peterson

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: