La Prealpina: Melli: “Si gioca troppo”. Ma è proprio vero?

La Prealpina oggi in edicola titola a pagina 32: «Melli: “Si gioca troppo”. Ma è proprio vero?». La risposta del quotidiano

La Prealpina oggi in edicola titola a pagina 32: «Melli: “Si gioca troppo”. Ma è proprio vero?».

Il riferimento è alla frase del capitano biancorosso, che dopo il taglio delle LBA Finals ipotizzava una Supercoppa in partita secca: «Però c’è un però: il prodotto basket, depauperato dalla sentenza Bosman dai ricavi da cartellino e senza i ricavi da plusvalenza del calcio, insegue la “moltiplicazione” delle partite per avere più eventi da vendere ai tifosi e alle TV» osserva Giuseppe Sciascia nel suo articolo.

«Botteghino e diritti televisivi – certo non in Italia, ma all’estero girano ben altre cifre – sono tra le pochissime voci di entrata delle società, e logicamente più è importante la posta in palio e più c’è interesse “commerciale”».

Insomma, è la strada giusta?

2 thoughts on “La Prealpina: Melli: “Si gioca troppo”. Ma è proprio vero?

  1. Io giocherei meno. E come conseguenza diminuirei gli stipendi dei giocatori

  2. Uno che prende 2,5 milioni l’anno dovrebbe solo ringraziare di giocare troppo …. Vada a lavorare in fabbrica poi ne parliamo

Comments are closed.

Next Post

Piattaforma anti-pirateria: basta ruberie streaming?

Una piattaforma anti pirateria: dal calcio la spinta a difesa dello streaming
Gazzetta Olimpia Trionfo

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: