Messina: Dispiace, perché abbiamo avuto una grande occasione

Le parole del coach biancorosso in sala stampa, dopo la quarta sfida scudetto

Così Ettore Messina ha commentato la quarta gara di finale scudetto: “Ovviamente dispiace, abbiamo avuto una grande occasione. Siamo stati poco lucidi nel supplementare, dove avevamo l’inerzia, siamo andati poco vicino a canestro. Abbiamo dato l’opportunità alla Virtus. Siamo pari, adesso giochiamo da noi“.

Notizie su Hines: “Ancora no, farà gli esami domani

Si tiene più la rimonta dal -17 o la sconfitta: “Dobbiamo giocare una partita tra 72 ore, non è il caso di fare filosofia. Dovremo correggere le cose fatte male e fare meglio quelle fatte bene”.

21 thoughts on “Messina: Dispiace, perché abbiamo avuto una grande occasione

  1. Dispiace averti come allenatore, incapace borioso permaloso
    MESSINA VATTENE
    ps: non facciamo filosofia, meglio storia…ma va cagher

  2. “siamo andati poco vicino a canestro” … sarebbe interessante sapere con chi pensava di andare a giocare sotto canestro …

  3. Non vanno vicino a canestro?? Chissà perché?? Forse mancano i 5 che non vengono schierati?? Non può essere

  4. Messina: se avessimo avuto Curry, Doncic, Lebron, Butler e Jokic con me in panchina avremmo perso lo stesso

  5. Che belli i p&r di Bologna, che creano sempre vantaggio. Che belli i tagli di Belinelli sulla linea di fondo. Che belli i movimenti spalle a canestro dei lunghi bolognesi. Che belle le magie del Mago.
    Belli anche gli hand-off con Baron o Shields a 10 metri fal ferro. Che belli i tiri di Milano, quasi sempre al limiti dei 24 secondi. Che belli i milletrecentocinquanta palleggi di Napier sul posto. Che belli i movimenti spalle a canestro di Voigtmann (ah no, non li ho visti, scusate). Che bella la palla che corre veloce in attacco (ah no, anche questa non è corretta). Certamente sbagliano i giocatori ma a me sembra che una squadra abbia diverse opzioni, l’altra solo speranze che tutto vada bene.
    A voi le conclusioni.

  6. Siete a lamentarvi di una partita in cui nel 4 quarto abbiamo dimostrato cosa può essere Olimpia: una squadra da F4 di Eurolega . Lamentatevi mammon venite al forum lunedì a festeggiare. Questo è scudetto. Questa sera lo abbiamo sentenziato nella sconfitta

    1. Da finale di EL, direi, altro che da f4, da finale!
      Lo sanno tutti.

    2. Ma perché giocano solo un quarto? Le gare durano 40 (e a volte di più) minuti.
      Io continuo a vedere i limiti di questo sistema univoco di gioco e la mancanza grossolana di uno che giochi in post basso.
      Come spesso detto, così non è sufficiente: se non entrano le triple o Shields non fa il fenomeno, non si fa strada.

      Un appunto su Biligha: questo Biligha è meglio di questo Hines.

  7. Questo non è perdere, è affondare miseramente, con tristezza, senza idee, senza provare a cambiare qualcosa.

    Ci sarà ancora chi prova a fare del giornalismo da macchietta, scrivendo rimonta “magica”, ma la verità è un’altra, purtroppo: siamo stati umiliati. Di nuovo.

    E nel fondo profondo in cui siamo stati buttati, non c’è stata una sola mossa, nemmeno una, per la quale dire almeno con un orgoglio mesto: il nostro allenatore ci ha provato.
    Niente! Tetragono nelle sue decisioni, nelle sue convinzioni, Messina.

    Perché Melli, Shields, e perfino Napier ci hanno provato, hanno dato più di quello che si poteva dare, nel deserto di idee di questa squadra triste, che gioca male, malissimo – perfino la mitica difesa, scusa, EX difesa, prende 3 canestri facili su appoggio da rimessa…, 3, non uno!
    Al punto che si potrebbe dire, scherzando per non piangere, Messina, non Milano, pirdiu.

  8. @ciccio = certo,siccome critico non devo festeggiare quando si vince

    Certo…..perché se si vince Messina é bravo,se si perde..Messina non ha colpe?

    Messina ha colpe,come i giocatori però lui li può cambiare, panchinaro,tenere in campo…..a Messina chi lo cambia??

  9. Credo che l’Olimpia sia l’unica squadra al mondo, dilettanti compresi , che non gioca un pick and roll neanche sotto tortura. Non creiamo mai un vantaggio se non per lacune altrui. Abbiamo tirato 40 volte da tre, spesso fuori ritmo allo scadere senza aver costruito nulla… Hines da mesi 4 è un ectoplasma. Ma se non si fa male gioca sempre… ci hanno tritato le palle con la storia che senza play non si poteva vincere una partita e adesso il play va stabilmente in tribuna. Nel primo tempo supplementare avevamo tutta l’Inerzia del mondo, Bologna non stava più in piedi e noi non abbiamo fatto una sola azione decente…sempre le stesse cose… ma possibile che non ci sia un giornalista che faccia qualche domanda a riguardo??? Ma non ne avete avuto abbastanza quest’anno??? Sembra che Messina sia diventato il Mourinho del basket…

  10. vai di 4 a 2, la virtus ben allenata merita e messina non lo vedo come l’allenatore della terza stella.

  11. Partita molto simile a gara 3 tranne che per l’ultimo quarto.. Noi è vero che ci siamo svegliati, ma loro si sono adagiati parecchio… Alla fine avremmo anche potuto vincerla, ma non meritata… Ora pensiamo a gara 5 e manteniamo il fattore campo… Forza Olimpia

  12. Messina dice che “abbiamo avuto una grande occasione”….. Ma dove?
    Forse intendeva una grande occasione di fare una figura di m…., e non c’è la siamo fatta scappare!
    Non c’è uno schema degno di tale nome per far tirare bene qualcuno, le rimesse sono sempre un terno al lotto….
    Bha….
    Speriamo si svegliano tutti, allenatore in primis.
    Inoltre viste le percentuali penose delle ultime due partite, perché non provare a fare giocare Baldasso, che a volte segna?

  13. Proprio vero,Bologna si stava suicidando al pari di quello che fece compiutamente il mio amato Diavolo contro il Liverpool ed e’ un vero peccato non essere riusciti a completare l’opera come al contrario fecero gli inglesi.
    Ma alla fine “chi nasce asino non può morire cavallo”,c’è’ poco da fare,questa squadra neanche per 5 miseri minuti riesce a sviluppare un gioco diverso da quello che ci ha condannato per tutta la stagione,non e’ nelle sue corde soprattutto se gli unici attori che potrebbero anche solo lontanamente pensare di farlo sono ad ammuffire in tribuna.
    Resto sempre dell’idea che continuare a proporre questa formazione ci porterà inevitabilmente alla sconfitta finale ma gli infortuni potrebbero fornirci un insperato aiuto perché a quel punto alcune esclusioni non saranno più rinviabili.
    Inspiegabile rimonta a parte abbiamo comunque assistito ieri sera ad una delle prove peggiori messe in campo dalla nostra squadra ma i giocatori hanno comunque dato una grande prova personale di orgoglio e di attaccamento ai nostri colori a prescindere dalle scelte squinternate che continuano ad essere fatte da chi ha il potere insindacabile di farlo al pari di un emiro arabo.
    Resta peraltro indiscutibile il dato di fatto di una serie tra due squadre tecnicamente mediocri con due allenatori che viaggiano oramai molto più di blasone che di risultati sul campo di conseguenza inutile stupirsi di vedere certi spettacoli agghiaccianti e di bassissimo contenuto tecnico.
    Tra i due c’è però una bella differenza,se Scariolo non portera’ a casa il titolo la sua permanenza sara tutto meno che sicura,Messina al contrario comunque vada,(salvo dimissioni assolutamente improbabili)ce lo rivedremo sicuramente perché si e’ ingraziato soprattutto Dell’Orco e dietro questa protezione di altissimo rango potrà continuare indisturbato la propria attività almeno fino al giorno in cui qualcuno veramente obiettivo spiegherà al proprietario quello che sta realmente succedendo.ed a quel punto ne’ stampa amica ne’ vecchie glorie che intervengono spesso a sproposito potranno piu dissimulare la realtà.
    Io comunque resto ancora profondamente ottimista di una vittoria finale,più per fede che per logica altrimenti potrei passare per un folle come molti altri che scrivono su questo sito.

  14. Nonostante quel che pensa, dice e fa Messina penso che alla fine vinceremo 4-3 mantenendo l’imbattibilità casalinga, mi sono fatto questa convinzione nel momento stesso in cui Treviso completò l’assurda rimonta contro Bologna regalandoci il del tutto inatteso primo posto in griglia PO esattamente 40 anni dopo l’altrettanto assurdo tiro di Paleari che regalò il primo posto a Roma che a Milano non avrebbe vinto nemmeno se gli arbitri avessero loro stessi tirato verso il nostro canestro (e in quell’anno santo avevano pure l’autorizzazione a farlo…), la storia si ripete e questa coincidenza mi fa pensare che stavolta ne beneficeremo noi.

  15. Per il mio giudizio, il problema di Messina è che è antipatico. Con atteggiamenti di superiorità. Durante le partite e nei post partita. E poi, come molti altri allenatori, gli vengono riconosciuti meriti non suoi. Le partite le vincono i giocatori. Gli allenatori devono solo “gestirli” al meglio. Scegliendo e usando le risorse umane senza fare danni. Dopo tutte queste stagioni, ad oggi, possiamo dire che Messina ha reso al meglio? Per me no. Fosse simpatico probabilmente gli si perdonerebbe di più.

Comments are closed.

Next Post

Virtus-Olimpia Milano #4 | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Non bastano Shields ed una rimonta folle, in una serata molto opaca per oltre 30 minuti

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: