James 5.5 – Prestazione ordinata per 38’, con 16 punti, 8 assist e 2/3 da 3. Ma nel finale, oltre ad una difesa rivedibile, propone due scelte sbagliate che costano carissimo. Eccellente aver lasciato ad altri l’ultimo tiro ritrovandosi la strada sbarrata.
Micov 7.5 – Il professore è un docente, anzi, un barone parafrasando le gerarchie scolastiche della nostra Italia. 16 punti con 8 rimbalzi, 6 assist e 3 palle rubate per 25 di valutazione. Straordinaria la giocata del 2+1 nel finale che illude con l’ultimo sorpasso.
Gudaitis 6 – Finale robusto con 10 punti e 3 rimbalzi, ma non è mai la sua partita.
Bertans sv – Sarà anche stanco, ma i 2’ a Tel Aviv dicono altro. L’acciacco fisico spiegherebbe tutto.
Tarczewski 6.5 – Primo tempo importante, soli 6’ nella ripresa per un problema alla mano destra. 10 punti e 5 rimbalzi. Ritrovato.
Nedovic 7 – La sua gara finisce sul quarto fallo, con qualche problema fisico nel finale (per l’acciacco di James c’è spazio per Andrea Cinciarini). Letale, come sempre: 17 punti, 4/5 da 3, 14 di valutazione.
Kuzminskas 6 – 13’ comunque importanti con 7 punti. Ma su Johnny O’Bryant in marcatura è improponibile.
Cinciarini sv – 6’ in attimi poco felici di squadra.
Brooks 6.5 – La tripla mancata nel finale è gloria non concessa. Prestazione maiuscola con 13 punti, 5/7 da 2, e giocate cruciali nei momenti chiave. Ovviamente, soffre molto in posto Johnny O’Bryant.
Jerrells 5.5 – Ritrovato fisicamente, non riesce ad incidere se non per una tripla cruciale nel terzo quarto a stoppare la fuga dei padroni di casa.
Coach Pianigiani 5.5 – Chiede circolazione di palla, e la squadra produce 92 punti con 8 palle perse. Sarebbe il piano perfetto, ma negli ultimi 5’ del quarto quarto gli avversari prendono il comando delle operazioni e arrivano in porto, andando solo per la terza volta in stagione oltre i 90. Evidente la flessione difensiva, in un fondamentale che fu già condanna un anno fa. Resta una domanda: la gestione di Dairis Bertans.
Purtroppo MJ sta facendoci perdere qualche partita di troppo. Quando gioca senza forzare il tiro la squadra gira (anche ultimo tiro di Brooks) ma quando s’intestardisce a volerla vincere da solo è deleterio. Poi atteggiamento infantile quando non rientra. Nedovic spero non abbia avuto una ricaduta. Bertans un mistero. Gioca 1 minuto ed esce. Così è come non averlo e tanto vale tagliarlo per un 3 che dia fiato a Micov. Squadra che non ci ha creduto. E sono 3 le partite buttate. Così non si va ai play/off.
Tre le partite buttate, e questa è quella meno buttata per il solo fatto di essere a Tel Aviv. Bertans un mistero vero, soprattutto perchè con gli 0′ a Della Valle si rinuncia ad un tiratore tra gli esterni. Nedovic dovrebbe essere solo affaticamento. Su MJ concordo, ma è il prezzo del genio e della sregolatezza.
Giocare li e’ sempre difficile ma questa era una squadra in difficolta’, da battere, dunque. In ogni caso siamo in corsa e nessuno, nemmeno dopo il sorprendente e positivissimo avvio, ci aveva detto che sarebbe stato facile. Speriamo che sconfitte come queste non ci condannino, alla fine. Dite che Bertans ha problemi fisici ma non mi sembra che Pianigiani ne parli apertamente. Mha’…
Certo che con lui ai box un po’ di spazio per Della Valle si poteva trovare, forse.
Su Bertans ho un’idea molto chiara: l’usura del periodo di assenza di Nedovic non giustifica questo minutaggio
Spiacerebbe perderlo, puo’ dare molto