Virtus-Olimpia Milano #6 | Palla a due alle 20.30. Noi e voi. Fino alla fine

Palla a due alle ore 20.30 per Virtus-Olimpia Milano, gara-6 delle LBA Finals 2023. Si gioca alla Segafredo Arena, serie sul 3-2

Palla a due alle ore 20.30 per Virtus-Olimpia Milano, gara-6 delle LBA Finals 2023. Si gioca alla Segafredo Arena, serie sul 3-2 per i biancorossi che hanno il primo match-point. Arbitrano Paternicò, Begnis e Giovannetti.

Dove vederla in tv

Gara in chiaro su Nove, sul satellite su Sky tramite Eurosport 2, in streaming su Eleven, Dazn, Discovery+.

I roster

[table “” not found /]

La partita

Prima palla per chiudere il match. Sul campo nemico. Dove l’Olimpia Milano, in tre finali Scudetto, ha vinto una volta sola. Il sogno è improvvisamente vicino, ma in un contesto di massimo equilibrio, è tempo solamente di pensare alle logiche della battaglia.

Al Forum i biancorossi hanno vinto con i rimbalzi e con la durezza, segnando e accorciando il più possibile i momenti di “down”. I bianconeri, ancora una volta, sono sempre rimasti in scia, costruendosi nel finale la chance per la vittoria.

E’ un confronto dove spesso chi ha preso il comando in avvio lo ha tenuto, non senza difficoltà, sino alla fine. Chi prende il mazzo ha la sua occasione, e non casualmente il sostegno del pubblico sta giocando un ruolo fondamentale per dare un impulso a forze da tempo ridotte al lumicino.

Per l’Olimpia lo spartito deve essere sempre il medesimo. Movimento. Ritmo. Chi oggi ritiene che la velocità sia una manna solo per la Virtus vive di stereotipi. La difesa virtussina ha sempre avuto buon gioco a leggere i p&r, chiudere la via allo short roll, rallentare le uscite dai blocchi.

Spingere in uscita da rimbalzo, condividere con volontà il pallone senza ristagnare in punta, costruire con pazienza i tiri e limitare le palle perse è un’esigenza anche per Milano. Solo con la chance di ottenere sempre e comunque qualcosa anche in uno contro uno. Un’arma, quest’ultima, che la Virtus Bologna non ha.

Sarà indubbiamente una notte di rilancio per Milos Teodosic, all’ultima recita davanti al pubblico bolognese, e Toko Shengelia. Il serbo sa colpire nei momenti più emozionali, il georgiano ha fisicità e durezza per scalfire anche chi questa serie la sta dominando, Nicolò Melli.

Restare in scia, senza gli alti e bassi clamorosi di gara-4. Nella volata, l’Olimpia Milano potrebbe avere più lucidità e serenità per tentare la giocata tricolore.

3 thoughts on “Virtus-Olimpia Milano #6 | Palla a due alle 20.30. Noi e voi. Fino alla fine

  1. Oggi farei ruotare tanto i giocatori , servirà molta freschezza atletica per sbancare Bologna. Dentro anche Tonut su Teo possibilmente, abbiamo due match point e loro sono molto più stanchi di noi.

    1. Sarebbe opportuno fare anche qualche cambio ma sarà impossibile

  2. Oramai sono saltati tutti gli schemi,ammesso che ce ne siano realmente mai stati…
    Non me ne frega niente di come giocheremo,conta solo fare un punto più dei bolognesi per portare a casa questa benedetta terza stella ,ne abbiamo tutti bisogno dopo una durissima stagione piena di delusioni come questa.
    Mi aspetto comunque una reazione di Bologna che farà tutto il possibile per portarla alla settima ma sono certo che il nostro tecnico saprà giocarsela fino in fondo al meglio.
    Fattore campo sempre decisivo fino ad oggi,e’ arrivato il momento di sfatare questa regola e chiudere ogni discorso,per me 60% Bologna ma sono moderatamente ottimista se tutto procederà regolarmente ma ho qualche serio dubbio al riguardo coniscendo bene i maestri della provocazione che saranno in campo dall’altra parte.
    E se non chiuderemo stasera lo faremo certamente a Milano.
    FORZA OLIMPIA

Comments are closed.

Next Post

La Repubblica-Milano: Armani, prima occasione per la terza stella

La Repubblica-Milano titola a pagina 1: «Armani, prima occasione per la terza stella». E ancora: «Armani, primo match point. Testa e qualità le armi»
Minutaggi Ettore Messina

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: