Mundo Deportivo: il Barcellona rescinderà con Nikola Mirotic

Il club catalano avrebbe informato il giocatore dell’intenzione di chiudere il rapporto, dopo la finale con il Real Madrid

L’era di Nikola Mirotic al Barcellona è prossima alla conclusione. Secondo quanto annunciato da TV3 e riportato dal quotidiano catalano Mundo Deportivo, il club catalano ha già informato il giocatore dell’intenzione di rescindere il contratto al termine della stagione, dopo la conclusione della finale per il titolo della Liga Endesa contro il Real Madrid. Il cestista montenegrino sarebbe così svincolato dai due anni di contratto rimanenti, potendo così scegliere la squadra con cui proseguire la carriera.

La partenza di Mirotic è una delle misure con il maggiore impatto nel significativo taglio di budget, che subirà la sezione basket del Barça. Come ha rivelato qualche giorno proprio il quotidiano catalano, il club ha incaricato la sezione basket di ridurre di circa il 20-25% le proprie spese, salite a 44 milioni nell’anno in corso. Il contratto di Mirotic è di circa dieci milioni di euro, per ciascuno dei prossimi due anni (in scadenza a giugno 2025), e ha un peso considerevole nel bilancio, motivo per cui la sua rescissione appare come una delle vie per la riduzione del budget.

Noi abbiamo parlato già da qualche settimana dell’interesse dell’Olimpia Milano per il giocatore montenegrino, con passaporto spagnolo, mentre ieri sera Emiliano Carchia di Sportando ha annunciato un accordo trovato tra il giocatore ed il club biancorosso. Da parte della società milanese, sono arrivate delle smentite su questo accordo. Vedremo dopo la fine della stagione.

9 thoughts on “Mundo Deportivo: il Barcellona rescinderà con Nikola Mirotic

  1. Speriamo di no. Personalmente investirei in giocatori più giovani, con meno nome, più fame e atletismo per creare un ciclo.

  2. Speriamo di no, che l’anno prossimo poi ci tocca transare anche questo…

  3. Ribadisco la mia personale, ma che trova conforto in gran parte delle opinioni, contrarietà a questa operazione, che invece probabilmente andrà in porto

  4. Sarebbe fantastico, dopo Melli, Voigtmann, Ricci aggiungere un’altra ala grande, ovviamente per farla giocare da guardia, perché tutti devono sapere fare tutto; in un quintetto alto, con Hines play, Mirotic in 2, Voigtmann da 3, Melli da 4 e Napier da centro, per spiazzare completamente gli avversari.
    Più che rosse saremmo le scarpette a sorpresa.
    Se poi Miro non si dovesse adattare, cosa saranno per noi 5 milioni in più in tribuna?
    😌

    1. ahahah a leggerti penso che ti hanno clonato il profilo……sei diventato un anti messiniano convinto.

  5. @lucs osserva = tu scherzi ma io rimango convinto che questo non sia Palmasco

  6. Mundo Deportivo lascia il tempo che trova ed anche Sportando non mi ispira troppa fiducia… Continuo a credere che Mirotic alla fine non arriverà, sia per un discorso economico sia per quello numerico, inteso come numero di pari ruolo (o lunghi in generale) già presenti o prossimi d’ingaggio a roster (kamagate+caruso)

  7. Stiamo parlando di un top Eurolega, costantemente ad altissimo livello dal ritorno dalla NBA ad oggi.
    Nel caso sarebbe un colpaccio enorme, che sinceramente ritenevo Milano non fosse in grado di effettuare.
    Se all’eventuale arrivo di Mirotic seguisse anche quello di Kamagate, con la conferma di Melli e Voigtmann, direi che il pacchetto lunghi sarebbe molto interessante. Resterebbe da capire la volontà di Hines, senza dimenticare il buon Biligha.
    La mia speranza è che l’eccessivo esborso in questo reparto non comporti il dover poi risparmiare troppo nella scelta di un giocatore fondamentale per questa squadra ossia il secondo play da affiancare (presumibilmente) a Napier.
    Se invece il budget subisse un ulteriore aumento che permetterebbe sia di prendere Mirotic che di arrivare ad un play forte (oltre che di transare i contratti di Pangos e Davies), allora no problem e ben venga Mirotic che rimane un giocatore fortissimo.

  8. Per quelle cifre, prenderei uno vincente, non uno che nelle gare che contano non sempre dice presente. Io credo (spero) andra’ dove lo pagheranno tanto, quindi non da noi.

Comments are closed.

Next Post

Milos Teodosic e Daniel Hackett si scusano con Kevin Pangos

Nel finale di gara-3 delle LBA Finals 2023 Daniel Hackett e Milos Teodosic presentano le loro scuse a Kevin Pangos
Teodosic Hackett Pangos

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: