Mercato Olimpia Milano, il GM Stavropoulos ironizza su Twitter

Mercato Olimpia Milano, prende la parola il GM Christos Stavropoulos. Il dirigente biancorosso ironizza sulle tante voci di queste settimane

Mercato Olimpia Milano, prende la parola il GM Christos Stavropoulos. Il dirigente biancorosso ironizza sulle tante voci di queste settimane, di oggi quella di un’offerta già presentata a Sviatoslav Mykhailiuk.

«I’m glad that Twitter exists and I learn about the offers we make to players…» le sue parole. Ovvero: «Felice dell’esistenza di Twitter e di scoprire le offerte che stiamo presentando».

35 thoughts on “Mercato Olimpia Milano, il GM Stavropoulos ironizza su Twitter

  1. Così come noi siamo contenti di apprendere dal loro sito che le offerte che fanno ai giocatori vengono rifiutate 😞
    Quando prima di potersi permettere di ironizzare bisognerebbe guardarsi dentro…

    1. Questo greco è proprio un burlone, attendiamo una sua battuta sulla lunga attesa ai piedi di Napier.

      1. Eh no, li non farà nessuna battuta perché non gli conviene per la figura di merda che ha fatto lui e il suo capo…

  2. Non c’è mercato…qs anno il leitmotiv è che le altre spendono tutte troppo…Beh ma se oltre alle solite si aggiungono pure le serbe,mi sembra che o ci adeguiamo o pensiamo a partecipare,come l’italrugby al SIx Nation.
    Altrimenti possiamo sempre valutare l’Eurocup,perché il budget di qs anno mi sembra da top team per questa competizione…
    Poi noi abbiamo l’aggravante pastore…

    1. Ma cosa vuoi che dica il greco che sta al suo posto solo grazie al pastore.
      La verità è che finalmente Re Giorgio ha chiuso i cordoni della borsa, basti vedere il mercato fatto finora…

  3. Effettivamente è davvero tanta la gente che sputa sentenze senza sapere un caxxo

    1. Uno di questi sei proprio tu che ti nascondi sotto un altro nickname…

  4. @Christos dovresti leggere ROM. Qua vi sono esperti di alto livello che sono in grado di consigliarti chi comprare, quanto spendere e poi, già che ci sei, istruire Messina su come farli giocare !!! E pensa fanno tutto ciò dal loro divano di casa, senza viaggiare inutilmente e senza nemmeno andare al Forum.

    1. Almeno non buttiamo i soldi per vedere lo scempio dell’EL 2022/2023..

      1. Tu hai detto che non vai mai a vedere le partite perché non sei di Milano quindi non hai mai buttato i tuoi soldi. Non usare il plurale.

  5. perchè le offerte vengono rifiutate, dipende da Stavro, a me non pare, o forse palmasco riusciva a prendere thompson con il biennale di maodo lo…….

  6. Rispettosamente, nei confronti di chi critica le osservazioni del tifoso e le subordina alla presunta onniscienza del lavoratore professionista nei club sportivi (coach o GM), portando la mia diretta esperienza lavorativa nell’ambiente, vi garantisco che in buona parte dei casi certe frangie della tifoseria competente ci azzeccano più’ di quello che si vuole credere. Ovvio, commenti poco lungimiranti e profondi, a volte idiotici, li trovi ovunque, ma nel mio passato lavorativo dal dentro (ammetto di qualche annetto fa) ho riscontrato che ha volte le idee del tifoso competente che segue la squadra da fuori non sono poi’ cosi’ “ignoranti”, e che dal dentro chi gestisce le situazioni non e’ poi cosi’ preparato per affrontare le acque torbide con calma e capacita’. Quindi penso ben venga la critica competente e le osservazioni/giudizi intelligenti di chi guarda e segue da fuori. A volte sono più’ corretti delle decisioni prese all’interno. Non una scusa per ribaltare i ruoli e suggerire che il tifoso vada a gestire i club, ma nemmeno un motivo per gettare alle ortiche commenti e analisi intelligenti che a volte ci azzeccano rispetto all’ottusità’ (umana) di chi dall’interno fatica a vedere le cose, o si rifiuta di ammettere gli errori. Chi gestisce non e’ un Dio e la storia ci insegna a volte commette errori madornali. Quindi buona critica a tutti, se posta nei canoni civili del rispetto reciproco (a mio giudizio almeno).

    1. Mauro qui cogli il segno.
      Al di là delle critiche a volte esagerate,vi è poi un gruppo di passivi adoranti per cui tutto è lesa maestà,siamo tutti incapaci,la perfezione è nello staff e nel pastore.
      La violenza degli attacchi è tale che manco si sono accorti che in fin dei conti si era detto di Napier,di un budget al momento minore e sul fatto che gli atleti non vengono da noi rifiutando le nostre offerte.
      Dov’è la supponenza?Sono dati di fatto.E’ vero o no che conti alla mano finora abbiamo speso molto meno dell’anno scorso?È vero o no che Shabazz se ne è andato perculandoci con la famiglia?È vero o no che i big sono andati altrove?
      Cosa contestano?I fatti.
      Non contestano le opinioni,giuste opoure sbagliate ma affermazioni su cosa è accaduto.Siamo alla polizia di regime del pastore…gravissimo….

      1. Sono d’accordo. E penso sia un po’ il risultato dell’infatuazione nei confronti di chi lavora sotto le luci dei riflettori. E se utile per qualcuno, avendo lavorato a Los Angeles per 25 anni fra atleti, movie producers, billionaires che comprano e vendono franchigie sportive, movie stars e sports coaches….sono più’ umani di chi siede nei teatri o va allo stadio. Alcuni sono incredibilmente competenti e con doti eccezionali (il 5% direi a conto personale), mala stragrande maggioranza e’ umana. E obiettivamente, dall’interno, a volte gli errori si ripetono e aggravano per motivi emozionali, di eccessiva centralizzazione e potere, perdita di polso di situazioni e organizzazione…tutte cose che chiunque ha riscontrato nella propria esperienza lavorativa ovunque essa sia. Motivo per cui consiglio sempre (quando chiesto) di mantenere lo spirito critico perché’ chi sta sotto i riflettori a volte a doti indubbie e speciali, ma spesso e’ più’ umano e a volte debole di chi ha il privilegio di guardare da fuori, se intelligente e misurato. Grazie per la risposta

      2. Il mercato non è ancora completato forse questa stagione stiamo spendendo meglio… abbiamo in cassa soldi per fare altro poi avresti dato a Thompson 2.4 m? A Napier 2.2 m? A Mirotic 5,5 m?
        La società ha deciso che non ne vale la pena, sbagliando? Forse ma preferisco poi vedere cosa accade in campo.
        Abbiamo sbagliato la scorsa stagione? Certo ma il processo continuo non giova a nessuno stiamo a vedere. La risposta saranno i risultati

      3. E allora inizia a scrivere quando avrai visto i risultati, invece di parlare a vanvera..

      4. È vero o no che Melli e Shields sono rimasti e il secondo era pure in scadenza?
        È vero o no che stiamo parlando di 2 dei15 giocatori più forti di EL?
        Giusto per guardare entrambe le metà del bicchiere non solo quella vuota…

        Per me solo un grande rimpianto: Davies.
        Tra Pangos e Napier tutta la vita il primo che potrebbe alla fine essere davvero il grande acquisto.

      5. Normale che tu guardi la metà del bicchiere pieno altrimenti non saresti una pecora.
        E pensi che bastino due campioni come Melli e Shields per vincere o raggiungere i traguardi europei? Solo una pecorella miope come te può ancora credere nel pastore…

      6. Purtroppo è tempo perso caro Trinità, sono 4 anni che li combatto e credimi le pecorelle (rimaste pochissime) resteranno ferme nelle loro intransigenti posizioni perché sono plagiate dal curriculum del pastore.
        Qualche scelta, qualunque risultato loro avranno sempre una scusa o una giustificazione per l’operato del loro pastore.

    2. Mauro. Apprezzo il tuo intervento ma secondo me il problema non è che un tifoso ci può azzeccare più di un professionista, il problema è che il tifoso può dire quello che vuole tanto non toccano a lui le scelte e non ha alcuna responsabilità . Il professionista invece è pagato per fare scelte e per prendersene le responsabilità. Se sbaglia paga. In termini di licenziamento o prestigio. Il tifoso se invece sbaglia al massimo non scrive più sul blog o cambia nick. Senza contare che il tifoso non conosce le dinamiche, non conosce i rapporti fra le persone e non sa cosa succede in allenamento. Quindi parla ma non sa niente oltre a quello che vede nei 40 minuti di partita. Quindi permettimi di dissentire con quanto hai scritto. Il professionista diventa tale perché è più bravo, sbaglia meno, fa più spesso le scelte giuste, si assume le responsabilità e con esse ci vive, chiunque esso sia (non parlo ovviamente solo di Messina). Altrimenti tutti potremmo fare l’allenatore o il ds. E invece non è così.

      1. Hai lo stesso stile provocatorio di Iellini.
        Chissà che non siete la stessa persona…

  7. Come sempre mi inchino al giudizio di Mauro C, che di basket sicuramente ne capisce più di me, basta seguire i campionati ad esempio quelo francese o l’eurocup, i giocatori forti ci sono, poi noi molte questioni non le conosciamo, per mitrou long, thomas, davies sono stati pagati buy out, non lo sappiamo, tutto sta secondo me nei soldi, non penso che a parità di offerta napier avrebbe scelto belgrado, ma se può guadagnare di più giusto così, poi d’accordo che il suo comportamento sia stato censurabile, ma così e’ stato. Stavro secondo me e’ persona capace, ma dipende tutto dal mandato che gli da la società. Purtroppo nel forum ci sono persone che non amano le critiche a meno che non vengano da loro, gente che non sa chi e’ shurma, chi e’ kamagade, io lo ho visto contro il fenomeno wembanyama e non ha sfigurato, per me e’ una ottima scelta, poi ci sono persone che pretendono un pivot da 30 punti a partita, senza capire che wembanyama e’ in nba, kamagade e’ osservato dall nba e facilmente tra un paio di anni andrà via, i giocatori tanto li paghi tanto valgono, i big vanno dove li pagano, poi c’e’ chi tira in ballo Peterson senza sapere che premier guardia era 197 cm e poi barlow mcadoo e meneghin tutti sopra i due metri, chi dimentica che nella settima partita quando la palla scottava datome ala piccola ha cancellato belinelli e messo 12punti, ricci da ala piccola due triple 6 punti, chi non comprende che shields da guardia in alcune partite può essere un fattore,

    1. Solo per confermare, senti trasmissione radiofonica di Maggi, che per la transazione dei contratti in uscita non è stato pagato alcun buyout, non solo per abilità di Stavropoulos ma anche per la correttezza dei vari NML Thomas e Davies.

      1. Sicuramente mi sbaglio,ma mi sembra di ricordare che NML e Thomas avevano contatto annuale, quindi è logico che non ci sia stata una spesa per transare.
        Che per Davies non si spenda nulla faccio fatica a crederlo, ma se è vero tanto di cappello al giocatore e mi spiace ancora di più che sia andato via.

  8. troppi allenatori e gm da salotto. Lasciateli lavorare. Ma secondo voi Messina e il greco vogliono fare figuracce? Più che i campioni affermati e strapagati, ci vogliono quei giocatori che si incastrano e che magari non sono superstelle, ma sicuramente giocano al 110% e ti fanno felice. Napier non è da 2,2 annui come pure DT da 2,4$$$$$$$$$. Ho fiducia che faremo un ottima figura e che saremo sempre sul pezzo. Che poi il pallone è 1 e in campo ci sono 5 giocatori per parte. L’unico per il quale avrei fatto una sciocchezza è il Chacho tra gli stranieri e Datome tra gli italiani. Buon basket a tutti e forza Olimpia

  9. Ste44 invece di rispondere con la solita pappa ogni tanto prova a portare un contributo originale che vada oltre il depuratore d’acqua per la casa. Ci sono anche le caraffe filtranti, per esempio.

    1. Grazie per il consiglio, ma nel frattempo ho cambiato lavoro 🤷‍♂️

      1. Magari sono ricco e non ho bisogno di lavorare.
        Cmq noto che anche tu passi il tuo tempo qui altrimenti non potresti saperlo.
        Oggi con Matteo, ieri e domani chissà con quale altro nick 😂😂

Comments are closed.

Next Post

Ismael Kamagate: ecco un po' di video sul nuovo centro di Olimpia Milano

Ismael Kamagate è il nuovo centro di Olimpia Milano. In attesa di vederlo all’opera, ecco alcuni video del giocatore francese
Ismael Kamagate

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: