Tonut sv – Gioca pochi secondi
Melli 6 – Sbaglia una marea di conclusioni, però lotta a rimbalzo ed è uno dei pochi baluardi difensivi vicino a canestro.
Baron 4.5 – Non fa mai praticamente canestro.
Napier 5.5 – Male per quasi quattro periodi, quando soffre nuovamente la difesa fisica della Virtus, poi mette le triple di una folle rimonta. Ma nei supplementari sbaglia ogni tiro e chiude con 4/18 dal campo.
Ricci 5.5 – Tre minuti in campo, poi viene rimesso quando la Virtus è fuggita. Prova a rimettere incredibilmente in piedi la partita, con 5 punti e un recupero, però c’è l’ingenuità del tecnico.
Biligha 6 – Ripescato per i problemi di falli e poi l’infortunio di Hines, risponde con una buona presenza sul parquet.
Hall 4.5 – Tante difficoltà sui due lati del campo.
Baldasso sv – Un esperimento durata un’azione. Poi non si rivede più.
Shields 6.5 – L’uomo a cui si attacca l’Olimpia a livello offensivo, poi nei supplementari non ne ha più fisicamente. Ed esce per un quinto fallo piuttosto dubbio.
Hines 5 – Due falli in pochi minuti, piazza un paio di stoppate, ma è costantemente in difficoltà. Esce nel terzo quarto per un problema alla spalla.
Datome 5.5 – In campo nella folle rimonta del quarto periodo, quando piazza un paio di giocate. Per il resto, però, è abbastanza in difficoltà.
Voigtmann 5 – Sembra aprire bene con la prima tripla, però dopo va sempre più in difficoltà sui due lati del campo. E nel supplementare sbaglia un paio di conclusioni aperte e si perde Teodosic nella giocata decisiva.
Coach Messina 5 – L’Olimpia gioca una partita pessima, dove si affida troppo agli uno contro uno ed ai tiri dall’arco, venendo dominata dalla Virtus. La rimonta è più figlia di un aspetto psicologico che tecnico, serviranno altre soluzioni tra tre giorni a Milano.
Mah…
Non vedo come si possa sbagliare una partita più di così.
Eppure 5 è quasi una sufficienza.
Quasi lo stesso voto di Napier, che almeno qualcosa ha mostrato.
Niente invece ha mostrato Messina.
Un bel 3 ci stava tutto.
Ne dico una sola: perché far difendere il tuo migliore uomo, Napier, su Hackett???
Chiaramente inadatto, chiaramente cercato ossessivamente da Bologna come 1/1. Non ci potevi mettere Shields, anche solo per provare, e Napier su Teodosic col quale può stare avendo molto più atletismo???
Poi entra Pajola, e Messina mette Shields su Pajola…
E tu gli dai un bellissimo, immeritato 5???
Mah.
Altre soluzioni…..hahahahaha
Farà quintetto Napier Shields Baron Datome Voigtmann così può tirare solo da 3
Ps: Hines un vero uomo e giocatore visto così é umiliato. Altra colpa del Popovich italiano.
Ps: Hines un vero uomo e giocatore visto così é umiliato…. Bravo da Virtussino concordo tutto. Grande giocatore, uomo e Atleta…! Chapeu!
Ottime pagelle. La quasi rimonta e’ solo fumo negli occhi. Tutti tranne Shields, Melli e Biligha insufficienti e Messina da 3 per le scelte.
@palmasco = ripeto,non sei tu,dai….di ol tuo vero nick
Ti ho risposto nell’altro post 😀
1) “L’Olimpia gioca una partita pessima, dove si affida troppo agli uno contro uno ed ai tiri dall’arco, venendo dominata dalla Virtus.” Veramente giochiamo spesso così …
2) se Melli prende 6 non capisco come Hines possa prendere 5 … sarà di stima .. alla memoria .. cosa? Visto che i lunghi avversari hanno pasteggiato nel pitturato … e lui dovrebbe essere quello dalle tante piccole cose utili … oggi molto piccole e poco utili ..
3) cosa deve fare il pastore per prendere 4? Mettere Napier da 5? aspetta … piuttosto che mettere Davies magari ci pensa …
4) continuare a giocare con una sola PG e tre SG mi pare poco saggio specie se in tre segnano meno del solo Belinelli …
5) avere tre SG di cui una nemmeno entra e poi ritrovarti a giocare con Biligha … e scoprire che i tuoi 2 centri segnano ben 4 punti … però Melli ne fa 12 sbattendosi in un ruolo non suo .. e piglia un 6 … mistero …
6) improvvisamente sarebbe utile usare il roster lungo per giocare con qualcuno di fresco .. no aspetta .. è così fresco che è congelato … immagino Pangos e Davies come saranno pronti … ma tranquilli piuttosto gioca in 9 … oh .. lo sta già facendo
7) 5 al pastore è un insulto a tutti gli allenatori che con budget enormemente inferiori e hanno vinto lo scudetto giocando anche un bel basket … Il pastore ci lascerà macerie e un roster anziano …da rifare …
8) detto ciò .. forza Olimpia!
Serviranno altre soluzioni….
Siamo alla 79esima partita stagionale e si cercano soluzioni che non si avranno dal Pastore.Perché se non le ha date sinora cosa fa pensare che cambi in questi tre giorni?
E ci aspettiamo magari Davies al posto di Hines (se infortunato) per poi poter dire che gioca male quando è fermo da due mesi?
Questo Hall cmq è inguardabile.Gli altri almeno scelgono una partita a testa per giocare male (oggi Baron per esempio reduce da una buona prestazione) lui è un anno, finali playoff dell’anno scorso comprese,che gioca male e tira peggio.Non un giocatore da primo quintetto Olimpia.
Contro una Virtus che in 4 minuti si prende un parziale da oratorio,non chiuderla è stato grave,perché i supplementari dovevano essere l’onda lunga degli ultimi minuti di tempo regolare.Invece ci siamo ridotti a giocare in 7 più manciate di secondi per gli altri giusto per rifiatare una azione,ma giusto 24 secondi,uno dei “magnifici” 7….Pensare che,se gestire diversamente, avremmo forze fresche e di qualità per schiantare la Virtus lunedi…
Molto deluso….
Partita schifosa giocata malissimo dalla squadra e guidata se possible ancora peggio da Messina.
Ma io vengo qua per gioire con gli amici quando vinciamo e non a sfogare le mie frustrazioni quando perdiamo. Quindi mi ritiro nel mio angolino a soffrire in silenzio.
Lascio agli altri la gioia effimera di dire che avevano ragione loro …
Hines è un giocatore finito a questi livelli. Anche Federer si è ritirato. Non è uno scandalo ma normale. Lui è basso se non sostenuto da una grande stato di forma non può far nulla. Ma l’età non gli permette di giocare ogni 2 giorni. Stiamo giocando con 5 stranieri (per la verità oggi con 1). Sembra così semplice.
Carissimo se c’era il chacho hines avrebbe saputo usarlo , ricordate i pic ? Napier ritorniamolo al più presto non fa giocare la squadra
Anch’io con il Chacho segnerei. Il Chacho moltiplica i pani e i pesci. Ma il Chacho è a Madrid. Hines ha performato perché c’era il Chacho non perché è forte. Era forte. Ora non è più un giocatore per questi livelli.
6 a Melli e 6,5 a Shields sono follia. Sarebbe bastato un po’ di killer instinct e si tornava a Milano sul 3-1. Poi certo in questo Forum tutti danno x scontato che si debba stravincere contro Bologna… E che Messina è colpevole anche del COVID e della guerra in Ucraina… Boh…
@andreavalguassa = Messina é colpevole del non gioco e di scelte pessime. VINCERE O PERDERE CI STA SEMPRE !
Dite quello che volete ma.Messina e il migliore allenatore mai avuto e soprattutto in grado di darci quel rispetto fuori dal campo che ci sognavamo
ma non é che ciccio é il messina stesso mascherato
Il discorso degli esclusi in tribuna (in primis Davies e Pangos) di fronte a ovvi limiti di quelli preferiti (Hall, Hines sopra tutti) e’ forse lo snodo della serie, quando Bologna ti ammazza sul vetro, e in PG abbiamo (Napier) top che pero’ non regge 40 minuti da solo quando sottoposto a pressione costante su entrambi i lati del campo (anche questo mi sembra ovvia strategia di Scariolo). Ma a questo punto mi domando se Pangos (per chi ci crede ancora, e ammettendo tutte le lacune mostrate più’ volte dal personaggio lungo la stagione) e Davies siano in realtà’ “recuperabili” (mentalmente emozionalmente e in termini di inserimento in corsa su una serie vicina alla gara clou….). Se si e’ verificato la simile spaccatura che abbiamo intravisto con Thomas (sparito e mai più’ ripreso, anche se indubbiamente giocatore di valore per quanto fatto in passato), il discorso delle ultime 3 partite effettivamente cade sulle spalle (esauste) di un Melli stoico, e della capacita di Napier di stare in campo e di essere più’ efficienti. Al di la’ di quello c’e’ un Datome che e’ in evidente difficolta’ fisica (per motivi non chiari) di tenere il passo (basta guardarlo muoversi), una panchina tornata alle vecchie paure di novembre (tempi del Messina isterico che urlava a tutti come fossero bambini all’asilo), un Hines che sembra cotto sulle gambe e non in grado di opporre peso ai lunghi di Bologna, e un Baron alterno e con pochi spazi (anche li’ strategia Scariolo di sputare l’anima sull’uomo pur di non lasciargli un cm, cui non ho visto grandi aggiustamenti Messina, se li ho mancati me ne scuso). Poi c’e’ l’incognita Bologna, anche loro limitati e che possono perdere da soli, ma quella e’ una storia per un altro giorno….
Baldasso e Tonut cosa avranno mai combinato di così terribile e in così pochi secondi per essere subito panchinati senza appello? Non mi pare fossero subentrati al posto di chi aveva fatto sfracelli diventando imprescindibile per il resto della partita, tutt’altro, allora perchè non aspettare 3/4 minuti prima di giudicarli? Boh, incomprensibile, dimenticali in panca piuttosto che umiliarli, non sono sono più dei ragazzini.
Baldasso, Tonut, Biligha (al momento meglio di Hines) …
SE Messina avesse l’umiltà di riconoscere errori evidenti a tutti, forse ce la potremmo anche fare
Prendo per buona unicamente la rimonta senza andarne a ricercare meriti o demeriti,cause o concause.
Limitandoci ai fatti questi ci dicono che una squadra così enigmatica ha avuto in mano pure il jolly per portare a casa questa partita,stop.
Avevo previsto una brutta sconfitta e dopo quasi una intera partita si stava provilando una situazione del genere poi all’improvviso,senza motivo apparente,le cose sono girate diversamente rimettendoci completamente in gioco.
Non sono uno che guarda tanto per il sottile ed avrei ben accettato una vittoria che sarebbe stata comunque il furto del secolo,resta comunque il fatto che la Virtus e’ tornata a casa con molte meno convinzioni di quelle che avrebbe certamente potuto avere.
Saro’ forse un pazzo ma questa voglia di non arrendersi mai dei giocatori la prendo di buon auspicio per una quinta partita che dovrà essere vinta con qualsiasi mezzo perché diversamente il titolo sarà praticamente assegnato a Bologna.
Ci credo ancora e ci dobbiamo credere tutti,poi a bocce ferme riparleremo di qualsiasi cosa ma ora massimo sostegno alla squadra ed al coach.
FORZA OLIMPIA
Caro DLB sostegno alla squadra si al coach no. Ne ha già avuto oltre ogni
Limite accettabile per quello che ha combinato quest’anno e ha già troppo sostegno dalla stampa. Più che sufficiente.
Sono d’accordo con te sull’impatto che possa aver avuto la partita di ieri sulla quinta, soprattutto minando le certezze di Bologna. Questa serie, grazie alle cagate del pastore, la può perdere solo Bologna ed ieri ci stava quasi riuscendo. Poi anche loro ne hanno uno bollito in panchina. Allenatori/pastori che hanno fatto il proprio tempo. Questa unica cosa che ci sta tenendo in piedi.
Napier giocatore da amichevoli, la rimonta e’ arrivata perchè bologna non ne aveva più, ma ben marcato napier sparisce, rinnovarlo ma non più di 500 k netti, altrimenti può andare, hines datome ormai finiti, cordinier e’ più ala che guardia, baron non lo può tenere, o hall o mettere ricci ala piccola, rinnovare ricci così non ha senso, unico melli che ha fatto quel che poteva, senza riposare mai, aumentare il budget per lasciarlo in mano a messina mah, perderebbe anche con mirotic e thompson.
Ricci,che era stato importante nella rimonta, si allarga un pò e fa perdere inerzia alla squadra con il drammatico fallo +tecnico, li Messina avrebbe voluto fisicamente picchiarlo