Nikola Mirotic: Non parlerò con nessuno sino alla rescissione del contratto

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco una versione più ampia dell’intervista esclusiva concessa da Nikola Mirotic a Mundo Deportivo

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco una versione più ampia dell’intervista esclusiva concessa da Nikola Mirotic a Mundo Deportivo.

SULLA SCELTA DI PARLARE

«Non credo sia il momento ideale per parlare ma era necessario, anche se è il giorno prima dell’inizio della finale. Voglio parlare chiaramente di quello che è successo e di quello che sta succedendo, soprattutto perché i tifosi, la gente, sappiano la verità».

SUGLI ACCADIMENTI

«Per spiegare come è successo, credo di dover tornare un po’ indietro, perché voglio raccontare le cose come sono accadute. Tre giorni prima dell’inizio dei playoff con il Valencia, hanno chiamato il mio agente, Igor Crespo (agente anche di Ettore Messina, ndr), e gli hanno detto che il club aveva preso la decisione di rescindere il mio contratto. Il giorno dopo, Juan Carlos (Navarro, responsabile della sezione basket) e Mario (Fernández, direttore sportivo) si sono seduti con me e mi hanno comunicato la decisione del club. Sapevano che il momento fosse difficile, che stiamo giocando un playoff, che questo poteva condizionare me e la squadra, ma che sentivano di doverlo dire. Mi hanno detto che il club non contava su di me per i due anni che mi rimanevano di contratto».

SULL’ASSENZA DI TRATTATIVE

«In nessun momento il club mi ha parlato di una possibile riduzione. Da questa stagione o dalla scorsa stagione. Non ne parliamo da due anni. Non è qualcosa che è stato messo sul tavolo. Ed è qualcosa che io ho sperato potesse accadere quest’estate».

SULL’APERTURA VERSO IL TAGLIO D’INGAGGIO

«Ho già aiutato il club una volta. Perché non farlo? Perché non sedersi? Perché non ascoltare? Perché non vedere come possiamo aiutarci a vicenda? Sono molto felice a Barcellona e anche la mia famiglia. Dove sarò migliore? Ma non è stato possibile perché le decisioni sono state molto chiare. E le spiegazioni alla fine sono state che il club vuole andare in un’altra direzione».

SUL PADRE DELLA DECISIONE

«Probabilmente il presidente».

SULL’ASSENZA DI RABBIA

«Ognuno ha il diritto di fare ciò che vuole. Hanno il diritto di prendere decisioni difficili, di fidarsi del progetto, di non fidarsi… Mi era stato presentato un progetto molto grande, il progetto Mirotic, il nuovo progetto del Palau Blaugrana, che a quanto pare non verrà realizzato neanche. Ma alla fine, quando si decide di percorrere un’altra strada, è il caso di accettarlo. Cerco sempre di essere positivo. Ovviamente fa male. Ma sicuramente quando tutto questo sarà finito ci sarà qualcosa di nuovo, una nuova tappa che vorrò vivere nel migliore dei modi. Ma finché questa tappa continua, voglio essere io, Mirotic, sorridere al Palau, ringraziare la gente, cercare di vincere e divertirmi. Perché me lo merito e le persone lo meritano».

SULLA VOCE OLIMPIA MILANO

«Quello è un discorso a parte. Ho detto al mio agente che non voglio che parli con nessuno finché non avrò terminato con il Barça. Deve essere così. Devo giocare un playoff, devo rescindere il contratto, cosa che ancora non è stata fatta. Non è logico e non voglio parlare con nessuno. Una volta che avrò chiuso con il Barça e raggiunto un accordo, sarò libero. Nel frattempo non voglio nemmeno pensare a un’altra squadra. Sono dove devo essere, gioco a basket e cerco di vincere questo titolo».

SULL’IPOTESI NBA

«Quando tutto questo sarà finito, vedrò tutte le opzioni che avrò. E non ho dubbi che ci sarà qualche opzione NBA. Ma questo non è importante in questo momento».

10 thoughts on “Nikola Mirotic: Non parlerò con nessuno sino alla rescissione del contratto

  1. Pagare in Europa 7m un giocatore è uno scandalo, spero che EA7 non cada in questa malevola pratica

    1. concordo, troppo costoso, ma non ho dubbi che non verrà a milano, ne lui ne thompson, come play prenderei brice jones e matteo maruca oltre a tenere napier del quale ho fiducia ancora nonostante due gare negative.

  2. concordo, ma comunque sono sicuro che non verranno ne mirotic ne thompson, comunque come play insieme a napier del quale ho fiducia prenderei matteo maruca e brice jones,

    1. x carità, ogni opinione è lecita,ma si parla di mirotic e thompson e tu suggerisci maruca e jones?????
      mi sembrano due pianeti differenti. Poi maruca in cosa sarebbe un upgrade rispetto a baldasso???

      1. non si tratta di upgrade, ma di possibili rinforzi, anche io sogno Belen ma per me e’ solo un sogno come penso che mirotic e thompson siano un sogno per l’olimpia, per il buon Maruca una opportunità e comunque ha una buona mano come anche jones, visto che baldasso non gioca mai, tanto vale provare qualcun altro.

  3. Se vogliamo puntare alle F4 o si prendono campioni fatti e ancora con qualche anno davanti oppure mettiamoci il cuore in pace. Puntare su prospetti con questo allenatore non vai da nessuna parte. Se si vuole puntare su giocatori più giovani e con potenziale allora devi cambiare coach. Potrebbe anche essere la cosa giusta da fare.
    Francamente con il potenziale economico e di pubblico che abbiamo vivacchiare in EL è vergognoso.

    1. i campioni costano e non penso il budget lo permetta, più che dare i dati sul pubblico la società dovrebbe dare i dati sugli incassi, comunque Messina ad hall ha dato una chance, non mi pare avesse un gran palmares, daniels, grant erano comunque prospetti, si tratta di sapere chi scegliere e il nuovo super scout se e’ vera la versione su kamagate mi pare sia molto in gamba.

      1. Non mi sembra che il budget dell’Olimpia quest’anno fosse basso. Poi, se invece di prendere giocatori, che comunque non fai giocare, vedi Thomas , piuttosto risparmi ed investi sulle stelle. Poi, io onestamente spenderei gli stessi soldi per qualcuno che possa spostare gli equilibri ma che possa restare alcuni anni, mentre Mirovic è si forte ma chiaramente il meglio di sé l’ha già dato….altrove.

    2. Caro Doc io spero che Messina prenda tutti giocatori come Mirotic, campioni gia fatti così finiranno tutti gli alibi e non si potrà più puntare solo ai PO o alle F4 ma direttamente al titolo di EL

Comments are closed.

Next Post

Tomas Ress: Non è facile, ma Tonut si faccia sempre trovare pronto

Tomas Ress, ex gloria di Mens Sana Siena e Reyer Venezia, ha analizzato lo scarso impiego di Stefano Tonut per il Corriere del Veneto
Pagelle Gazzetta Olimpia Pesaro

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: