Olimpia, è già ora di turnover: chi sceglierà Messina a Brescia?

Tre stranieri da escludere, oltre all’infortunato Baron, per la gara di sabato contro la Virtus Bologna

L’Olimpia Milano sta proseguendo la sua preparazione nella secondaria del Mediolanum Forum, in vista del debutto ufficiale di sabato pomeriggio (ore 18) nella semifinale di Supercoppa a Brescia. Rientrati i Nazionali, ora restano ai box solamente Billy Baron e Diego Flaccadori, in recupero dai rispettivi infortuni.

Olimpia Milano turnover | Tre stranieri da escludere

Per la sfida contro la Virtus Bologna, però, sarà tempo delle prime scelte per Ettore Messina: ci sono 9 stranieri nel roster, ne potranno andare a referto solamente sei. Possibile che il coach possa dare fiducia a chi ha svolto tutta la preparazione, permettendo così agli ultimi arrivati di rientrare con più calma e non subito in una sfida da dentro o fuori.

Dunque, l’ipotesi più accreditata pare essere la decisione di mettere nei 12 Pangos, Hall, Shields, Mirotic, Poythress e Hines. Che hanno mostrato una discreta (ottima per alcuni) condizione nel precampionato. Con l’esclusione di Kamagate, apparso il giocatore più in ritardo ed in difficoltà, nel corso delle amichevoli estive.

Olimpia Milano turnover | La questione playmaker

Al netto di sorprese, resta il dubbio principale legato al playmaker. Visto l’infortunio di Flaccadori, andando con quei sei stranieri, l’unico vero regista è Kevin Pangos. Poi ci sono altri giocatori che possono dare una mano, come Hall o qualche azione da far partire da Hines o Melli. Tuttavia, il primo ha confermato alcune difficoltà già palesate nella passata stagione, quando ha dovuto giocare da play.

Ecco allora che potrebbe esserci la tentazione di portare Maodo Lo, lasciando fuori lo stesso Hall o un lungo, dando più spazio a Caruso. Scriviamo ‘un lungo’, perché è vero che Messina non rinuncia mai ad Hines, ma è la Supercoppa (non una finale scudetto) e Poythress è stato uno dei giocatori più positivi e pronti dell’intero precampionato.

7 thoughts on “Olimpia, è già ora di turnover: chi sceglierà Messina a Brescia?

  1. Scelte difficili
    Ci sono necessità di inserimento dei nuovi e dei reduci dal mondiale ma c’è anche da rispettare quelli che si sono fatti il mazzo durante la preparazione.
    Secondo me, mancando Flaccadori ed essendo comunque una incognita Pangos, Lo non può lasciarlo fuori.

  2. Da usare la partita per inserire i nuovi . Partite che non contano ma bisogna essere pronti per inizio EL dove abbiamo un calendario difficile.

  3. Pangos e Maudo Lo obbligatori, secondo me, perché la squadra deve girare e imparare a girare con loro.
    Obbligatori soprattutto vista la mancanza di Flaccadori.

    L’occasione infatti non sarà importantissima in termini assoluti, ma non è da sottovalutare: soprattutto è un primo incontro ufficiale, il primo momento per fare sul serio quello che si andrà a fare da ora in avanti – vincere non sarà magari proprio glorioso, ma perdere subito sarebbe disastroso.
    Conta dare alla squadra il suo assetto naturale. Ora.

    Restano 4 posti.
    Shields e Mirotic non si discutono.
    Restano 2 posti.

    Considerato che Hines secondo me non è l’uomo vero da EuroLega, siamo onesti, Poythress non può mancare, sia perché sta andando bene, sia perché è bene che si abitui ad essere lui l’uomo importante in centro area.
    Insieme a Melli che ormai viene utilizzato soprattutto da centro, bisogna accettarlo.
    Che Poythress abbia il tempo e l’occasione di rodarsi, d’intendersi con gli altri, di prendere atto del suo ruolo.

    Per l’ultimo posto io mi porterei Hall, che deve tornare a lubrificare minuti nel suo ruolo naturale, dov’è stato una promessa e sarebbe bene che fosse messo in condizioni di tornare a esserlo.
    Ma non vedo Messina lasciare Hines a casa, quindi chissà.

    P.S. con questa gente in squadra mi aspetto finalmente un gioco fluido in attacco, veloce, dinamico, con tanti punti nelle mani.
    In particolare per la Supercoppa, qualsiasi punteggio nostro sotto i 90 punti sarebbe preoccupante, secondo me. Spero di non vedere le solite carestie. Il potenziale per evitarle ci sarebbe.

    1. Concordo in pieno. Secondo me Hines quest’anno in LBA /Coppa Italia / Supercoppa non deve giocare, a meno di necessità di turnover o infortuni (speriamo di no). Tanto più quando ci sarà da trovare un posto anche a Voigtmann. Troppo presto per tirare conclusioni, ma spero di non dover vedere PO di LBA con campioni del mondo in tribuna.

      L’acquisto di Kamagate mi risulta sempre più inspiegabile. In LBA non sarà mai nei 12, salvo situazioni che non voglio nemmeno pensare. In EL, dando per scontato che siano messi a roster Melli e Ricci, si giocherà l’ultimo posto disponibile con Flaccadori, Tonut e Bortolani e visto che abbiamo più abbondanza nei ruoli 4-5 che negli esterni lo vedo messo davvero male.

      L’unica spiegazione è che sia stato ingaggiato prima di capire come sarebbe venuta fuori la squadra, ma anche prima di prendere Mirotic si vedeva già che lui era tendenzialmente di troppo. In alte parole, per me andava preso uno solo tra Poythress e lui, oppure salutare Hines (che forse sarebbe stata l’opzione migliore).

      1. ciao Ste, quando è stato preso Kamagate, Mirotic non era nemmeno un miraggio e lo stesso Poythress è stato aggiunto parecchio tempo dopo (non parlo di ufficializzazione, parlo di accordo); secondo me non erano sicuri nemmeno di prendere lui.
        Ma del resto tutta la campagna acquisti è stata fatta in maniera un po’ strana, per non dire improvvisata e confusionaria, anche se il risultato finale mi pare più che interessante:
        – Messina aveva annunciato 7 italiani, e sono 6
        – Abbiamo un solo n.3 di ruolo in tutto il roster
        – Pangos non si è ancora capito se sia rimasto per causa di forza maggiore (io credo sia così) o ci si creda davvero
        – Mirotic è arrivato dopo essere stato messo alla porta dal Barcellona e aver rifiutato tutta Europa per i più svariati motivi, praticamente restavamo solo noi
        Per tornare a Kamagate (che probabilmente tutti si aspettavano, io per primo, meno acerbo e più pronto, visto che in Francia e in Eurocup giocava e pure con ottimi risultati) non sono così certo che non avrà spazio in LBA dove invece, a mio parere, vedremo Mirotic e Hines solo in caso di epidemia

  4. Pangos Hall
    Bortolani Tonut
    Shields Ricci
    Mirotic Melli Caruso
    Poythress Hines

    Quelli che han fatto la preparazione al completo li porta tutti + aggiunge gli italiani “per obbligo”.

  5. Ciao Massimo, spero anche io di vedere raramente in campionato Hines e anche Mirotic. Mi spingerei a sperare di vedere qualche volta a riposo anche Shields, magari nelle partite sulla carta più facili, dando fiducia ai vari Ricci, Tonut, Hall. E’ chiaro che si tratterebbe di un ripiego, ma qualche volta dovrà riposare pure lui.
    Su Kamagate, anche io lo immaginavo più pronto ma credo che dobbiamo attendere qualche verifica ulteriore, in fondo per ora si sono giocate solo poche amichevoli. Spero ci sia il coraggio di provarlo seriamente in LBA (e magari anche in EL), le doti fisiche ci sono e i risultati dell’anno scorso parlano per lui.

Comments are closed.

Next Post

Tre uomini e l'Olimpia rilascia la puntata 113. E' l'ultima?

Il podcast Tre uomini e l’Olimpia ha rilasciato la puntata 113 della sua storia dal titolo “Last Dance?”
Tre uomini e l'Olimpia

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: