Clamoroso annuncio: accordo tra Dubai e i lituani del BC Wolves

Una notizia scuote il basket europeo: Dubai, Emirati Arabi Uniti, annuncia il trasferimento in città di una squadra del nostro continente

Una notizia scuote il basket europeo: l’ufficio comunicazione del governo di Dubai, Emirati Arabi Uniti, annuncia il trasferimento in città di una squadra del nostro continente. I BC Wolves.

Il club lituano conferma l’accordo, ma precisa come sia un piano per un futuro lontano. Resta da comprendere le dimensioni del tutto.

La vicenda

La squadra lituana BC Wolves trasferirà la sua sede a Dubai. Lo annuncia il Dubai Media Office in un video in cui sono presenti i rappresentati del club. Tra questi Rimantas Kaukenas e i fratelli Lavrinovic.

Ecco l’annuncio: «Dubai sarà il quartier generale delle partite della squadra lituana “BC Wolves” nella European Basketball League. Dubai sarà anche la sede del club, considerato uno dei club d’élite in Lituania e in Europa».

I BC Wolves, nati solo nel 2022, hanno nel loro roster tra gli altri l’ex Sassari Christian Mekowulu e l’ex Real Madrid Jeffery Taylor. In queste ore si è parlato anche di un possibile arrivo in prestito di Arturs Zagars, play della Lettonia all’ultima FIBA World Cup 2023.

Il proprietario dei Wolves Gediminas Žiemelis vive a Dubai e intrattiene stretti rapporti d’affari con gli Emirati Arabi Uniti. 

Il portale di notizie tv3.lt è riuscito a ottenere la conferma dal club “Wolves: ma questi sarebbero piani per un lontano futuro, e in questa stagione il club giocherà tutte le partite casalinghe a Vilnius. 

Tante le domande che comunque restano in attesa di risposte: Il Wolves lascia quindi l’Europa per le gare casalinghe trasferendo anche la sede da Vilnius a Dubai? Questo è parte di un accordo che porterà una franchigia di Dubai in EuroLeague?

7 thoughts on “Clamoroso annuncio: accordo tra Dubai e i lituani del BC Wolves

  1. Non conosco i regolamenti ma difficilmente una squadra con sede extra europea potrebbe essere considerata Europea. Inoltre, anche i campi di gioco dovrebbero essere nel territorio europeo….

    1. Anche le squadre con palazzi da 5.000 posti non dovevano essere ammesse……

  2. E’ l’inizio del merdaio che ha già interessato il football con i soldi dei sauditi; ci vorrebbero regole stringenti che garantiscano all’EUROlega di rimanere tale (europea): ovviamente non accadrà, perchè i soldi, come la merda, sporcano le coscienze e deviano le rette vie, tanto la risposta è bell’è chè pronta: c’è un fottuto bisogno di capitali freschi, non importa se maleodoranti e frutto dello sfruttamento dei ricchi sui poveri del pianeta

    1. Sfruttamento che avviene anche in Italia ma pare che non freghi niente a nessuno.

  3. Era quello che intendevo dire in una discussione di qualche giorno fa: l’Eurolega non ha questa capacità di generare profitti e per sopravvivere si affiderà a soldi di dubbia provenienza, per questo mi auspico un modello di autofinanziamento stile NBA

  4. Sviluppo tanto schifoso quanto naturale. Abbiamo accettato una lega basata solo sui soldi. Ovvio che arrivino gli arabi.

    Sulla appartenenza geografica, Istanbul e tel aviv non sono esattamente europa

Comments are closed.

Next Post

Giordano Bortolani, lo scouting di Backdoor e le sue chance da handler

“Giordano Bortolani, cosa porta all’Olimpia Milano?” è la domanda che si pone backdoorpodcast.com nel suo “scouting” dedicato
Giordano Bortolani

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: