Sviatoslav Mykhailiuk è uno dei giocatori attenzionati da Olimpia Milano in questa fase cruciale del mercato di EuroLeague. Parliamone un po’.
Sviatoslav Mykhailiuk-Olimpia Milano. Al momento nessuna conferma su una trattativa, ma il giocatore è seguito. L'Olympiacos mette sul piatto 2 milioni di dollari a stagione per 2 anni. Il giocatore vuole restare in NBA e potrebbe virare su EuroLeague dall'1 agosto in poi pic.twitter.com/7ruLdRT7Ae
— Alessandro Luigi Maggi (@AlessandroMagg4) July 18, 2023
Chi è Sviatoslav Mykhailiuk?
Ucraino classe 1997 di Cherkasy, uno dei teatri attuali di guerra, Mykhailiuk è un esterno di 201 centimetri in grado di giocare da ala piccola e da guardia, vista la sua capacità di costruirsi il tiro dal palleggio.
Rivelatosi anche agli appassionati italiani con i 25 punti in 31’ (3/6 da 3) del 5 settembre ad Eurobasket contro l’Italbasket, è stato scelto al secondo giro nel 2018 in NBA e ha giocato con Lakers, Pistons, Raptors, Knicks e Hornets.
Nella stagione 2022-2023 ha giocato poco ai Knicks, 3.6’ di media, molto di più a Charlotte, 10.6 punti in 23’ con il 40.4% da 3 con 2.4 rimbalzi e 2.7 assist. Nell’unica gara giocata in G League quest’anno, ne ha messi 35 in 37’ con 11 rimbalzi.
Il suo posto in Olimpia Milano e la trattativa
Sviatoslav Mykhailiuk, giocando da 3, garantirebbe a Shavon Shields minuti da 2, alzando non poco il tonnellaggio in un quintetto con il play, Melli e uno tra Kamagate e Poythress.
Un’arma tattica che alzerebbe la fisicità dell’Olimpia Milano come mai nel recente passato, soprattutto un tiratore pericolosissimo da fuori che garantirebbe punti e anche potenziali situazioni di vantaggio in uno contro uno. Insomma, centimetri e talento, che ovviamente attraggono non poco le attenzioni in Europa.
L’Olimpia Milano è sul giocatore, l’Olympiacos ha proposto da tempo un biennale da 4 milioni di euro complessivi. E poi c’è l’NBA. Charlotte ha spazio per un eventuale rinnovo, il giocatore ha già chiarito in Europa il suo pensiero: restare negli USA è il grande obiettivo, ogni altra soluzione potrà essere approfondita dopo l’1 agosto. Vedremo se la timeline sarà rispettata.
Questo sarebbe un ottimo upgrade per fisico e tecnica poi nel pieno della maturità essendo un 97. Ma….se ha già in mano un biennale da 4 milioni con l’Oly stiamo parlando di aria fritta.
A furia di attenzionare più che una società sportiva sembriamo un commissariato di pubblica sicurezza …
E abbiamo sempre un roster di 11 giocatori ..
Chiaro che sarebbe un upgrade clamoroso, giocatore che ci manca e che ha facilmente 15-20 punti nelle mani. Mi sembra però di parlare del nulla : probabilmente sarà riconfermato in NBA, visti i numeri delle ultime stagioni. Se fosse Europa, le big si fionderebbero su di lui rapidamente (Olympiakos ma non solo, le turche non aspettano altro).
Se Messina fosse meno cocciuto e potesse rivedere la sua politica di squadra e gestione giocatori, io mi fionderei a occhi chiusi su Becon, giocatore un po’ anarchico ma che è nel pieno della maturità, e se allenato bene anche lui ha tranquillamente 15 punti nelle mani in EuroLeague.
Il titolo è fuorviante: “i dettagli”; siamo ai dettagli della firma? No, siamo alla descrizione delle caratteristiche fisico-tecniche del giocatore al capitolo “libro dei sogni”
Decisamente troppo forte e costoso per fare il cambio di SS.
Prenderlo significherebbe spostare definitivamente o quasi Shields da n. 2
Ci può stare, anche se lo preferisco nettamente da n. 3
Siccome i prospetti europei forti si sono già tutti accusati (manca giusto Mirotic a Belgrado) ecco che iniziamo a vaneggiare sognando giocatori che non arriveranno mai.Sogno per sogno perché non pensare a Curry ed Embid?
Sei crudele, lasciali perlomeno sognare 😂😂
per me da attenzionare king, bouteille e john shurma, inutile rincorrere sogni,
Ahhhh, mo c’è tale Shurma, chi è il tuo spacciatore?
Te ne intendi eh di spacciatori..ora si capisce perché sei ritardato 😏😏
in eurocup gioca nella gran canaria, ma d’altronde neppur conoscevi kamagade, inutile perder tempo con te fab.
Eh carissimo Luca devi cercare di comprenderlo, fab è una persona affetta da disabilità intellettiva
Luca, era una battuta dai, visto che te ne esci sempre con nomi vari, bella gatorade Kamagade
Shields da 2 atipico?
Oltre a sprecarlo nel suo ruolo naturale, come sono sprecati Hall e Melli, Shavon andrebbe ad affollare un reparto dove ci sono già Baron, Hall, Tonut, Bortolami per un posto solo, un ruolo da guardia nel quale Shields resta nella media e di sicuro non eccelle, un posto solo perché speriamo che almeno quest’anno il posto 1 sia riservato a veri playmakers di qualità…
Shields da 2 (ruolo che per altro spesso ricopriva anche a Trento e Vitoria) serve per giocare col “quintettone” grazie alla sua capacità di difendere sui piccoli in determinati momenti della partita, non è uno spostamento definitivo del ruolo. Quindi ben venga Mihayliuk o chi per esso
concordo con marco.
Ok: visto che quindi in finale di LBA ci serve almeno un play da affiancare a Flaccadori, quindi Pangos, e almeno due lunghi, diciamo Hines e Voigtmann – perché pensiamo che Messina ragioni così, avendo Melli da sprecare in 5 – e che Shields sia imprescindibile, e che Mykhailiuk sia necessario, visto che vogliamo giocare col “quintettone” – chissà perché poi, visto che per esempio Dan Peterson ne ha dimostrato l’inutilità – rimane quindi un posto solo per stranieri, per la finale di campionato che probabilmente al momento è l’unico obiettivo raggiungibile da questa squadra che pare assemblata a casaccio e non pare avere una dimensione europea; un solo posto per uno tra: Hall, Baron, MaudoLo, Poythress e Kamagate.
Avremo quindi la solita prestigiosa tribuna milionaria a guardare le nostre partite con indosso la nostra divisa?
E tutto questo solo per dimostrare che Shields può essere costretto a giocare da 2?
Caricando di minuti il suo corpo prono a infortuni? Perché poi da 3 ci deve giocare, se no i finali di partita col nostro gioco stagnante, chi li risolve?
Insomma, storture su storture, gioco brutto, risultati che non vengono, tribune che sono uno schiaffo alla LBA.
Mah.
scusa Palmasco, ma quindi tu cosa faresti???
roster a 12/13 per non mettere nessuno in tribuna in finale lba (visto il regolamento)?
poi al primo infortunio (che ovviamente ci sarà) che fai???
dov’è il problema nel vedere gente in tribuna??
Si vabbè questi ancora devono essere annunciati, ancora devono mettere piede in campo e tu già ci metti la pietra tombale! Quelle che tu definisci “verità” sono esclusivamente le tue convinzioni, che poi possono essere anche fondate da un ragionamento dietro per carità, ma sicuramente non dai fatti!
E non venirmi a citare la stagione passata che per quanto avara di soddisfazioni, ma è stata sicuramente anomala, questo è innegabile.
Per quanto riguarda Shields, nessuno sostiene che debba giocare sempre da 2, ma in alcune fasi del gioco può essere utile avere il quintettone. Tanto per fare un esempio, nel 2022 nei quarti contro l’Efes, vero che mancava Delaney, ma Larkin lo curava Shavon, e anche bene, mentre al contrario per differenza di stazza è impensabile che ciò accada, infatti c’era il cambio difensivo con Shields che veniva preso da Bryant
Poi ripeto, finché non parlerà il campo stiamo discutendo di cose astratte
scudetto con caserta quintetto d’antoni premier bargna barlow mc adoo con meneghin riserva, dopo arrivò brown al posto di barlow, c’era anche pittis che sostituiva premier e pittis era due metri, vittoria coppa campioni con d’antoni 17 punti premier 3 mc adoo 27 brown 15 meneghin 5, da dove vedi che Dan Peterson ne ha dimostrato l’inutilità?
premier era 197 cm……..giocava da guardia
La chiamavano Banda Bassotti, ed è rimasta piuttosto famosa.
Il capo era Dan Peterson.
Agli altri, se non vedono il problema di avere 4 milioni d’ingaggi in tribuna, e poi un deficit di 4 milioni che risultano quindi buttati, non saprei che rispondere.
Cosa farei io?
Prenderei giocatori che possono stare in campo, funzionali tutti a un sistema che li fa giocare al meglio.
Ne bastano 14 di livello, con due che ruotano, piuttosto che 18 con 6 che comunque non vedono il campo perché il loro allenatore, non io, non li ritiene adatti.
14 affidabili che costano quanto 18 da scartare, e finalmente cominciano a costruire un’identità di squadra, si sentono tutti coinvolti, in campo danno l’anima perché sanno di essere il progetto!
Questo farei.
I 6 italiani di quei 14, se proprio gli infortuni ci dovessero perseguitare, saliranno di livello per giocare quando conta. Tonut per esempio lo ha fatto e potrebbe farlo ancora, proprio perché gli infortuni ci avevano devastato.
Gli spagnoli ci mostrano che i giovani crescono giocando.
P.S. come ricordato spesso da D’Antoni in varie interviste, era proprio quell’unità della Banda Bassotti a fare sputare sangue a tutti in allenamento, per poi mostrarsi durissimi in partita…
Altro che quintettoni.
Stiamo parlando di un secolo fa quando esisteva la coppa campioni e non un torneo che solo di regular season ti propone 34 partite europee!
Le spagnole insegnano…ok dimmi quale spagnola ha un rister a 14 giocatori e la chiudo qua!
quindi gli scudetti e le coppe campioni le ha vinte la banda bassotti???? ahahahahahah quindi 14 giocatori di livello, in tribuna ci andrebbe qualcuno o giocano i 14, sarà il caldo ciao compagno palmasco.
Magari arrivasse Sviatoslav! Sarebbe la soluzione di diverse situazioni tattiche difenderebbe alla grande sugli esterni ed ha kg e cm per tenere anche i lunghi ma costa molto e sicuramente ci sarebbe battaglia per ottenerlo con almeno 8 squadre con il portafoglio più ampio del nostro, ha ragione @luca osserva ci sono altre ali piccole meno di talento e più accessibili che farebbero al caso nostro
gigi lo so, Sviatoslav secondo me e’ inarrivabile, secondo me king, boutelle o shurma sono più abbordabili, avendo comunque gli ultimi due esperienza in europa.
Ma tu, quante partite di Shurma avresti visto? E di King? E di Bottiglia?
Nel caso, sarebbe da dare il tuo nominativo per la sezione scouting a Stavros